Che ve ne pare? [Preventivo Olympia HiTech]

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fabio.44magnum

Biker novus
3/5/11
1
0
0
cambiago
Visita sito
Ragazzi ritirata sabato!!!!!!:i-want-t:

Usata sabato pomeriggio e domenica pomeriggio, circa 25km in 2 giorni...

per voi magari è niente ma io essendo fuori allenamento sono sderenato e mi fa malissimo il deretano...:il-saggi:

percorso pianeggiante e asfaltato (martesana) per cominciare soft...

Ciao

Ho comprato anch'io la stessa bici a Cavenago 20 giorni fa.
Stesso telaio e forcella, stesso prezzo.
Sembra che sia montata dal rivenditore perchè sul sito olympia non si trova con queste caratteristiche.
Mi sembra una hi tech phantom montata un po meglio.
Di differente dalla tua ho il cambio deore xt dietro - lx davanti.

Sono un novello anch io, qualcuno mi puo dire se ho preso una bufala?

Grazie a tutti!
 

calabressio

Biker novus
26/3/11
12
0
0
Milano
Visita sito
Ciao!!
Guarda sinceramente non ho abbastanza elementi per dirti se è una "bufala" o no... in quanto non sono ancora abbastanza esperto...

io ti posso dire in tutta sincerità che fin'adesso mi sto trovando bene.

Non ce l'ho da molto, i primi giorni ho fatto solo martesana (asfalto) poi ho incominciato a battere i vari sentieri agricoli della zona.

C'è qualcosa che non mi convince sul cambio, gli innesti sono ok ma quando davanti c'è il rapporto più lungo, i 2 rapporti più corti sul "dietro" (non so bene i termini tecnici :smile: ) tendono a far uscire la catena dalla sede, è successa sta cosa mentre impennavo e mi stavo ammazzando.
Penso comunque che con qualche regolazione ad hoc possa risolvere.

I freni in alcune situazioni non mi danno molta confidenza...

Invece sto trovando veramente ottimi telaio - forcella, che assorbono egregiamente tutte le asperità dello sconnesso. Anche la sella la trovo ottima.

Appena posso posterò anche delle foto!!!!

Ciao!!!
 

calabressio

Biker novus
26/3/11
12
0
0
Milano
Visita sito
Ciao!!

Guarda direi che sono d'accordo... in linea di massima hai ragione però ci sono 2 aspetti da considerare, il primo è che 200 euro in più non sono poi "così pochi". Su una spesa di 800 euro rappresentano il 25% in più...

Il secondo è che, come già anticipato, non essendo ancora "esperto" ho agito di impulso... i primi acquisti si fanno sempre così, poi quando uno diventa pratico le cose cambiano.

Esempio stupido, nel lontano 2003 ho comprato il mio secondo telefonino, per la prima volta l'ho pagato coi miei soldi, era appena uscito e costava 199 euro.

Per carità mi son trovato benissimo, l'ho cambiato nel 2010 e l'ho messo via funzionante. Però non farò mai più l'errore di comprare un telefono appena uscito perché sono solo soldi buttati...
Quello che ho preso nel 2010 mi è piaciuto appena uscito, costava 269 euro, ho aspettato un paio di mesi, ribassi e sconti vari, e l'ho preso a 169...

per me adesso la cosa importante è che non ho preso una ciofeca e in effetti per ora mi sto trovando bene... poi se ho speso 800 euro per una cosa che ne vale 600 vabè amen... errare è umano, è perserverare che è diabolico!! :-)
 

calabressio

Biker novus
26/3/11
12
0
0
Milano
Visita sito
beh un giretto a dire il vero me lo sono fatto! :-)

questo forum mi è stato molto utile e ringrazio tutti, anche se alla fine sono rimasto sulla bici che avevo addocchiato all'inizio.

Avevo scartato i vari marchi che vendono su Internet semplicemente perché il primo acquisto volevo farlo in negozio.

Mi era stata consigliata anche la cube acid, ma l'avevo vista in giro a 850 euro quando ho guardato...

insomma uno sguardo in giro l'ho dato... poi ho capito che con le conoscenze che ho, per quella cifra li un acquisto vale l'altro (a grandi linee) e allora ho optato per quella che mi era piaciuta fin da subito.

Ora l'obiettivo è non rimanere il classico utente "monta e vai" ma diventare pratico...
 
D

davide.ilgiardiniere

Ospite
ciao a tutti, vorrei comperare la prima mtb, ho trovato questo post che riguardava la stessa bici che avevo visto io, solo che l'ho trovata a 460€, nuova!
A questo prezzo vale la pena?
la preferirei alle bici di pari valore del decathlon per un semplice accorgimento in più, il blocco della forcella (non so come si chiami tecnicamente!).

grazie in anticipo per le risposte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo