chi gira tutti i giorni?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
mi chiedevo chi fosse un pedalatore tanto folle da andare tutti i giorni... e soprattutto, che giri fate, epici, tranquilli, strada piu sterro, solo sterro, insomma, descrivete le girate tipiche che fate.
mi piacerebbe anche capire i fiorentini dove vanno e quanti kilometri fanno per uscita.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Come sarebbe... "folle"?:nunsacci: Ma che scherzi? Io direi "fortunato"!
Altro che folle... ;-)
Eheee.... Magari potessi girare tutti i giorni! E chi ce l'ha il tempo?...

Da Fiorentino bazzico regolarmente(a parte qualche variante occasionale):
1)Maiano-Vincigliata-Pratone con deviazioni verso Torre tonda-Compiobbi;
2)Impruneta-Castel Ruggero-Antella;
3)Rimaggio-Incontro-Fontesanta;

Giri variabili da 25 a 60 km a seconda del percorso e del tempo a disposizione.
Percorsi piuttosto tranquilli a parte qualche passaggio breve, fondi misti, senza schifare l'asfalto. Per le mie scarse capacità, preferisco fare più km piuttosto che complicarmi la vita con percorsi troppo tecnici.
Comunque mai esclusivamente sterro o solo asfalto.
Ah... schifo assolutamente il fango!:smile:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.228
190
0
50
toscana
Visita sito
...a me girano tutti i giorni...è uguale!?!?!?:maremmac:

..magari potessi girare tutti i giorni...poi con questo tempo davvero non si pole!!!!
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
beh si in effetti piu che folle fortunello...
io non mi pongo limiti, pioggia, sole, fango, neve e chi piu ne ha piu ne metta, pero mi sto annoiando di fare sempre i soliti giri. di solito faccio vincigliata in tutte le sue varianti, ieri per esempio mi sono fatto un'escursione verso monte morello, son salito verso cercina e passata la stazione dei treni di cercina sulla destra ho trovato un percorso mai visto che portava sulla strada che va a ceppeto, poi da li son sceso verso sesto fiorentino sul sentiero 2c, nonostante il tempo non fosse dei migliori ho fatto quest'uscita veramente appagante.
io odio profondaente la strada, opto piu per 100% sterro, ma alcune volte non conoscendo le zone o mi immergo nella boscaglia cercando i cosidetti sentieri da cignali, oppure tocca fare quei faticosissimi strappi di asfalto.
io per esempio andrei anche oggi, ma da solo alcune volte mi sta piu fatica che altro...
P.S. se c'è qualcuno che volesse fare qualche girata anche in condizioni meteo estreme, contattatemi...
 

zazà

Biker ciceronis
Mah.. io penso di avere una discreta passione per la bici, ma (e ve lo dico sottovoce :spetteguless: ) so mica se mi andrebbe di uscire proprio tutti i giorni. Come dicono in USA: the tropp stropps. L'ideale per me è 2/3 volte a settimana.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
zazà;2116744 ha scritto:
Mah.. io penso di avere una discreta passione per la bici, ma (e ve lo dico sottovoce :spetteguless: ) so mica se mi andrebbe di uscire proprio tutti i giorni. Come dicono in USA: the tropp stropps. L'ideale per me è 2/3 volte a settimana.

Certo, ognuno è storia a se, ma io in un certo periodo qualche anno fa avevo più tempo perchè lavoravo part-time e non "tenevo famiglia"; be', nella bella stagione uscivo praticamente ogni giorno, anche solo per un'ora scarsa; i percorsi erano molto semplici e ristretti ma comunque era un gran bel vivere... il pomeriggio ero libero; ricordo che guardavo la tappa del Giro o del Tour e subito dopo partivo. Ed avevo una bici scarsina... Magari potessi, ora. :il-saggi:
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
il mio problema piu che altro deriva dal fatto che non ce la faccio a stare in casa, lavoro part-time, ma anche se vedo una giornata grigia come oggi con previsioni pessime me ne frego e parto comunque; poi certo, ci sono giorni che non ti andrebbe manco di mangiare, ma quelle sono giornate apatiche che in fin dei conti non ti divertiresti neanche se tu uscissi in bici. io proprio sento la necessita di avere endorfine in circolo... e questo topic nasce dal fatto, che appunto mi sto annoiando dei soliti percorsi...
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
54
Firenze
Visita sito
il mio problema piu che altro deriva dal fatto che non ce la faccio a stare in casa, lavoro part-time, ma anche se vedo una giornata grigia come oggi con previsioni pessime me ne frego e parto comunque; poi certo, ci sono giorni che non ti andrebbe manco di mangiare, ma quelle sono giornate apatiche che in fin dei conti non ti divertiresti neanche se tu uscissi in bici. io proprio sento la necessita di avere endorfine in circolo... e questo topic nasce dal fatto, che appunto mi sto annoiando dei soliti percorsi...

io credo che nei dintorni di Firenze, alla fine siano sempre quelli li puoi fare in tutte le salse ma alla fine rimangono quelli......
a meno che non prendi la macchina e inizi ad andare un po' piu' in la....
Io ho a disposizione il tempo che va dalla 13,15 alle 15,00 piu' il week end, ma ala fine fra rientri straordinari al lavoro e varie menate riesco ad andare solo 2 volte + il sabato....
il mio passo e' molto molto blando, in salita riesco ad andare pianissimo, dote che molti non hanno infatti se andassero piano come me rischierebbero di cascare !!!:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
beh si in effetti piu che folle fortunello...
io non mi pongo limiti, pioggia, sole, fango, neve e chi piu ne ha piu ne metta, pero mi sto annoiando di fare sempre i soliti giri. di solito faccio vincigliata in tutte le sue varianti, ieri per esempio mi sono fatto un'escursione verso monte morello, son salito verso cercina e passata la stazione dei treni di cercina sulla destra ho trovato un percorso mai visto che portava sulla strada che va a ceppeto, poi da li son sceso verso sesto fiorentino sul sentiero 2c, nonostante il tempo non fosse dei migliori ho fatto quest'uscita veramente appagante.
io odio profondaente la strada, opto piu per 100% sterro, ma alcune volte non conoscendo le zone o mi immergo nella boscaglia cercando i cosidetti sentieri da cignali, oppure tocca fare quei faticosissimi strappi di asfalto.
io per esempio andrei anche oggi, ma da solo alcune volte mi sta piu fatica che altro...
P.S. se c'è qualcuno che volesse fare qualche girata anche in condizioni meteo estreme, contattatemi...


allora ieri sei venuto in zona nostra.
ci credo che è appagante, bel sentiero davvero!
io, e altri, si cerca di fare quella zona durante la settimana,a fine lavoro (18.30), si sfrutta la luce per girare in quella zona, bei sentieri, asfalto tranquillo e belle discese.
mi reputo fortunato ad abitare appena sotto Morello.
esco 3/4 volte alla settimana. a volte a pranzo, a volte dopo lavoro e il fine settimana.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
io credo che nei dintorni di Firenze, alla fine siano sempre quelli li puoi fare in tutte le salse ma alla fine rimangono quelli......
a meno che non prendi la macchina e inizi ad andare un po' piu' in la....
Io ho a disposizione il tempo che va dalla 13,15 alle 15,00 piu' il week end, ma ala fine fra rientri straordinari al lavoro e varie menate riesco ad andare solo 2 volte + il sabato....
il mio passo e' molto molto blando, in salita riesco ad andare pianissimo, dote che molti non hanno infatti se andassero piano come me rischierebbero di cascare !!!:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
su questo sono pienamente d'accordo (ci sta l'apostrofo? boh, ummelo ricordo piu)... Tu pensa, io viaggio con un 2,5" all'anteriore e un 2.0" al posteriore, immagina come salgo... se va bene i 5km/h... comunque sia per me non è una cosa fondamentale... anzi, riesci ad apprezzare piu la natura, scovare nuovi sentieri, ti rilassi insomma, nonostante tutto stiamo durando fatica... io per esempio per il fine settimana preferisco fare trasferte downhill, sono appassionato del gravity, ma non disdegno pedalare...

Billo ha scritto:
allora ieri sei venuto in zona nostra.
ci credo che è appagante, bel sentiero davvero!
io, e altri, si cerca di fare quella zona durante la settimana,a fine lavoro (18.30), si sfrutta la luce per girare in quella zona, bei sentieri, asfalto tranquillo e belle discese.
mi reputo fortunato ad abitare appena sotto Morello.
esco 3/4 volte alla settimana. a volte a pranzo, a volte dopo lavoro e il fine settimana.
si di tanto in tanto vengo dalle vostre parti, nonostante stia vicino piazza libertà.
salire sulla bolognese o salire per tutto quel asfalto mi vien il magone, eh si, c'ho paura delle macchine che mi sfreccian accanto... ogni tanto cerco di farla perche morello merita... quel che mi blocca spesso è la vogliadi scendere sul versante sestese, dove poi mi tocca fare tutta la strada con tutto quel traffico, l'altro giorno mi stavano quasi per tirar sotto oltre al fatto che quando scendi da morello con quel ariettina pura e soave, ti ritrovi in un tanfo di smog pauroso, in apnea ti tocca viaggiare....
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
assolutamente d'accordo, se vieni da lontano, e specie se ti devi sorbire il traffico dei giorni normali, il gioco non vale la candela.
abitando però qui in zona si rimane volentieri sul posto, anche se diventa limitativo.
ovvio che con il poco tempo a disposizione durante la settimana e avendo i sentieri a pochi colpi di pedale, si rimane volentieri in zona. il contro, se cosi si può chiamre è che il riscaldamento lo fai subito in salita.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
assolutamente d'accordo, se vieni da lontano, e specie se ti devi sorbire il traffico dei giorni normali, il gioco non vale la candela.
abitando però qui in zona si rimane volentieri sul posto, anche se diventa limitativo.
ovvio che con il poco tempo a disposizione durante la settimana e avendo i sentieri a pochi colpi di pedale, si rimane volentieri in zona. il contro, se cosi si può chiamre è che il riscaldamento lo fai subito in salita.

quoto e concordo ;-)
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Molto dipende da dove uno abita; quando ero in Viale Giannotti i miei giri infrasettimanali, quando non avevo molto tempo, erano soprattutto in zona Rimaggio/Incontro. Ora che sono a Campo Marte bazzico soprattutto la zona di Vincigliata. Quando si ha un'oretta o poco più uno cerca di andare "subito al sodo"... Alla fine a me interessa pedalare, respirare e sfogare un po' di stress nello sport e mi basta anche una stradina poco trafficata per poterlo fare...
Poi se uno ha più tempo va ad esplorare.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Molto dipende da dove uno abita; quando ero in Viale Giannotti i miei giri infrasettimanali, quando non avevo molto tempo, erano soprattutto in zona Rimaggio/Incontro. Ora che sono a Campo Marte bazzico soprattutto la zona di Vincigliata. Quando si ha un'oretta o poco più uno cerca di andare "subito al sodo"... Alla fine a me interessa pedalare, respirare e sfogare un po' di stress nello sport e mi basta anche una stradina poco trafficata per poterlo fare...
Poi se uno ha più tempo va ad esplorare.

concordo
 

matteo81

Biker serius
11/1/05
141
1
0
44
firenze
www.agriturismoleville.it
il mio problema piu che altro deriva dal fatto che non ce la faccio a stare in casa, lavoro part-time, ma anche se vedo una giornata grigia come oggi con previsioni pessime me ne frego e parto comunque; poi certo, ci sono giorni che non ti andrebbe manco di mangiare, ma quelle sono giornate apatiche che in fin dei conti non ti divertiresti neanche se tu uscissi in bici. io proprio sento la necessita di avere endorfine in circolo... e questo topic nasce dal fatto, che appunto mi sto annoiando dei soliti percorsi...

Capite che questo è un caso clinico???!!!:pirletto: Aiutatelo!!!!!si fa a giro, ti si porta uno alla volta a girare infrasettimana.....così tra tutti noi si gira una volta e te tutti i giorni......gli s'è troncato il compagno (RISKIO RIKKA) e ora un sa più come fare....o va in bicicletta o si tronca di s...e!!!:hahaha:
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Capite che questo è un caso clinico???!!!:pirletto: Aiutatelo!!!!!si fa a giro, ti si porta uno alla volta a girare infrasettimana.....così tra tutti noi si gira una volta e te tutti i giorni......gli s'è troncato il compagno (RISKIO RIKKA) e ora un sa più come fare....o va in bicicletta o si tronca di s...e!!!:hahaha:
oh chi tu se te? i matrao!? lol, davvero, da quando s'è troncato, un so piu indo andare... anzi, io l'andrei anche oggi... nel pomeriggio il lamma ha messo brutto, ma chi sene....
 

zazà

Biker ciceronis
io credo che nei dintorni di Firenze, alla fine siano sempre quelli li puoi fare in tutte le salse ma alla fine rimangono quelli......

Beh in fin dei conti penso che Firenze sia una zona niente male per la MTB. Offre diversi versanti (Morello, Vincigliata-Maiano, Bagno a Ripoli-Incontro, colline di Scandicci e volendo anche Grassina-Impruneta) alcuni dei quali con potenzialità (anche di allungamenti e raccordi) notevoli. E' chiaro che, anche a seconda da dove si parte, per raggiungerli ci può volere un pochino, ma comunque sono distanze piuttosto piccole.
Dubito che chi abita a Milano o Roma abbia le stesse opzioni. Lì, mi sa, o macchina o nulla!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
io credo che nei dintorni di Firenze, alla fine siano sempre quelli li puoi fare in tutte le salse ma alla fine rimangono quelli......

Sì Leo, ma questo è vero se uno cerca solo un certo genere di uscite. Ma se è aperto ad uscite anche "alternative" in realtà esistono altre possibilità in zone che non battiamo mai perchè non ne conosciamo i percorsi. Ad esempio c'è tutta la zona tra Lastra a Signa, Malmantile e Brucianesi, zona che è facilmente raggiungibile tutto off-road dai Renai e che non abbiamo mai battuto(e avrei anche un paio di tracce); c'è poi un percorso misto possibile, tutto in pianura che attraversando la piana tra Signa e Campi Bisenzio può arrivare fino a Prato costeggiando canali e torrenti(ho individuato solo in parte il percorso) e toccando pochissimo asfalto, anche questa zona raggiungibile off-road tramite i Renai; poi c'è tutta la parte tra Travalle e Legri che per noi (PUTT) è sconosciuta, c'è la Calvana che oltre ai percorsi hard ha anche qualche percorso meno tecnico.
Insomma tutta la parte Nord-Est/Sud-Est di Firenze.
Può sembrare lontana, ma se pensi che per arrivare al quadrivio sotto l'Incontro ci si mette circa un'oretta partendo da p.zza Alberti, facendo tanto asfalto, calcoli pure che per arrivare a Lastra probabilmente ci si mette meno tempo ed è tutto gradevole sterro lungo il fiume... Pensa anche a quanto asfalto/tempo ci vuole per andare verso il Pratone o per prendere la discesa di Poggio alle tortore...
 

zazà

Biker ciceronis
si di tanto in tanto vengo dalle vostre parti, nonostante stia vicino piazza libertà.
salire sulla bolognese o salire per tutto quel asfalto mi vien il magone

Partendo dal centro per andare sul Morello la via secondo me più piacevole è passare da Careggi, scendendo casomai dalla Bolognese.
L'anno scorso, sotto la sapiente guida di Farnafa, ho fatto dei giri partendo dal centro verso le 17. Chiaramente non ne vengono certo dei giretti brevissimi, bisogna calcolare almeno un tre orette (e anche anche).
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
zazà;2119113 ha scritto:
Partendo dal centro per andare sul Morello la via secondo me più piacevole è passare da Careggi, scendendo casomai dalla Bolognese.
L'anno scorso, sotto la sapiente guida di Farnafa, ho fatto dei giri partendo dal centro verso le 17. Chiaramente non ne vengono certo dei giretti brevissimi, bisogna calcolare almeno un tre orette (e anche anche).
dici passando da serpiolle oppure pasando sul altro versante?
l'altro giorno per esempio ho fatto questo (in giallo)
 

Allegati

  • bazbaz.jpg
    bazbaz.jpg
    59,5 KB · Visite: 9

Classifica giornaliera dislivello positivo