Chi mi aiuta a capire le differenze?

mr_dock

Biker novus
13/2/14
9
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, partiamo dal presupposto che io di mtb non capisco una mazza e non sò perchè scegliere una bici da 29 o da 27,5 e le componenti...
Leggendo sul forum mi sono fatto delle idee poco chiare e adesso vengo a chiedere aiuto a voi...
Vorrei Acquistare una delle seguenti mtb: ( sono stato colpito più dal fattore estetico che da altro)

http://www.cicliliberati.it/torpado t78 uranus 29.htm

http://www.cicliliberati.it/torpado T550 hurricane 27.5.htm

http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-63-id_8208677.html

Il mio budget oscilla intorno ai €500.00 sò che non è molto ma per ricominciare la mtb dopo 20 anni credo possa bastare...

Vorrei acquistarla nuova perchè dell'usato non mi fido, non ho velleità agonistiche, la userei per uscire con un gruppetto di amici diciamo 50% strada e 50% cazzeggio.
Sono molto esile, 1,85 per 130kg, quindi mi serve qualcosa di "delicato"

L'estetica mi porterebbe a scegliere una mtb con freni a disco e con ammortizzatore anteriore e posteriore....

Qualcuno che ha 10 minuti da perdere potrebbe farmi capire le differenze tra queste mtb in modo da ponderare anche altri modelli?

Grazie
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Mmmmmmmm
di quelle che hai postato non me ne piace una, l'unica che ti consiglierei è la front (mi pare la prima). Controlla che sopporti 130 kg, non è detto. Altrimenti andrei su un telaio di acciaio, per il momento.
La 6.3 assolutamente no, se vuoi pensare di fare qualche salita. (visto che devi già portare te stesso).
 

mr_dock

Biker novus
13/2/14
9
0
0
Visita sito
Mmmmmmmm
di quelle che hai postato non me ne piace una, l'unica che ti consiglierei è la front (mi pare la prima). Controlla che sopporti 130 kg, non è detto. Altrimenti andrei su un telaio di acciaio, per il momento.
La 6.3 assolutamente no, se vuoi pensare di fare qualche salita. (visto che devi già portare te stesso).

Rimanendo su quella cifra quale potrebbe essere una bici "decente" ?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.529
18.043
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao a tutti, partiamo dal presupposto che io di mtb non capisco una mazza e non sò perchè scegliere una bici da 29 o da 27,5 e le componenti...
Leggendo sul forum mi sono fatto delle idee poco chiare e adesso vengo a chiedere aiuto a voi...
Vorrei Acquistare una delle seguenti mtb: ( sono stato colpito più dal fattore estetico che da altro)

[URL]http://www.cicliliberati.it/torpado%20t78%20uranus%2029.htm[/URL]

[URL]http://www.cicliliberati.it/torpado%20T550%20hurricane%2027.5.htm[/URL]

[URL]http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-63-id_8208677.html[/URL]

Il mio budget oscilla intorno ai €500.00 sò che non è molto ma per ricominciare la mtb dopo 20 anni credo possa bastare...

Vorrei acquistarla nuova perchè dell'usato non mi fido, non ho velleità agonistiche, la userei per uscire con un gruppetto di amici diciamo 50% strada e 50% cazzeggio.

L'estetica mi porterebbe a scegliere una mtb con freni a disco e con ammortizzatore anteriore e posteriore....

Qualcuno che ha 10 minuti da perdere potrebbe farmi capire le differenze tra queste mtb in modo da ponderare anche altri modelli?

Grazie

:nunsacci:...che io sappia la mtb è per sterrato non per cazzeggio...:smile:...senza offesa,si scherza ovviamente...;-)
...non ti so consigliare bene del tutto...ma a fronte di quello che proponi di fare,investirei su una R.r. 5.3 big...costa meno,montata meglio e ti diverti sicuro...l'estetica ha la sua parte ok...ma se ti parte la scimmia,ti accorgi anche del montaggio...:celopiùg:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ma quali caratteristiche dovrebbe avere la "mia" mtb?
Del tipo dimensione ruota?
Forcelle si forcelle no?
Ammo posteriore?
Meglio freni a disco a filo o idraulici?
Meglio i classici v-brake?

front, forse 29, ma non scarterei la 26, freni a disco idraulici con dischi 180 all'ant. e 160 al post.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ma quali caratteristiche dovrebbe avere la "mia" mtb?
Del tipo dimensione ruota?
Forcelle si forcelle no?
Ammo posteriore?
Meglio freni a disco a filo o idraulici?
Meglio i classici v-brake?

dimensione ruota? PIU' CHE IL DIAMETRO RUOTA, CREDO SIA IMPORTANTE CHE TU NON SCELTA RUOTE LEGGERE MA MENO RESISTENTI
Forcelle si forcelle no? Ammo posteriore? SOLO AMMORTIZZATORE ANTERIORE (LE MTB CON SOLO AMM ANT VENGONO CONVENZIONALMENTE CHIAMATE "FRONT")
Meglio freni a disco a filo o idraulici? MEGLIO IDRAULICI, MA COSTANO DI PIU'
Meglio i classici v-brake? NO, MEGLIO I FRENI A DISCO

MA SOPRATTUTTO, ASSICURATI CHE IL COSTRUTTORE GARANTISCA IL TELAIO PER IL TUO PESO
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
front, forse 29, ma non scarterei la 26, freni a disco idraulici con dischi 180 all'ant. e 160 al post.

soldi a parte...
ruota da 29
forcella si
ammo si
freni idraulici


Ciao e benvenuto!

Sottoscrivo quanto gia detto da loro, visto il tuo budget per i 500 euro la scelta si restringe.

Poi appunto avendo anche il peso corporeo come vincolo di bilancio scartiamo subito bici esili e particolarmente leggere.

La Rockrider 5.3 ha un telaio resistente ed un costo entro i budget.


Ti conviene comprare una BIG RR 5.3 da 29 in taglia L o XL (le provi e vedi dove ti trovi meglio), visto che sei anche alto.

Questo perchè la 29 consente di scalare un po meglio gli ostacoli, marcia più spedita sull'asfalto e "aumenta" l'escursione della forcella, in quanto ne fa utilizzare meno, e visto che con il tuo peso dovrai mettere il precarico della forcella al massimo, e scenderà cmq un po più del sag (affondamento da fermo) avere questo "vantaggio tattico" ti aiuta sicuramente. :il-saggi:

http://www.decathlon.it/big-rr-53-id_8202905.html

Devi trovarla in qualche negozio fisico, online forse è esaurita, oppure sull'usato.

Freni..

La RR monta di base monta i freni a disco meccanici (praticamente vi è un filo metallico come per i v brake, che tira e avvicina le pastiglie al disco), sono pressapoco come dei buoni V brake.

Il consiglio è di sostituirli dopo aver preso la bici con dei freni idraulici. molto più comodi e performanti. (si trovano buone offerte)

Ti consiglio di prendere un impianto con dischi da 180 (con relativi adattatori) cosi avrai forza frenante adeguata.


Poi ti conviene, associando ad una buona dieta alimentare ( non significa non mangiare, ma mangiare le cose giuste in giuste dosi) tanta attività fisica, cosi come riesci a smaltire qualche chiletto magari propriprio con la MTB come scusa, possiamo riparlare di bici più performanti!

Vedrai che ti appassioni :celopiùg:
 

mr_dock

Biker novus
13/2/14
9
0
0
Visita sito
dimensione ruota? PIU' CHE IL DIAMETRO RUOTA, CREDO SIA IMPORTANTE CHE TU NON SCELTA RUOTE LEGGERE MA MENO RESISTENTI
Forcelle si forcelle no? Ammo posteriore? SOLO AMMORTIZZATORE ANTERIORE (LE MTB CON SOLO AMM ANT VENGONO CONVENZIONALMENTE CHIAMATE "FRONT")
Meglio freni a disco a filo o idraulici? MEGLIO IDRAULICI, MA COSTANO DI PIU'
Meglio i classici v-brake? NO, MEGLIO I FRENI A DISCO

MA SOPRATTUTTO, ASSICURATI CHE IL COSTRUTTORE GARANTISCA IL TELAIO PER IL TUO PESO

Facendo un paio di domandi a negozi di mtb mi hanno detto che in linea di massima le mtb da "poco" in alluminio digeriscono tranquillamente 130 kg, quindi ora secondo i vostri consigli dovrei orientarmi su una front con freni a disco idraulici e le dimensioni delle coperture?
Che pregi e difetti hanno a confronte delle 26" con delle 29" ?

di questa che ne pensate?
http://www.bicisportfabriano.com/index.php?main_page=product_info&cPath=186&products_id=1386
 

Miks96

Biker novus
21/8/12
3
0
0
Ancona
Visita sito
Io personalmente se vai su strada a cazzeggio eviterei spese grosse sui freni a disco, anche perché non essendo buoni, ti creano solo problemi ed ulteriori spese! punterei al cambio e soprattutto al movimento centrale e pedivelle buone (esempio shimano deore) e resistenti, perché sono quelle che si usurano più facilmente e alla fine non riesci neanche più a pedalare!
Alla fine di tutto ti consiglio di lasciar perdere i freni a disco e di puntare su cambio e guarnitura! ;)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Io personalmente se vai su strada a cazzeggio eviterei spese grosse sui freni a disco, anche perché non essendo buoni, ti creano solo problemi ed ulteriori spese! punterei al cambio e soprattutto al movimento centrale e pedivelle buone (esempio shimano deore) e resistenti, perché sono quelle che si usurano più facilmente e alla fine non riesci neanche più a pedalare!
Alla fine di tutto ti consiglio di lasciar perdere i freni a disco e di puntare su cambio e guarnitura! ;)


se io pesassi 130 kg apprezzerei i freni a disco, specie se incontrassi una lunga discesa anche se asfaltata
 

Miks96

Biker novus
21/8/12
3
0
0
Ancona
Visita sito
Sono d'accordo con te ma un buon V-brake frena molto più di un freno a disco scarso! Il problema che risolve un freno a disco principalmente è quello del fango e si è più reattivo, ma per frenate in cui si ha bisogno di una staccata improvvisa alla fine di una discesa! Secondo me i v-break BUONI vanno benissimo
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
Comprati una bici recente da 29 bella robusta ma usata....poi usala e vedi come trovi poi se ci prendi gusto e ti appassioni vedrai che sarai tu a capire cio che ti piace...
Tanto qualsiasi sceta fai e solo di passaggio anche x che le bici carine di un certo contenuto tecnico al massimo portano 110kg e comunque mettiti in mano di un rivenditore serio ( magari scrivi dove abiti cosi qualcuno del forum ti puo consigliare) che ti venda una bici adatta e che se non ti trovi te la possa rivendere senza perdere un capitale..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo