Chi mi porta a fare un giro sulle colline torinesi? 2.0

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
Goldrake non lo so quanto è tosto, da quello che hanno detto discreto dislivello e discesa flow... però boh alle 9 a villarfocchiardo, aspetto news da BALOOOOO

porterò un cartello con su scritto "we <3 523"

Arrivare veloci si può (stavo per zomparlo, poi l'atterraggio un po' troppo flat per le mie "grandi" capacità mi ha fermato)

l'ho visto proprio di sfuggita perchè stava facendo buio e non mi sono fermato, non ho neppure finito tutto il moncuni, ho tagliato giù (per questo l'ho beccato), desumo che sia atterraggio su piccolo pezzo di piano e subito dopo radici... tra l'altro è un drop molto figo, tra due alberi! gran classe!
ci deve essere un gruppetto atto al trial dalle parti di avigliana che fa ste pedane, forse li ho incrociati una volta che ero col cane, appena li becco ci faccio due ciacole
 

majorebola

Biker superis
ci deve essere un gruppetto atto al trial dalle parti di avigliana che fa ste pedane, forse li ho incrociati una volta che ero col cane, appena li becco ci faccio due ciacole

non credo sia molto interessante, credo sia mx. (ne ho visti un paio laddove saltavi anche te... tra l'altro SE non hanno spostato le pedane, si balza bene e in sicurezza. Anche più di un metro [in altezza] e oltre 5 in lunghezza)


@goldrake... credo che con "flow" intenda veloce e scorrevole.

In caso mi acchiappa... si torna pure in fretta :)
 

andre El gringo

Biker superioris
10/5/08
838
1
0
Trana near laghi di avigliana
Visita sito
Bike
Trek Remedy
Ma...il primo tratto è forse flow...ma non lo è di certo tutto il sentiero. Alcuni punti sono guidati, altri ripidi.
Diciamo che la parte a 3/4 del sentiero è secondo me la più brutta ed impegnativa. Poi nell' ultimo quarto si riprende ed è carino.
Comunque queste sono considerazioni personali, che ho avuto "a vista"...bisogna poi provarlo in bici...forse la cosa cambia :duello:

Sentiamo poi la descrizione di Baloo e vi farete un' idea ;-)
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
lo vedremo direttamente! andre te non ci sei vero? :-(

vista la pedana e... voglio le molle per farla! XD se la affronto così spacco tutto

tra l'altro c'è un altro bel salto con rampa bella lunga sulla sinistra, poco dopo la pedana fra gli alberi, un po' fuori dal sentiero (qualche decina di centimetri ma se non guardi non la vedi) con atterraggio battuto in rampa, lì si salta lungo ma non in alto, solo che non c'è la pista battuta per prendere velocità

p.s. @Goldrake
secondo me una volta tanto puoi provare, se non ce la fai più torni indietro se è tutta salita e poi tutta discesa, nel peggiore dei casi fai il punto della situazione e ti prefiggi degli obbiettivi da raggiungere: tot metri di dislivello, tot km, tot roba, ecc.... tanto in salita non si galoppa (ahime...)
 

majorebola

Biker superis
lo vedremo direttamente! andre te non ci sei vero? :-(

vista la pedana e... voglio le molle per farla! XD se la affronto così spacco tutto

tra l'altro c'è un altro bel salto con rampa bella lunga sulla sinistra, poco dopo la pedana fra gli alberi, un po' fuori dal sentiero (qualche decina di centimetri ma se non guardi non la vedi) con atterraggio battuto in rampa, lì si salta lungo ma non in alto, solo che non c'è la pista battuta per prendere velocità

p.s. @Goldrake
secondo me una volta tanto puoi provare, se non ce la fai più torni indietro se è tutta salita e poi tutta discesa, nel peggiore dei casi fai il punto della situazione e ti prefiggi degli obbiettivi da raggiungere: tot metri di dislivello, tot km, tot roba, ecc.... tanto in salita non si galoppa (ahime...)

Per le rampe... vidi anche quella, ma solo da mx quella :D oltre che un po' scemi anche :)

Per domani... proprio alle 9? sono un po' a pezzi, non mi sarebbe dispiaciuto alzarmi un po' più tardi...

No purtroppo :ueh:
Mi spiace molto ma in questi giorni mi tocca mettere da parte la bici e pensare allo studio/università.
...non vuol dire però che non riesco a tenermi aggiornato! ;-)

RESISTI!!! :) io pur di non studiare sto lavorando... :)
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
si ma... poi? cioè mi sono svegliato e non so ancora dove andare... qualcuno che comunichi qualcosa tipo: ritrovo, ora, posto?

buon giro... me ne torno a dormire...
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Allora com'è andata ieri?
Io e Baloo abbiam fatto un po' i pirla giu per le discese super flow di Pogno!
Voi lo scassato 560?
Mi han detto che il Igor si è comprato una biciclettina interessante, vero?
 

piersantelli

Biker velocissimus
buongiorno a tutta la compagnia. per rispondere al "carezzevole Baloo" :-), una breve sintesi della giornata di ieri.
partenza come sempre dal parcheggio della staziomne di Susa, salita verso chiamberlando con passaggio un po' esposto sul sentiero dei monaci (una corda di acciaio è comunque disponibile nel punto più stretto e scosceso), e discesa dal sentiero 560 che ha mantenuto la promessa di essere tra i più impegnativi della val di susa; la ciclabilità è sovente molto ridotta, anche a causa dello spesso strato di foglie che nascondono insidie, ma offre comunque alcuni tratti con fondo in selciato molto divertenti.
incredibile il meteo, con un clima quasi tardo primaverile che ci ha permesso di pranzare in maglietta, sdraiati sul prato, a quota 1300 m. favoloso, non c'era una sola nuvola in cielo.
il dislivello + è stato di 1000 metri esatti, ma non so lo sviluppo.
qui il fotoalbum della giornata. chi può fornire traccia e altri dati è benvenuto.
giornata quindi molto interessante per la compagnia, non guasta ripeterlo, sempre ottima, per il sentiero altamente istruttivo e per le novità romane :-)
è solo domenica ma attendo già le idee per il prossimo weekend.
un saluto a tutti
g.
 

Luke60

Biker superioris
18/9/10
863
0
0
Torino
Visita sito
buongiorno a tutta la compagnia. per rispondere al "carezzevole Baloo" :-), una breve sintesi della giornata di ieri.
partenza come sempre dal parcheggio della staziomne di Susa, salita verso chiamberlando con passaggio un po' esposto sul sentiero dei monaci (una corda di acciaio è comunque disponibile nel punto più stretto e scosceso), e discesa dal sentiero 560 che ha mantenuto la promessa di essere tra i più impegnativi della val di susa; la ciclabilità è sovente molto ridotta, anche a causa dello spesso strato di foglie che nascondono insidie, ma offre comunque alcuni tratti con fondo in selciato molto divertenti.
incredibile il meteo, con un clima quasi tardo primaverile che ci ha permesso di pranzare in maglietta, sdraiati sul prato, a quota 1300 m. favoloso, non c'era una sola nuvola in cielo.
il dislivello + è stato di 1000 metri esatti, ma non so lo sviluppo.
qui il fotoalbum della giornata. chi può fornire traccia e altri dati è benvenuto.
giornata quindi molto interessante per la compagnia, non guasta ripeterlo, sempre ottima, per il sentiero altamente istruttivo e per le novità romane :-)
è solo domenica ma attendo già le idee per il prossimo weekend.
un saluto a tutti
g.

Grande Piersantelli!

Direi ottimo riassunto della giornata.

Il 560 è davvero un sentiero impegnativo, soprattutto per la grande quantità di foglie accumulate e che non fanno capire cosa c'è sotto! :nunsacci:

Ottima palestra comunque per provare nuovi passaggi, sia con grande pendenza sia con esposizione! :cucù:

Grazie a tutti della compagnia!

Aspetto già con ansia il prossimo w/e (non so ancora se sarò libero sabato o domenica per via di impegni con mia moglie).

Ci si aggiorna in settimana, sperando sempre nel meteo! :il-saggi:
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Grazie Piersantelli per l'album fotografico e grazie come sempre a tutti per l'ottima compagnia nel giro. Speriamo nel prox week meteo permettendo.
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
buongiorno a tutta la compagnia. per rispondere al "carezzevole Baloo" :-), una breve sintesi della giornata di ieri.
partenza come sempre dal parcheggio della staziomne di Susa, salita verso chiamberlando con passaggio un po' esposto sul sentiero dei monaci (una corda di acciaio è comunque disponibile nel punto più stretto e scosceso), e discesa dal sentiero 560 che ha mantenuto la promessa di essere tra i più impegnativi della val di susa; la ciclabilità è sovente molto ridotta, anche a causa dello spesso strato di foglie che nascondono insidie, ma offre comunque alcuni tratti con fondo in selciato molto divertenti.
incredibile il meteo, con un clima quasi tardo primaverile che ci ha permesso di pranzare in maglietta, sdraiati sul prato, a quota 1300 m. favoloso, non c'era una sola nuvola in cielo.
il dislivello + è stato di 1000 metri esatti, ma non so lo sviluppo.
qui il fotoalbum della giornata. chi può fornire traccia e altri dati è benvenuto.
giornata quindi molto interessante per la compagnia, non guasta ripeterlo, sempre ottima, per il sentiero altamente istruttivo e per le novità romane :-)
è solo domenica ma attendo già le idee per il prossimo weekend.
un saluto a tutti
g.

Fai sempre delle belle foto!
Quindi se è bello ci riandiamo vero?

Pogno è stato molto divertente, terreno ultra liscio, senza un sasso. Veloce da fare d'un fiato, però non capisco la differenza con il freeride?!? Mi aspettavo discese più scassate, più simili ad un sentiero naturale.
 

piersantelli

Biker velocissimus
Fai sempre delle belle foto!
Quindi se è bello ci riandiamo vero?

Pogno è stato molto divertente, terreno ultra liscio, senza un sasso. Veloce da fare d'un fiato, però non capisco la differenza con il freeride?!? Mi aspettavo discese più scassate, più simili ad un sentiero naturale.

ti ringrazio. è stata una bella gita, ma non penso che la rifarei. il percorso costringe troppo spesso a fare la discesa a piedi. naturalmente molto dipende dal pelo del biker, però la ciclabilità è un po' scarsina.

dicci qualcosa più di pogno... è tutto flow e veloce tipo bike park? avete fatto qualche foto? eravate i più pro della zona?
io sto guardando questo video video e mi intriga molto il tipo di percorso
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Fai sempre delle belle foto!
Quindi se è bello ci riandiamo vero?

Pogno è stato molto divertente, terreno ultra liscio, senza un sasso. Veloce da fare d'un fiato, però non capisco la differenza con il freeride?!? Mi aspettavo discese più scassate, più simili ad un sentiero naturale.

Mah, ci sono dei pezzi molto divertenti, ma i pezzi fattibili in sella sono comunque una percentuale troppo bassa sul totale per valerne veramente la pena... c'è però da dire che tu sei un po' più "pro" di noi, quindi per te la percentuale di pezzi da fare a piedi sarà sicuramente più bassa! ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Mah, ci sono dei pezzi molto divertenti, ma i pezzi fattibili in sella sono comunque una percentuale troppo bassa sul totale per valerne veramente la pena... c'è però da dire che tu sei un po' più "pro" di noi, quindi per te la percentuale di pezzi da fare a piedi sarà sicuramente più bassa! ;-)

fallo un po' di volte e poi lo chiudi tutto. basta provare e capire
una volta vi mandiamo Daniel "the cornerman":smile: così vi fa vedere dove e come passare certi "ostacoli"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo