Il deterrente c'è se sai che ti controllano... se sai che non ti controllano la probabilità di essere sanzionati è vicina allo zero, e zero moltiplicato per qualsiasi numero fa sempre zero.L'esempio del doping ci sta fino ad un certo punto.I ciclisti/sportivi non fanno gare per tutta la vita e ci provano per tentare di vincere qualcosa nonostante lo spauracchio della sospensione mentre un automobilista vorrebbe guidare tutta la vita e il pensiero di perdere definitivamente la patente dovrebbe essere un forte deterrente
Vale per il rischio di perdere la patente come per quello di perdere il tesserino

Ergo, ci vogliono i controlli, ci vogliono le forze dell'ordine per strada e non a bollare carte in ufficio. Poi però chi li sente gli "onesti cittadini" che sbraitano di "stato di polizia"...