Ciclisti che si comportano da imbecilli....

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'esempio del doping ci sta fino ad un certo punto.I ciclisti/sportivi non fanno gare per tutta la vita e ci provano per tentare di vincere qualcosa nonostante lo spauracchio della sospensione mentre un automobilista vorrebbe guidare tutta la vita e il pensiero di perdere definitivamente la patente dovrebbe essere un forte deterrente
Il deterrente c'è se sai che ti controllano... se sai che non ti controllano la probabilità di essere sanzionati è vicina allo zero, e zero moltiplicato per qualsiasi numero fa sempre zero.
Vale per il rischio di perdere la patente come per quello di perdere il tesserino ;-)
Ergo, ci vogliono i controlli, ci vogliono le forze dell'ordine per strada e non a bollare carte in ufficio. Poi però chi li sente gli "onesti cittadini" che sbraitano di "stato di polizia"...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il deterrente c'è se sai che ti controllano... se sai che non ti controllano la probabilità di essere sanzionati è vicina allo zero, e zero moltiplicato per qualsiasi numero fa sempre zero.
Vale per il rischio di perdere la patente come per quello di perdere il tesserino ;-)
Ergo, ci vogliono i controlli, ci vogliono le forze dell'ordine per strada e non a bollare carte in ufficio. Poi però chi li sente gli "onesti cittadini" che sbraitano di "stato di polizia"...

È vero ma lo spauracchio che se ti fermano hai chiuso con le auto dovrebbe essere un deterrente perché la possibilità di essere controllati è remota ma non impossibile.Inoltre in caso l'incidente si potrebbero controllare tabulati telefonici Sms e connessioni varie per stabilire se stavi usando il telefono...
Per lo stato di Polizia dipende cosa s'intende, se significa controlli capillari delle strade stazioni piazze parchi e con la Gdf che nel suo ambito fa quello che deve non ci sarebbero lamentele.Se significa invece repressione della libertà degli onesti cittadini anche a manifestare dissenso nei confronti della classe politica, abuso di potere e collusioni varie allora non mi sta bene come credo a nessun'altro
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
"Se ti fermano..." Il punto è che NON ti fermano, non lo fanno ora che l'uso del cellulare comporta una multa fino a 600 euro e fa perdere 5 punti dalla patente, non vedo perché dovrebbero farlo poi.
Così come non hanno mai fatto controlli, anche solo dimostrativi, sulle rotte della vita notturna per dissuadere dal guidare ubriachi, perché è chiaro che impedire a dei dementi di ammazzarsi ed ammazzare è un chiaro sopruso da "stato di polizia".
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
"Se ti fermano..." Il punto è che NON ti fermano, non lo fanno ora che l'uso del cellulare comporta una multa fino a 600 euro e fa perdere 5 punti dalla patente, non vedo perché dovrebbero farlo poi.
Così come non hanno mai fatto controlli, anche solo dimostrativi, sulle rotte della vita notturna per dissuadere dal guidare ubriachi, perché è chiaro che impedire a dei dementi di ammazzarsi ed ammazzare è un chiaro sopruso da "stato di polizia".

Beh qui qualche controllo si vede, diverse persone che conosco hanno avuto la patente sospesa per guida in stato di ebrezza.Certo una goccia in un mare ma la possibilità di essere fermati esiste come quella di vincere al superenalotto :arrabbiat:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... la possibilità di essere fermati esiste come quella di vincere al superenalotto :arrabbiat:
Il problema è tutto qui, purtroppo.
Ed è una cosa gravissima, perchè impedisce qualsiasi azione che prevenga le tragedie punite duramente come "omicidio stradale". A me va benissimo che chi da drogato o ubriaco ammazza qualcuno in un incidente vada in galera, ma preferirei che si provasse anche ad impedire almeno qualcuna di queste tragedie.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il problema è tutto qui, purtroppo.
Ed è una cosa gravissima, perchè impedisce qualsiasi azione che prevenga le tragedie punite duramente come "omicidio stradale". A me va benissimo che chi da drogato o ubriaco ammazza qualcuno in un incidente vada in galera, ma preferirei che si provasse anche ad impedire almeno qualcuna di queste tragedie.

Sarebbe anche paradossale che si facessero questi atti di prevenzione in un paese dove ci si è sempre mossi dopo le tragedie.In Italia funziona così, inutile sperare che le cose cambino e dopo la notizia dell'altro giorno dal Cara di capo Rizzuto con preti e carabinieri coinvolti nello scandalo sui fondi trafugati per i profughi penso che ogni speranza sia persa....Altro che regole civiche e rispetto del codice, questo è quello che i giovani vedono intorno a loro
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarebbe anche paradossale che si facessero questi atti di prevenzione in un paese dove ci si è sempre mossi dopo le tragedie.
A me starebbe bene anche il cinismo ed il far west , purchè ci sia coerenza, sempre. Vuoi fare il porco comodo al volante? Benissimo, poi però se trovi il branco di ciclisti in mezzo di strada e sei in minoranza zitto e mosca. Vuoi parcheggiare sulla ciclabile perchè "non ci sono parcheggi"? OK, se qualcuno passa col chiodo pazienza, uno pari e palla al centro. Vuoi messaggiare mentre guidi? fai pure, poi però se capita a te o a tuo figlio di essere stirati non puoi arrabbiarti contro "lo Stato che non fa nulla".

Invece siamo alle grida di manzoniana memoria. Ora capisco perchè gli italiani scolarizzati odiano i Promessi Sposi: perchè è una fotografia impietosa di quello che siamo veramente.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and mtbplay

fabiodelb

Biker novus
3/11/16
18
8
0
Visita sito
Bike
KTM myroon master 29'
Tutti questi biker novus con 10 post tutti d'accordo e che si danno voti positivi (uno addirittura 5+ su 10 post scritti) non mi convincono per niente....
Adios veramente


quando scriverai cose di mio gradimento ne darò uno anche a te :-) ...........spiegami cosa non ti convince, sai io sono un novus non un grossissimus.....magari ci capiamo meglio davanti a una birra.....:prost:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
quando scriverai cose di mio gradimento ne darò uno anche a te :-) ...........spiegami cosa non ti convince, sai io sono un novus non un grossissimus.....magari ci capiamo meglio davanti a una birra.....:prost:

Io non scrivo per avere consensi ma per esprimere le mie idee e poi io non bevo "birra" tanto meno con estranei mi spiace...
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Il problema è tutto qui, purtroppo.
Ed è una cosa gravissima, perchè impedisce qualsiasi azione che prevenga le tragedie punite duramente come "omicidio stradale". A me va benissimo che chi da drogato o ubriaco ammazza qualcuno in un incidente vada in galera, ma preferirei che si provasse anche ad impedire almeno qualcuna di queste tragedie.
Il problema dell'omicidio stradale è che come per altri reati, si parte da una pena più o meno esemplare, per arrivare alla fine alla concessione dei domiciliari....che bella notizia per i familiari che perdono un loro caro constatare che in Italia si paga per davvero...:ueh:
 

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
Prima che ciclisti, penso che la maggior parte di noi sia anche automobilista, e per davvero con le nuove normative ci vuol niente a finire in grossi guai.
Non è necessario essere drogati o ubriachi, basta un attimo di distrazione, un incidente (senza aggravanti) con lesioni lievi oltre 20 giorni, ed anche la casalinga di Voghera, che guida da 30 anni senza nemmeno un divieto di sosta, si becca un penale fino a 3 mesi, oltre al ritiro della patente per altrettanto tempo.

La legge italiana in materia, è una delle più severe in tutta Europa, e se è vero come già scritto da qualcuno che non esiste prevenzione e non esiste educazione stradale, è altrettanto vero che le pene previste in caso di incidente, sono pesantissime.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il problema dell'omicidio stradale è che come per altri reati, si parte da una pena più o meno esemplare, per arrivare alla fine alla concessione dei domiciliari....che bella notizia per i familiari che perdono un loro caro constatare che in Italia si paga per davvero...:ueh:
Io non credo che sia una gran consolazione neppure sapere il colpevole in galera, quando non è stato fatto NULLA per prevenire queste tragedie.

Prima che ciclisti, penso che la maggior parte di noi sia anche automobilista, e per davvero con le nuove normative ci vuol niente a finire in grossi guai.
Non è necessario essere drogati o ubriachi, basta un attimo di distrazione, un incidente (senza aggravanti) con lesioni lievi oltre 20 giorni, ed anche la casalinga di Voghera, che guida da 30 anni senza nemmeno un divieto di sosta, si becca un penale fino a 3 mesi, oltre al ritiro della patente per altrettanto tempo.

La legge italiana in materia, è una delle più severe in tutta Europa, e se è vero come già scritto da qualcuno che non esiste prevenzione e non esiste educazione stradale, è altrettanto vero che le pene previste in caso di incidente, sono pesantissime.
Premesso che lesioni oltre 20 giorni non sono proprio "lievi", visto che da 40 giorni di prognosi sono definite gravi, il punto è quello evidenziato. Le norme draconiane non servono se non sono accompagnate da un'azione di prevenzione adeguata. All' educazione ho smesso di credere da un po'...
 
Ultima modifica:

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
@sembola giusta osservazione ma non esiste via di mezzo dal lieve al grave, secondo il codice penale.
Lesioni lievi da 20 a 40 giorni (querela di parte)
lesioni gravi oltre 40 giorni, si procede d'ufficio (con pene triplicate)

magari a qualcuno interessa:
 

Allegati

  • OMICIDIO_STRADALE.pdf
    1,9 MB · Visite: 4

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Solo
@sembola giusta osservazione ma non esiste via di mezzo dal lieve al grave, secondo il codice penale.
Questo è vero, ma vorrei far notare che una lesione che prevede una prognosi da 20 a 39 giorni non è tanto "lieve" dal punto di vista di chi la subisce. Per dire, il classico "braccio rotto", la frattura composta del radio/ulna, ha in genere una prognosi di trenta giorni salvo complicazioni.

E' comunque vero quello che dici, anche incidenti relativamente poco gravi possono avere conseguenze sulla patente. Ma questo non sembra aver avuto un effetto rilevante, evidentemente perchè molti non percepiscono correttamente la probabilità effettiva di trovarsi in tale situazione.

E' per questo che non ho molte speranze che sanzioni più gravi possano dissuadere dal messaggiare al volante, già ora ci sono sanzioni pesanti, due multe entro due anni portano già ora alla sospensione per tre mesi. Ma se le multe non le fa nessuno puoi anche introdurre l'ergastolo, non cambia nulla...
 
  • Mi piace
Reactions: miscelatore

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Tutto vero ma ogni cosa che si fa per togliere dalla strada qualcuno che non rispetta le regole secondo me va bene.Adesso probabilmente siamo nell'ordine "un ritiro patente definitivo = almeno un morto" se non fosse cosi la percentuale di morti e matti in circolazione salirebbe molto.Per i controlli forse ci si deve affidare alla tecnologia introducendo vari sistemi come il controllo satellitare di tutti i veicoli e un registro di bordo che registra le velocità dell'auto come per i camion ma siamo sempre li, alla fine ci deve essere qualcuno che agisce e controlla e visto il numero di veicoli in circolazione forse non vogliono ammettere che non è possibile controllare tutti e tutto.In altri paesi probabilmente questo problema è minore grazie all'educazione e alla naturale propensione a rispettare le regole e gli altri...
 
  • Mi piace
Reactions: miscelatore

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sanzioni draconiane abbiante a zero controlli e zero prevenzione non servono a nulla, semmai rovineranno la vita a quei pochi che vi incappano, magari non per dolo ma per fatalita'. Perche' tutti, anche il piu' diligente e bravo guidatore, possono uccidere qualcuno per strada. Ricordiamocelo, possiamo essere anche noi gli omicidi perche' l'imponderabile o l'errore e' sempre possibile.
Successo di recente alla madre di un amico, guidatrice straprudente. Ferma alla rotonda, un anziano in bici la sfila a destra, lei riparte, punto morto dello specchietto e non lo vede (lui non doveva essere li) lo tocca praticamente da fermo e lui cade con la testa sul bordo del marciapiede. Secco sul colpo. Processo penale, condanna con condizionale, revoca patente a vita.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...ogni cosa che si fa per togliere dalla strada qualcuno che non rispetta le regole secondo me va bene.Adesso probabilmente siamo nell'ordine "un ritiro patente definitivo = almeno un morto" se non fosse cosi la percentuale di morti e matti in circolazione salirebbe molto....

Tutto fa, ci mancherebbe, l'ho già detto che non sono certo contrario a queste pene.
Rinunciare ad azioni preventive però comporta costi sociali enormi ed inaccettabili. Perchè la logica putroppo questa è, rinuncio a prevenire facendo controlli e poi punisco severamente. Nel frattempo però le persone muoiono.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sanzioni draconiane abbiante a zero controlli e zero prevenzione non servono a nulla, semmai rovineranno la vita a quei pochi che vi incappano, magari non per dolo ma per fatalita'. Perche' tutti, anche il piu' diligente e bravo guidatore, possono uccidere qualcuno per strada. Ricordiamocelo, possiamo essere anche noi gli omicidi perche' l'imponderabile o l'errore e' sempre possibile.
Successo di recente alla madre di un amico, guidatrice straprudente. Ferma alla rotonda, un anziano in bici la sfila a destra, lei riparte, punto morto dello specchietto e non lo vede (lui non doveva essere li) lo tocca praticamente da fermo e lui cade con la testa sul bordo del marciapiede. Secco sul colpo. Processo penale, condanna con condizionale, revoca patente a vita.

Beh non vedere uno in bici che ti sorpassa quasi da fermo con specchietti e finestrini (oltre ad occhi collo ed orecchie da usare) a disposizione non mi sembra proprio una fatalità.
Io per casualità/fatalità intendo altro, tipo stare male mentre si guida oppure un guasto dell'auto,tutto il resto si chiama distrazione o disattenzione.Del resto se avesse avuto ragione non credo gli avrebbero ritirato la patente a vita, inteso che se uno a piedi o in bici passa con il rosso e viene ucciso non vedo i presupposti per la condanna di chi lo investe spero..(ho scaricato il link dell'omicidio stradale e devo leggerlo con calma)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Beh non vedere uno in bici che ti sorpassa quasi da fermo con specchietti e finestrini (oltre ad occhi collo ed orecchie da usare) a disposizione non mi sembra proprio una fatalità.
Io per casualità/fatalità intendo altro, tipo stare male mentre si guida oppure un guasto dell'auto,tutto il resto si chiama distrazione o disattenzione.Del resto se avesse avuto ragione non credo gli avrebbero ritirato la patente a vita, inteso che se uno a piedi o in bici passa con il rosso e viene ucciso non vedo i presupposti per la condanna di chi lo investe spero..(ho scaricato il link dell'omicidio stradale e devo leggerlo con calma)

Sorpassare a destra in immissione in rotonda e passare con rosso sono due infrazioni al codice, ma se ci scappa il morto le colpe saltano fuori sempre da ambo le parti, anche se la colpa principale e' del morto. Andava un pelo troppo forte, avrebbe dovuto rallentare, usare maggiore prudenza. Quando ammazzi qualcuno e vai davanti ad un giudice devi dimostrare che hai fatto tutto il possibile per evitare che cio accadesse, cosa molto complicata e non sempre possibile. Ed andare davanti ad un giudice in Italia lo e' ancora di piu'.
Se mentre vai a 50 in abitato ti si butta all'improvviso un bambino sotto le ruote e lo prendi sotto pensi che non ti condannino anche se non era sulle strisce e non hai potuto evitarlo? Avrai le attenuanti ma uscirne indenne e' praticamente impossibile.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
..inteso che se uno a piedi o in bici passa con il rosso e viene ucciso non vedo i presupposti per la condanna di chi lo investe spero..(ho scaricato il link dell'omicidio stradale e devo leggerlo con calma)
L'omicidio stradale è sostanzialmente un omicidio colposo che si verifica in particolari situazioni (ubriachezza o alterazione da droghe, 70 km/h in centri abitati o +50 rispetto al limite nelle strade extraurbane, passaggio col rosso, contromano).
Nel caso che ipotizzi se non ci sono questi elementi si rimarrebbe sull' omicidio colposo, perchè è ben difficile evitare una qualche parte di colpa, come ha spiegato Boro qui sopra.
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo

Classifica giornaliera dislivello positivo