Ehhh, che cosa vi siete persi !!!
E' un gran bel giro; secondo me senza rischi ed alla portata di chi è in grado di fare 70 km in 4-5 ore.
Alle 7:30 mi sveglio e preparo l'attrezzatura:
- tutto quanto serve per eventuali riparazioni (incrociando le dita, ma non si sa mai)
-
zaino con sacca acqua 2 litri
- pranzo al sacco
Alle 8:30 esco di casa ed alle 9:00 sono al Porto di Stintino; mi informo: si può comprare il biglietto al momento (15 Euro x persona + 15 Euro per la mtb, andata e ritorno). Ci sono 2 barche in andata: una alle 9:30 e l'altra alle 10:30, riesco a prendere quella delle 9:30.
In mezzora circa arriviamo sull'isola. Molte persone con gita motorizzata organizzata (Jeep, auto elettrica, trenino); solo 10 ciclisti coraggiosi, dei quali solo io ho la mia mtb, gli altri noleggiano in loco (15 Euro/gg per una mtb normale front - montata proprio scarsa per la verità - 30 Euro/gg per una e-bike con 35 km di autonomia, quindi da usare solo in salita ... ovviamente !!! mi dicono che spesso gli utenti la usano sempre e poi al ritorno fanno la salita più impegnativa con la mtb da 20 kg e la batteria scarica ... geniali

).
Dotato come sono di grande intuito, capisco subito da alcuni dettagli che i 9 colleghi ciclisti non sono proprio dei "provetti ciclisti": che so ... ad esempio il fatto che alcuni pedalassero in ciabatte mi ha fatto sorgere il dubbio, per esempio.
Un gruppetto comunque parte "sparato" sul viale di Fornelli. Li ritrovo alla prima salitella che spingono la mtb, manco a dirlo.

Sarà colpa delle ciabatte?
Si pedala una ventina di km tra paesaggi di natura incontaminata bellissimi e si arriva a Cala Reale.
Proseguo per Cala d'Oliva: salita e poi discesone (sto già pensando che al ritorno non sarà un discesone). Mi fermo a chiedere informazioni e mi spiegano come arrivare a Punta Sabina via sterrato ... e ci arrivo ... sterrato semplice e percorso da diverse persone a piedi ed anche qualche Jeep.
Mi fanno presente che in teoria si può fare un sentiero fino al faro (altri 7-10 km di sterrato) però è un sentiero senza traffico ... non ci passa praticamente nessuno quasi tutto il giorno. Sono da solo e non mi fido ... mi sembra troppo rischioso.
Mi fermo quindi un pò a Punta Sabina (dove non c'è nulla se non un bellissimo panorama) e poi rientro a Cala d'Oliva per trovare un posto all'ombra dove pranzare (con il mio ricco pranzo al sacco).
Poi si riparte verso Cala Reale, dove mi fermo per una bibita ed un gelatino (meritato !!!), anche perchè sono in netto anticipo.
Infine rientro a Fornelli arrivando ben prima del primo traghetto di ritorno; aspetto fino alle 17 e rientro a casa base.
Alla fine (compreso il trasferimento da casa al Porto di Stintino, a/r) il mio conta km segna 69 km.
Un bel giro, ne valeva proprio la pena.
Se abitate in zona o avete l'opportunità in vacanza ... fatelo, non ve ne pentirete.
Allego qualche foto scattata:
a Cala Reale
a Cala d'Oliva
a Punta Sabina