OK, allora ci sentiamo per andare sabato mattina alla Torre di Capo Falcone (preparati ad un bel panorama, ma anche ad una salitella tosta

; per la discesa, con la full ... no problem; la faccio io con la frontina, un pò lentino ... ma senza problemi

).
P.S. se ci sono altre "iscrizioni" ... ovviamente tutti benvenuti
antipastino:
[url]https://www.youtube.com/watch?v=zCQ-hh9xoMw[/URL]
ciao emmllevu, che tipo di percorso ha in mente? lunghezza, difficoltà e soprattutto la salitella com'è?
ciao [MENTION=171721]lei[/MENTION]
con [MENTION=167427]Angoland[/MENTION] si pensava di andare sabato alla Torre di Capo Falcone, partendo da dove volete (da Pozzo San Nicola, o dalle Saline, o anche da Stintino paese se si vuole minimizzare la distanza percorsa). In quest'ultimo caso saranno circa 10 km, se partiamo dalle Saline saranno 20 km circa.
Partendo da Stintino paese si va quasi fino alla Pelosa via ciclabile, da lì si attacca lo sterrato, che nel primo pezzo è una semplice strada bianca (tipo quelle che abbiamo fatto l'altro giorno), poi si devia nel sentiero che porta alla Torre (qui è un pò più difficile perchè il fondo è a tratti pietroso, sconnetto e con pezzetti corti ma con pendenze un pò impegnative; ... male che vada si può mettere giù il piede e spingere la mtb per 50 metri ... nessuno si scandalizza). Io non sono ancora riuscito a farla tutta senza nemmeno appoggiare il piede per terra, perchè in alcuni tratti ci sono delle pietre e se non si mantiene una velocità sufficiente si tende a impuntarsi. Va beh, poco male. La discesa, se fatta piano, secondo me non è troppo impegnativa (io l'ho già fatto 4 volte con la mia frontina).
Il percorso è quello che mi ha insegnato via forum [MENTION=113320]il peppone[/MENTION]
Magari lui stesso se legge può darti un consiglio, visto che lo conosce.
Se sabato ci sei, mi fa piacere. E non preoccuparti, ripeto, male che vada qualche piccolo tratto lo facciamo a piedi.
Facci sapere.
P.S. si potrebbe trovarsi alle Saline sabato alle 10
che dite?
Angoland, va bene?