Cinelli

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tt360

Biker novus
27/7/06
44
0
0
GARDA LAKE
Visita sito
DCP_2478l.jpg


che dimensioni di gomme riesci a montare ?
che modello è ?
 
lo sboccolamento mi sa che te lo puoi tenere (così come me e tanti altri); io la mia l'ho mandata in assistenza dopo un mese: cambio boccole aggratis e niente è cambiato.....a parte un ETA che non funziona perfettamente.
io ho notato il "leggerissimo" gioco stelo-fodero su:
mz marathon sl 80mm.
fox x100 da revisionare
3 mx comp ETA 105.
Sid Team
Non l'ho notato su
RS Tora 80mm
RS Reba

considera che si amplia l'effetto con i disk (la leva è maggiore)

Confermo che su la reba non si sente quel senso di sboccolamento su marza c'era da quando era nuova, ma e' del tutto normale anche su altre forcelle di altri marchi si sente quell' effetto.
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.263
160
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Ciao Cinelliani ho fatto un giro in questo 3D a vedere le vostre bike....
Sono quello che sul forum di Gamba ha scatenato il putiferio con la questione della serie sterzo 2004....

Non mi direte che non avete letto la scoppiettante discussione????

Ho pure scritto a MTB World ma quando hanno pubblicato la mia lettera e ho letto la loro risposta mi sono chiesto:

"MA QUALE CAVOLO DI LETTERA HANNO LETTO??!?"

La risposta è stata davvero sconcertante, senza parole.... hanno fatto finta di non capire il problema....

Dobbiamo dire che CINELLI -------------------- con questa maledetta serie sterzo integrata non più reperibile da nessuna parte....

I costruttori seri assicurano i ricambi per altri dieci anni da quando smettono di commercializzare il prodotto....
Come ad esempio la Urmet che costruisce i citofoni.....

La serie sterzo di cui dibattiamo non si è più trovata un mese dopo che avevano smesso di vendere i telai 2004!

E' SERIETA' QUESTA???????

Tenetevi stretta quella che avete e occhio a non danneggiarla...... Dobbiamo dire che effettivamente è difficile che si rovini.... Basta controllare il serraggio minuziosamente.....

Certo se facciamo un'uscita con la serie sterzo lenta è probabile che tritiamo i due anelli di alluminio che serrano il cannotto.....
A ciò si può riparare con analoghi anelli presenti su parecchie serie sterzo in commercio....
Le altri parti, il tappo inferiore, quello superiore che chiude il maledetto tubo e quello sovrastante che preme sugli anelli conici contrapposti credo siano eterni.....

I cuscinetti di ricambio ancora sono reperibili....

Devo dire che con quella svasatura del tubo di sporcizia ne entra tanta e i cuscinetti non vanno oltre un annetto....
La Lizard Skins produce degli anelli in neopreme fatti apposta per evitare queste intrusioni di sporco.... Da Barracuda costano qualche euro, ve li consiglio.....

Ho letto che qualche sfigato con la SM 2004 parla di parti in plastica nella ss???? la mia è tutto metallo......

Ho visto anche forche da 120mm.... Ma riuscite a guidarle??? io se non accorciavo la mia MX COMP da 105mm a 85mm in salita stavo sempre col piede per terra.... la bici era inguidabile, a 85mm. è un treno!!!!

Nelle geometrie infatti si consiglia una lunghezza pari a 451mm. equivalenti ad una forca da 80mm. di escursione.......

Ero fierissimo della mia rossa Cinelli, splendido telaio....
Ora non lo posso più scernere dopo la questione del tubo sterzo.....

Non parlate di "made in Italy" su un telaio venduto a 300€ circa..... è impossibile!!!!! è costruito a Taiwan.....

Io Cinelli mai più a malincuore ma come potrei dare ancora fiducia ad un costruttore che mi ha trattato in questo modo?????

---------------- Ciao a tutti.......
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Non parlate di "made in Italy" su un telaio venduto a 300€ circa..... è impossibile!!!!! è costruito a Taiwan.....

fagli causa allora per pubblicità ingannevole... se la vinci hai ragione... o-o

se la perdi (e io penso che tu la perda...) ci fai una grandissima figura di cacca...

però evita di dire finte certezze su un forum...

ah... http://www.cicliprotek.com/ita/prodotti6.asp dici che anche questo è fatto a taiwan? pensa te... te lo fanno su misura a taiwan... ma per favore...
ah, penso proprio che cinelli di telai ne faceva di più, quindi i prezzi bassi sarebbero ancora più giustificati...

se sei inc@zzato per i tuoi problemi con cinelli è un conto... sparare illazioni non fondate gratuite è un altro...

saluti
 
I costruttori seri assicurano i ricambi per altri dieci anni da quando smettono di commercializzare il prodotto....
Come ad esempio la Urmet che costruisce i citofoni.....

Capisco il tuo sfogo, comprensibile peraltro, ma hai citato una azienda che non ha certo dato un gran segno di professionalità! già da diversi anni, ha cessato la produzione in italia e trasferito tutto o quasi in cina, mettendo a casa un sacco di gente....per i ricambi poi...prova a trovare un ricambio per i telefoni di qualche anno fà della urmet, vedrai che ti conviene rinunciarci...e non parlo degli apparecchi da cabina, ma i semplici telefoni da ufficio o casa...
ciao
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.263
160
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Ilucake sarà pure made in Italy...... comunque io non ci credo.......

Sò per certo che a Treviglio la Bianchi costruisce telai e anche Stefano Scapin.....

Un telaio Scapin costa un botto, cinque volte un Cinelli....

Come fà Cinelli a commercializzarlo a 300€???? Gli deve costare tanto tanto meno, e in Italia la manodopera e i costi di produzione sono altissimi.....

Sinceramente non capisco come fai a "difendere" Cinelli......
Scommetto, senza manco andare a guardare, che tu non hai un Soft Machine 2004.....

Altrimenti saresti avvelenato come me!!!!!!

Contax la Urmet era solo un esempio....

Io ad agosto 2005 ho comprato una Peugeot 307 che aveva sette mesi di vita..... a settembre è uscito il modello rinnovato......

E' come se io oggi andassi all'autoricambi perchè mi si è rotta la pompa dell'acqua e il concessionario mi rispondesse " Mi dispiace abbiamo soltanto quella del modello nuovo quella vecchia non esiste più..."

Cinelli si è comportata grosso modo così..... Spero vi rendiate conto.....
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Ilucake sarà pure made in Italy...... comunque io non ci credo.......

Sò per certo che a Treviglio la Bianchi costruisce telai e anche Stefano Scapin.....

Un telaio Scapin costa un botto, cinque volte un Cinelli....

Come fà Cinelli a commercializzarlo a 300€???? Gli deve costare tanto tanto meno, e in Italia la manodopera e i costi di produzione sono altissimi.....

Sinceramente non capisco come fai a "difendere" Cinelli......
Scommetto, senza manco andare a guardare, che tu non hai un Soft Machine 2004.....

Altrimenti saresti avvelenato come me!!!!!!

Contax la Urmet era solo un esempio....

Io ad agosto 2005 ho comprato una Peugeot 307 che aveva sette mesi di vita..... a settembre è uscito il modello rinnovato......

E' come se io oggi andassi all'autoricambi perchè mi si è rotta la pompa dell'acqua e il concessionario mi rispondesse " Mi dispiace abbiamo soltanto quella del modello nuovo quella vecchia non esiste più..."

Cinelli si è comportata grosso modo così..... Spero vi rendiate conto.....

di esempi di telai fatti a mano ce ne sono un'infinità... solo che l'ialiano medio vuole il brand... da qui la tua convinzione... ti ho portato un esempio di un telaio simile a cinelli fatto a mano in italia ad un prezzo allinabile ma manco l'hai degnato di uno sguardo...

possiamo tirare in ballo anche "Vetta" a questo punto...

mettiamoci le fette di salame sugli occhi e compriamo dei banalissimi telai in alluminio (perchè di 4 tubi saldati si tratta...) a 1000 euro l'uno (900 scontati in effetti...). ovviamente quando uno proprone dei buoni prodotti a prezzi bassi la sola da qualche parte va trovata, altrimenti che italiano sarei??

poi vabbè a me non cambia molto come la pensi tu, però che un bran scriva sul telaio made in Italy e poi non scopri che non è vero per me è pubblicità ingannevole... se sei così sicuro ti ho già detto: fai causa a Cinelli così ti sfoghi anche per la Serie Sterzo... se è vero che non è fatto in Italia avrai la tua rivincita...

ho avuto un lucille 2006, ora ho una cannondale (fatta a mano in America..) e una deca...

il dente avvelenato non ce l'avrei cmq... avrei venduto il telaio e ne avrei comprato uno di un'altra marca mettendo una croce sopra a cinelli...

bah
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
@zagabike

non trovo corretto il tuo modo d "attaccare" la cinelli su tutto il suo prodotto, qnd tu stesso stai dicendo ke il problema lo hai avuto solamente su un fatto "logistico". Il problema nn è la Serie sterza ke si rovina, trovami un marchio ke nn ha mai dato problemi in assoluto, ma la loro politica d nn fornire + quel prodotto ormai fuori produzione.

Affermi ke nn sono prodotti in italia solo xkè nn riesci a giustificare il prezzo d un telaio. Peccato ke la cinelli nn produca solo cinelli ma anke altre decine d marchi.. T ricordo ke la cinelli è proprietaria del brevetto "columbus" lavorato dalla 3T
Probabilmente una volta compresa la mole d prodotti capirai il motivo del prezzo e forse anke il xkè la cinelli qst'anno nn produce MTB.

Sbalorditivo come noi pedaliamo tutti cn forca da 105 e tu nn t ci trovi bene ed arrivi addirittura a mettere in dubbio la qualità marzocchi.
Resto perplesso
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
@zagabike

non trovo corretto il tuo modo d "attaccare" la cinelli su tutto il suo prodotto, qnd tu stesso stai dicendo ke il problema lo hai avuto solamente su un fatto "logistico". Il problema nn è la Serie sterza ke si rovina, trovami un marchio ke nn ha mai dato problemi in assoluto, ma la loro politica d nn fornire + quel prodotto ormai fuori produzione.

Affermi ke nn sono prodotti in italia solo xkè nn riesci a giustificare il prezzo d un telaio. Peccato ke la cinelli nn produca solo cinelli ma anke altre decine d marchi.. T ricordo ke la cinelli è proprietaria del brevetto "columbus" lavorato dalla 3T
Probabilmente una volta compresa la mole d prodotti capirai il motivo del prezzo e forse anke il xkè la cinelli qst'anno nn produce MTB.

Sbalorditivo come noi pedaliamo tutti cn forca da 105 e tu nn t ci trovi bene ed arrivi addirittura a mettere in dubbio la qualità marzocchi.
Resto perplesso

adesso ti bacchetto sulle chiappe!
cinelli non è proprietaria del brevetto columbus... e poi che cos'è il "brevetto columbus"?

gruppo spa è proprietaria di cinelli, 3T e columbus!

signora mi cade sull'uccello!

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

da qui si capiscono un sacco di altre cose sui prezzi... fare le cose in case costa meno che farle fare da terzi...

fabri fabri... in punizione dietro la lavagna...
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ilucake sarà pure made in Italy...... comunque io non ci credo.......

Sò per certo che a Treviglio la Bianchi costruisce telai e anche Stefano Scapin.....

Un telaio Scapin costa un botto, cinque volte un Cinelli....

Come fà Cinelli a commercializzarlo a 300€???? Gli deve costare tanto tanto meno, e in Italia la manodopera e i costi di produzione sono altissimi.....

Sinceramente non capisco come fai a "difendere" Cinelli......
Scommetto, senza manco andare a guardare, che tu non hai un Soft Machine 2004.....

Altrimenti saresti avvelenato come me!!!!!!

Contax la Urmet era solo un esempio....

Io ad agosto 2005 ho comprato una Peugeot 307 che aveva sette mesi di vita..... a settembre è uscito il modello rinnovato......

E' come se io oggi andassi all'autoricambi perchè mi si è rotta la pompa dell'acqua e il concessionario mi rispondesse " Mi dispiace abbiamo soltanto quella del modello nuovo quella vecchia non esiste più..."

Cinelli si è comportata grosso modo così..... Spero vi rendiate conto.....

Premetto che non ho letto il tuo polverone sul sito di Gambacicli, quindi ti chiedo, hai contattato direttamente Cinelli per verificare la reperibiltà dei loro pezzi di ricambio?
seconda cosa, è un po'assurdo mettere a confornto il telai Cinelli da 300€ e i telai Scapin, sono su 2 piai costruttivi completamente diversi, per materiali e lavorazioni (Scapin per esempio vernicia i suoi telai in acciaio ache all'interno), volendo anche in italia si riesce a realizzare telai onesti ed economici in Alu.
Bianchi a Treviglio fa solo il Top di gamma, il resto è fatto in Taiwan..

Nelle macchine se non vado errato i ricambi devono essere forniti per 10 anni per legge, altrimenti nemmeno loro li farebbero, per tutto il resto dei prodotti, tempo 2 o 3 anni, scompare tutti (nell'elettronica anche di meno)

E per finire, se c'è qualche cosa da ridire su Cinelli, come su qualsiasi alto produttore, c'è l'apposita sezione, denominata "L'angolo della verità" fatelo la per favore, d'ora in avanti discussioni di questo ti in questo topic verranno cancellate!!!!!!
 
mi metto le orecchie da asino... kiedo venia mi sono lasciato prendere dall'impeto:oops:

Sono daccordo in tutto quello che dici nella tua precedente risposta, ...eccetto il "brevetto columbus":))):

Per rispondere a zagabike i telai a 300 euro del 2006 per sua informazione erano in svendita dato che dal 2007 la produzione delle MTB e' stata chiusa tant' e che il sottoscritto nel 2005 il suo SM l' ha pagato scontato 420, ...
e poi un telaio di una ht...ma quanto deve costare..., se ti rivolgi ad Antonio Taverna quello della VETTA con poco piu' di 300 euro te lo fa' su misura con i tubi columbus, penso che se gli fornisci le geometrie sarebbe addirittura capace di farti una replica della SM dato che i tubi Airplane sono sempre in vendita alla Columbus.
Per quanto riguarda la ss del 2004, non credo che sia cosi' difficile addattarci qualcosaltro, se ti rivolgi a un officina seria sono sicuramente in grado di risolverti il problema, ti ricordo che stiamo parlando di bici e non di automobili o di telefoni, in questo mondo esistono ancora bravi artigiani che sono capaci di lavorare pezzi al tornio, non abbandoniamoci a una visione solo consumistica dei ricambi come usa e getta, poi per spezzare una lancia a favore di cinelli dato che la SS non la faceva lei, ma sicuramente un costruttore orientale, allora prenditela pure con lui..., ma non credo valga la pena di buttare la tua cinelli solo perche non trovi la ss originale...
Posso dirti che ho sostituito da poco la mia marza MX comp air da 105 con la REBA RACE tarata a 100, a parte lo scarso feeling iniziale col prodotto, il rendimento della REBA e di gran lunga migliore sotto tutti gli aspetti, ma la Marza rimane comunque un eccellente e apprezzabile prodotto, nella sua fascia di mercato e di prezzo, il fatto che i prodotti con gli anni perdono qualita' e una cosa che avevo notato anchio, ma credo che ormai sia risaputa anche da altri...spero, pero' bisogna anche dire che anche i prezzi sono scesi
e nessuno ti regala niente, i confronti andrebbero fatti piu sul pari prezzo, che sul pari modello.
Riguardo la giusta altezza della forka per quanto riguarda le Cinelli con serie sterzo semi integrata non ci sono problemi se si usa un' escursione da 100 mm, certo con 85mm vai sicuramente meglio, ma e' la scoperta dell' acqua calda, conosco biker con 130 mm davanti che salgono come stambecchi al pari degli altri, e' anche una questione di abilita e di postura da assumere in sella.
Ciaoo-o
 
Nelle macchine se non vado errato i ricambi devono essere forniti per 10 anni per legge, altrimenti nemmeno loro li farebbero, per tutto il resto dei prodotti, tempo 2 o 3 anni, scompare tutti (nell'elettronica anche di meno)

Ciao pcortesi, non è prorpio così in effetii, solo per i componenti mil883C e ecc9000 si devono garantire almneo 10 anni ri reperibilità, per gli altri non ci sono vincoli "scritti" resta da se che i componenti se richiesti vengono prodotti, diversamente dopo qualche anno diventa improduttivo e si cessa la produzione, tanto per fare due esempi, i pezzi della FIAT500 delgi anni 60/70 si trovano senza problemi, i ricambi per un cordless gigaset del 2002 no...questo per ribadire che putroppo dove manca il profitto...manca il ricambio... poi ovvimante ci sono produttori che professionalmente garantiscono il prodotto per tanti anni, come ad esempio per il laptop di alcune marche...
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ciao pcortesi, non è prorpio così in effetii, solo per i componenti mil883C e ecc9000 si devono garantire almneo 10 anni ri reperibilità, per gli altri non ci sono vincoli "scritti" resta da se che i componenti se richiesti vengono prodotti, diversamente dopo qualche anno diventa improduttivo e si cessa la produzione, tanto per fare due esempi, i pezzi della FIAT500 delgi anni 60/70 si trovano senza problemi, i ricambi per un cordless gigaset del 2002 no...questo per ribadire che putroppo dove manca il profitto...manca il ricambio... poi ovvimante ci sono produttori che professionalmente garantiscono il prodotto per tanti anni, come ad esempio per il laptop di alcune marche...


I mio era un esempio, non volevo stare a sottilizzare o-o
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.263
160
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
rispondo a pcortesi...

Ho contattato Cinelli direttamente e mi hanno risposto che l'unica serie sterzo disponibile per il tubo sterzo 2004 era quella costruita dalla VP Components identificata dalla sigla V500K (mi sembra...)....

Nella stessa occasione mi hanno informato che la VP avete cessato di produrle..... quindi nessun ricambio completo solo cuscinetti.....

Un forumendolo che aveva comprato un telaio usato si era dannato in quanto non trovava una serie sterzo compatibile....
Alla fine dopo estenuanti ricerche e mille telefonate in tutta Italia la Cinelli gli ha inviato forse l'ultima serie sterzo VP esistente sul pianeta.....

Io sono andato pure da un rivenditore Cinelli a Roma esponendo il problema...
Lui rimase sorpreso della questione in quanto Cinelli è un'azienda seria e quasi non ci credeva....
Davanti a me chiamò col cellulare una persona (ritengo fosse l'agente per il lazio...) il quale ci disse che FSA stava per uscire con la serie sterzo compatibile per quel tubo..... è passato un anno e ancora non si vede niente....
Io Cinelli "l'amavo" più di tutti voi....... Un telaio bellissimo (rosso è spettacolare...) da 300€ che non aveva nulla da invidiare a uno da mille handmade in USA.....Ciao a tutti.......
 
:nunsacci: :nunsacci: :azz-se-m:
Sembri piu' un' amante tradito che un cliente deluso...
Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che nel forum cera qualcuno che aveva risolto il problema costruendo al tornio degli adattatori che permettevano l' installazione di SS tradizionale, che poi sempre se ricordo bene era il suggerimento di qualcun altro...
Ma se non ti interessa risolvere il problema... e' un' altro discorso.
Ciaoo-o
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
rispondo a pcortesi...

Ho contattato Cinelli direttamente e mi hanno risposto che l'unica serie sterzo disponibile per il tubo sterzo 2004 era quella costruita dalla VP Components identificata dalla sigla V500K (mi sembra...)....

Nella stessa occasione mi hanno informato che la VP avete cessato di produrle..... quindi nessun ricambio completo solo cuscinetti.....

Un forumendolo che aveva comprato un telaio usato si era dannato in quanto non trovava una serie sterzo compatibile....
Alla fine dopo estenuanti ricerche e mille telefonate in tutta Italia la Cinelli gli ha inviato forse l'ultima serie sterzo VP esistente sul pianeta.....

Io sono andato pure da un rivenditore Cinelli a Roma esponendo il problema...
Lui rimase sorpreso della questione in quanto Cinelli è un'azienda seria e quasi non ci credeva....
Davanti a me chiamò col cellulare una persona (ritengo fosse l'agente per il lazio...) il quale ci disse che FSA stava per uscire con la serie sterzo compatibile per quel tubo..... è passato un anno e ancora non si vede niente....
Io Cinelli "l'amavo" più di tutti voi....... Un telaio bellissimo (rosso è spettacolare...) da 300€ che non aveva nulla da invidiare a uno da mille handmade in USA.....Ciao a tutti.......


Ok, chiaro, counque, ed è giusto che la tua rimostranza la faccia nell' "angolo della verità", seguendone le sue regole, in questo modo si evita di uscire di tema su un topic come questo....

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo