Cinelli

Si, gli adattatori....ma per girare in citta` servono gli shimano 540 non sono proprio comodissimi senza le scarpette...

Appena potro` permettermelo vorrei montargli la marzocchi XC 600 SL....ovviamente bianca....a quel punto sarei alla perfezione


e sono felice di avere quasi tutto made in italy...telaio,forcella,freni,sella...per il resto...ma quando si fara` un campagnolo da MTB?????
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Si, gli adattatori....ma per girare in citta` servono gli shimano 540 non sono proprio comodissimi senza le scarpette...

Appena potro` permettermelo vorrei montargli la marzocchi XC 600 SL....ovviamente bianca....a quel punto sarei alla perfezione


e sono felice di avere quasi tutto made in italy...telaio,forcella,freni,sella...per il resto...ma quando si fara` un campagnolo da MTB?????
alle orecchie mi giunse voce che ci fu ...nell'antichità!

ma ci giri in città con quella bestiola?? Sacrilegio!
 
Si, lo so, ai tempi esisteva un gruppo campagnolo concorrente dell'XTR....


E proprio per questo che mi inc....o. Non capisco perche` gli italiani lasciano stare sempre le cose quando stanno per esplodere, come l'OLIVETTI per i pc, proprio quando scoppia il bum loro si tirano via dal mercato....

cmq non la uso per la citta`...era un caso...generalmente per spostarmi uso o la mtb rigidona o la Big Hit...giusto per non temere buche, marciapiedi e affini...:mrgreen::mrgreen:

MA ora ho un bel ferro antico da far rinascere...servirebbe una ciclofficina pure a palermo...
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
LUCY IN THE SKY WITH DIAMONDS.................


lucy_in_the_sky_with_diamonds.jpg
[/IMG]


complimentoni... Sai cosa c metterei???? Sella bianca e trovandola, in qnt abbastanza rara la guarnitura FSA bianca ke monta la sintesi w424 anniversary..

P.S.: Lasciala pure così ;-)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
alle orecchie mi giunse voce che ci fu ...nell'antichità!


Esatto.
Campy fece i gruppi Euclid, Centaur ed il Record OR, nei primi anni '90.
Pesava qualcosa in piu' dell'XTR e dell'allora leggerissimo XC Pro micro-drive di Suntour. Pero' aveva parecchie soluzioni innovative, anche io continuo a chiedermi come mai non si siano piu' buttati nella mischia...!
Si vociferava lo scorso anno di un gruppo Fr/Dh chiamato Diablo, chissa' cosa staranno pensando. La clientela la avrebbero di sicuro!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
@gattonero: in che verso si montano le gabbiette con le sfere del movimento rispetto alle calotte? non ruotano su entrambe le facce (da un lato la gabbietta non permette il contatto/rotazione sulle sfere). Anche nel mio movimento XT sulla ragno (ancora piango) c'erano delle gabbiette simili con su scritto "shimano 600"
euclid_BB.jpg
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
@gattonero: in che verso si montano le gabbiette con le sfere del movimento rispetto alle calotte? non ruotano su entrambe le facce (da un lato la gabbietta non permette il contatto/rotazione sulle sfere). Anche nel mio movimento XT sulla ragno (ancora piango) c'erano delle gabbiette simili con su scritto "shimano 600"
euclid_BB.jpg

Si, le gabbiette vanno messe con la parte "aperta" verso il cono ricavato sull'asse.
Su che telaio lo monti?
In questo tipo di movimenti è molto importante per una buona scorrevolezza far ripassare i filetti sdella scatola m.c. e le facce dx/sx della scatola
Abbonda col grasso
 
Allora, ho fatto ripassare la scatola del movimento e spianare le facce....ora le calotte montano perfette al micron...

Praticamente il tipo del negozio ha usato una fresa meravigliosa, usa due maschi a filettare che si inseriscono dai due lati (e quindi come prima cosa ti toglie tutte le schifezze tipo vernice etc dal filetto), questi due maschi si impegnano reciprocamente con un asse, quindi l'attrezzo garantisce l'ASSOLUTA coassialita` delle due filettature, a questo punto avanzano le due frese che spianano le facce della scatola. Il risultato e`:

1) Tutte e due le filettature pulite e meraviglie e perfettamente coassiali

2) Facce esterne della scatola perfettamente parallele tra di loro

3) Le facce esterne, oltre ad essere perfettamente parallele tra di loro, sono perfettamente ortogonali all'asse della scatola


Praticamente la perfezione....


Per la Lucilla solo le coccole piu` attente....:°°(::°°(::°°(:
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Allora, ho fatto ripassare la scatola del movimento e spianare le facce....ora le calotte montano perfette al micron...

Praticamente il tipo del negozio ha usato una fresa meravigliosa, usa due maschi a filettare che si inseriscono dai due lati (e quindi come prima cosa ti toglie tutte le schifezze tipo vernice etc dal filetto), questi due maschi si impegnano reciprocamente con un asse, quindi l'attrezzo garantisce l'ASSOLUTA coassialita` delle due filettature, a questo punto avanzano le due frese che spianano le facce della scatola. Il risultato e`:

1) Tutte e due le filettature pulite e meraviglie e perfettamente coassiali

2) Facce esterne della scatola perfettamente parallele tra di loro

3) Le facce esterne, oltre ad essere perfettamente parallele tra di loro, sono perfettamente ortogonali all'asse della scatola


Praticamente la perfezione....


Per la Lucilla solo le coccole piu` attente....:°°(::°°(::°°(:
dove lo hai fatto?
quanto costò??
 

panzer

Biker novus
10/10/06
6
0
0
48
Quartu Sant'Elena
Visita sito
Ciao a tutti, cinnellofili e non.
Sono un novellino che muove i primi passi nel mondo della mtb e subito mi ha preso una scimmietta per la fascinosa e irresistibile Cinelli.
Vorrei fare agli esperti una domanda:
1) Vi risulta un telaio Cinelli "starship rosso mtb 2006, veniva distribuito solo sui mercati stranieri" (che mi è stata proposta da un noto negozio on line) ?

E poi una in particolare @fabryx:
abbiamo circa la stessa statura (168cm mi sembra di aver letto). E' adeguata per me una taglia S di una Lucille 2005? la tua Lucille che taglia è?
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
io ho una 17" CREDO sia la M... Io mi ci trovo bene cn reggisella in asse e attacco da 120. C'è a ki la biga piace un po + piccola. Se è la tua prima bici fattene prestare una, così vedi come t c trovi. Sbagliare la taglia non è tanto piacevole.

Qst tua cinelli, a quale mercato sarebbe stata destinata?
 

panzer

Biker novus
10/10/06
6
0
0
48
Quartu Sant'Elena
Visita sito
Mi spiego un po' meglio.

Io sono alto 168cm e ho una Scott Scale 70 taglia S (390 cm centro fine, quindi 15,5") su cui mi trovo bene.
Per le geometrie Cinelli mi sembra che la S sia 410cm (16") mentre la M 450cm (17,5"). Il mio dubbio e' che rispetto alla Scott S su cui mi trovo bene, la S Cinelli potesse essere addirittura troppo grande; ma visto che fabryx si trova bene su una M, il dubbio è fugato.
Io, una M la sentirei decisamente troppo grande, preferisco una bici compatta.

Per un possibile acquisto ho trovato una Lucille S 2005 nel mercatino qui di mtb-forum.it ... non so se posso chiedere un vostro consiglio cioè se sia un buon affare o no.

Il telaio Starship S rosso, mi è stato proposto su mia richiesta da un negozio on line, dicendomi che era del 2006 e che non veniva distribuita in Italia. Di piu' non mi hanno detto. Cercando su internet ho trovato notizie di uno Starship MTB rosso, pero' del 2003 o anche piu' anziano. Insomma, ho un piccolo sospetto che mi abbiano proposto un telaio vecchiotto passandolo per un 2006.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo