Cinelli

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
t hanno detto così xkè cmnq d solito la mtb si prende "piccola" in maniera da avere una cosa + reattiva e avere un fuorisella + comodo..

Io invece sarà x abitudine, sarà xkè nn l'ho mai provato, preferisco avere un telaio un po + abbondante
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
t hanno detto così xkè cmnq d solito la mtb si prende "piccola" in maniera da avere una cosa + reattiva e avere un fuorisella + comodo..

Io invece sarà x abitudine, sarà xkè nn l'ho mai provato, preferisco avere un telaio un po + abbondante

concordo pienamente..anche perchè non amo avere molto fuorisella...
alla fine va bene la misura con cui ti trovi a tuo agio..gli schemi e le tabelle alla fine sono puramente indicativi.

ad esempio sul forum della kona,dopo avere sempre dato altezza,altezza sterno e cavallo mi hanno indicato come misure consigliabili sia la 18 che la 19 (ovviamente per le loro geometrie) a seconda dell'utilizzo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.138
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora...grazie del .pdf....la mia THE MACHINE è praticamente una 19"....ovvero....il verticale c/f è 475mm....quindi...credo opterei x la misura + grande....del D.T...anche xchè se avete visto le foto della mia biga...ho un bel ''fuorisella'' e siccome sono pesante...l'altra volta in un salto sono atterrato male...morale...il reggisella è diventato ''arretrato'' tipo un Thomson.....:zapalott: :sumo:
Quindi...opterei x la 20".......:-?
X i prezzi......beh...immagino che in Germania si spenda meno....io compro abitualmente materiale di ogni genere....è che fare un acquisto di 2000€ o giù di lì....beh....non sono molto convinto se farlo in Italia...figuriamoci all'estero...poi magari non succede nulla...ma non si sa mai.....:fatti-so:
X le ruote...quelle che menzionavo...costano o 259 o 269€....ma quelle x tubless costano di +....ed avendo principalmente problema di €uri....vorrei risparmiare qualcosina...se poi dite che non ne vale la pena allora ci ripenso...è che i copertoni ''vecchio'' stile non mi hanno mai tradito...si ok..posso bucare...ma cambio la camenra e via...mentre ho letto post di ''stallonamento'' dei tubless...ed essendo appunto ''corpulento'' mi fido poco....:sumo: :zapalott: :-((
 

aranciata meccanica

Biker serius
25/4/06
200
0
0
Roma
Visita sito
X i prezzi......beh...immagino che in Germania si spenda meno....io compro abitualmente materiale di ogni genere....è che fare un acquisto di 2000€ o giù di lì....beh....non sono molto convinto se farlo in Italia...figuriamoci all'estero...poi magari non succede nulla...ma non si sa mai

mi rendo conto,infatti non tutti i negozi online sono uguali!
secondo me alcune cose come il telaio,forca xc500 sella e il gruppo shimano a comandi separati sarebbe ok prenderle in italia (anche perchè io NON ho trovato il set xt con comandi separati online)....il resto potresti dare un0occhiata su action-sports o bike-discount......ovviamente le viariabili sono infinite e a conti e confronti fatti bisogna vedere se il risparmio vale l'impresa!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
@ garga

x il peso nn preoccuparti, stallonare stalloni qnd le ruote nn le gonfi a dovere... ma la differenza t posso dire ke è notevole.. Primo ke t dimentichi le forature, camere e tutto il resto! Poi c giri a pressioni + basse ke nn le camere e riesci a nn pizzicare e sei + comodo e la gomma lavora meglio!

Poi vedi tu
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
47
Treviso
Visita sito
Ho scritto anch'io alla Cinelli per la misura del telaio Double Trouble e siccome la mia Lucilla è una S, loro mi hanno detto di prendere lo stesso una S o al massimo una M, ma meglio la S che così la bici è più maneggevole e reattiva e i fuori sella sono più comodi.
Ora continuo a seguire l'evolversi del prezzo del telaio e intanto raccimolo...:-?:-?
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
x la cronaca, ieri ho regalato alla "bambina" un nuovo portaborraccia tutto in carbonio... Bello bello e soli 20 grammi... Come lo monto vi posto la foto!!

In qst periodo nn bevo quasi nulla, x cui inutile portarmi appresso lo zainetto idrico
 

wiseboy

Biker novus
4/6/05
12
0
0
Visita sito
esteticamente è molto bello....prima o poi dovrò decidermi a comperarne uno anche io,solo che al momento sarebbe una spesa inutile visto che purtroppo sto prendendo la bici molto di rado...
 

palafavera

Biker novus
5/10/06
7
0
0
Treviso
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo di questa discussione, ma vi leggo già da qualche mese.. infatti anch'io come voi non solo condivido la passione per le ruote grasse ma in particolar modo per la blasonata "C" di Cinelli!
E finalmente quest'anno mi sono deciso, complice il fatto che di telai così non se ne vedranno per un bel po'..
Ed ecco a voi la mia Cinelli FR o-o , equipaggiata un po' con quello che avevo già nella vecchia bike, e un po' con del nuovo.
Fatemi sapere cosa ne pensate, e non siate troppo cattivi, please! :sculacci:
 

Allegati

  • Cinelli1.jpg
    Cinelli1.jpg
    177,3 KB · Visite: 40
  • Cinelli2.jpg
    Cinelli2.jpg
    162,1 KB · Visite: 27
  • Cinelli3.jpg
    Cinelli3.jpg
    153,1 KB · Visite: 26
  • Cinelli4.jpg
    Cinelli4.jpg
    92,4 KB · Visite: 25

wiseboy

Biker novus
4/6/05
12
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo di questa discussione, ma vi leggo già da qualche mese.. infatti anch'io come voi non solo condivido la passione per le ruote grasse ma in particolar modo per la blasonata "C" di Cinelli!
E finalmente quest'anno mi sono deciso, complice il fatto che di telai così non se ne vedranno per un bel po'..
Ed ecco a voi la mia Cinelli FR o-o , equipaggiata un po' con quello che avevo già nella vecchia bike, e un po' con del nuovo.
Fatemi sapere cosa ne pensate, e non siate troppo cattivi, please! :sculacci:

ohhhhh un' altro fratellino!!!
pensavo di essere il solo ad avere una freedom rider!
e ke ti devo dire....con quello splendore di telaio !!!
perchè non posti una lista dei componenti?
benevenuto in famiglia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo