è per tenerla vicina quando devi riattaccarla usando uno dei pinScusate ma l’uso del raggio per la catena rotta mi sfugge chi me lo spiega?
E le fascette servono pure a legare la camera d'aria al telaio senza spendere 20 euro!
A volte non capisco il senso di certi articoli. Nei 20 anni che giro in MTB mi è successo di tutto ma al 90% su coperture e cerchi. Molti meno gli inconvenienti sulla trasmissione, piu che altro banali incastri catena... ma non ho mai perso una puleggia tantomeno un bullone dei manettini.
Poi riconosco che le fascette non pesano e la sfiga è sempre in agguato..... Però anche controllare i serraggi periodicamente non si fa piu?
Se leggi i commenti prima del tuo vedrai che sei solo stato fortunato....
Prova con le forbici per i bambini, quelle con le punte arrotondate... e mi raccomando gli occhiali, che se salta la fascetta quando la tagli diventi cieco!E le fascette servono pure a legare la camera d'aria al telaio senza spendere 20 euro!
I 20 euro li spendi in camere d'aria che buchi ogni volta che tenti di aprire una fascetta stretta al telaio con i mezzi di fortuna di quando si gira. O molti di più se righi il telaio. Oppure ti iscrivi al fantamtb e allora le fascette vanno bene.
effettivamente oltre alle fascette bisogna portarsi dietro anche il nastro telato, dove non arriva la fascetta arriva il nastro! Io cmque mi sono trovato con l'intero deragliatore in mano, e l'ho legato al forcellino proprio con le fascette...Se leggi i commenti prima del tuo vedrai che sei solo stato fortunato....
Si che ho letto i 7 commenti prima del mio ma non mi pare che ci sia tutta questa gente a cui è capitato di perdere la puleggia. Non voglio sembrare polemico, ma questo è un evento improbabile. Se dovessi valutare tutto ciò che si può rompere su una bici , dovrei portarmi dietro molto più di un paio di fascette, con la certezza che in caso di guasto serio non basterá . Quindi non mi pongo il problema e pedalo felice, tutto qui.
Prova con le forbici per i bambini, quelle con le punte arrotondate... e mi raccomando gli occhiali, che se salta la fascetta quando la tagli diventi cieco!))
però togliere il nastro autoagglomerante (rubber ecc.ecc.) sono bestemmie perchè non viene via tutto, dei residui rimangono attaccati al carro (o al telaio, io l'avevo usato anche come protezione per la parte inferiore del tubo obliquo) e bisogna strofinarli a morte con uno straccio per far venire via tutto.
sarebbe inutile @marco, basta fare un redirect su questo!dovresti fondare www.fantamtb.com, davvero
Capitato di perdere una puleggia x una vite in Ergal tranciata...Si che ho letto i 7 commenti prima del mio ma non mi pare che ci sia tutta questa gente a cui è capitato di perdere la puleggia. Non voglio sembrare polemico, ma questo è un evento improbabile. Se dovessi valutare tutto ciò che si può rompere su una bici , dovrei portarmi dietro molto più di un paio di fascette, con la certezza che in caso di guasto serio non basterá . Quindi non mi pongo il problema e pedalo felice, tutto qui.
Capitato di perdere una puleggia x una vite in Ergal tranciata...
Capitato ad un compagno a 2100mt di spaccare il carro in carbonio...già scesi dal rifugio e con discesa di 600mt di dislivello davanti
Strappato ad un compagno il comando cambio del cambio
Leva freno rotta a causa di una caduta su bici di un compagno.
Certo...se fai il giro del quartiere puoi anche non portarti nulla...ma se fai MTB vera in montagna...le cose capitano...[emoji4]
Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app