Sicuro Sten che il fai da te è meglio..
Ma prima bisogna imparare...
se non sei pratico e compri uno smartphones o un pc o che altro è hai qualche difficoltà il primo a chi ti rivolgi per risolverti il problema sicuramente è il negoziante...poi col tempo entri nella logica e affini le tue conoscenze.
esempio personale io sono ignorante in materia di bici per forza di cose mi devo affidare ad un negoziante...e poi pian piano riuscirò a risolvermi i problemi incominciando dai più piccoli fino ad arrivare ai più grandi...
ma se ho un problema che non riesco a risolvere vado dal negoziante... ma se compero una Randon (anche in garanzia per eventuali parti difettate da chi vado ??? non spedirò per caso la bici ogni volta in Germania???
Ecco dove volevo arrivare!!! magari la prima comperarla sotto casa così se disgraziatamente... sono comodo, tutto qui.
Di bike ne ho due; entrambe comperate online.
La manutenzione ordinaria me la faccio da solo; le volte che ho avuto bisogno di un qualche meccanico non ho avuto problemi a trovarlo; nessun problema per il fatto che erano bike acquistate online nonostante che il mecca venda bike anche lui.
Se mi avesse fatto problemi avrei semplicemente cercato un altro meccanico... fortunatamente la maggioranza ha voglia di lavorare e di portarsi a casa la pagnotta

Ogni tanto compro qualcosa da lui: lui è contento ed io pure.
Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria fino a 3 anni fa ricordavo appena come si cambiava una camera d'aria; ora mi arrangio in modo discreto.
In rete su youtube ci sono ottimi tutorial e qui sul forum c'è una sezione dedicata alla manutenzione oltre che la sezione officina per eventuali domande.
Che poi non è che ogni giorno possa capitare qualcosa ... quando hai imparato a regolare e spurgare i freni ed a regolare i cambi sai fare l'80% di quello che serve
