Come avvicinarsi al mondo della MTB?

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sicuro Sten che il fai da te è meglio..
Ma prima bisogna imparare...
se non sei pratico e compri uno smartphones o un pc o che altro è hai qualche difficoltà il primo a chi ti rivolgi per risolverti il problema sicuramente è il negoziante...poi col tempo entri nella logica e affini le tue conoscenze.
esempio personale io sono ignorante in materia di bici per forza di cose mi devo affidare ad un negoziante...e poi pian piano riuscirò a risolvermi i problemi incominciando dai più piccoli fino ad arrivare ai più grandi...
ma se ho un problema che non riesco a risolvere vado dal negoziante... ma se compero una Randon (anche in garanzia per eventuali parti difettate da chi vado ??? non spedirò per caso la bici ogni volta in Germania???
Ecco dove volevo arrivare!!! magari la prima comperarla sotto casa così se disgraziatamente... sono comodo, tutto qui.




Di bike ne ho due; entrambe comperate online.

La manutenzione ordinaria me la faccio da solo; le volte che ho avuto bisogno di un qualche meccanico non ho avuto problemi a trovarlo; nessun problema per il fatto che erano bike acquistate online nonostante che il mecca venda bike anche lui.
Se mi avesse fatto problemi avrei semplicemente cercato un altro meccanico... fortunatamente la maggioranza ha voglia di lavorare e di portarsi a casa la pagnotta :-)
Ogni tanto compro qualcosa da lui: lui è contento ed io pure.

Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria fino a 3 anni fa ricordavo appena come si cambiava una camera d'aria; ora mi arrangio in modo discreto.
In rete su youtube ci sono ottimi tutorial e qui sul forum c'è una sezione dedicata alla manutenzione oltre che la sezione officina per eventuali domande.

Che poi non è che ogni giorno possa capitare qualcosa ... quando hai imparato a regolare e spurgare i freni ed a regolare i cambi sai fare l'80% di quello che serve ;-)
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Sicuro Sten che il fai da te è meglio..
Ma prima bisogna imparare...
se non sei pratico e compri uno smartphones o un pc o che altro è hai qualche difficoltà il primo a chi ti rivolgi per risolverti il problema sicuramente è il negoziante...poi col tempo entri nella logica e affini le tue conoscenze.
esempio personale io sono ignorante in materia di bici per forza di cose mi devo affidare ad un negoziante...e poi pian piano riuscirò a risolvermi i problemi incominciando dai più piccoli fino ad arrivare ai più grandi...
ma se ho un problema che non riesco a risolvere vado dal negoziante... ma se compero una Randon (anche in garanzia per eventuali parti difettate da chi vado ??? non spedirò per caso la bici ogni volta in Germania???
Ecco dove volevo arrivare!!! magari la prima comperarla sotto casa così se disgraziatamente... sono comodo, tutto qui.


Allora,imparare ok è vero.
Però una mtb a parte forcelle e ammo posteriori di alta gamma ad aria che sono complicati da revisionare (nemmeno poi un'esagerazione) non mi sembra che una bici abbia tutte ste cose da imparare.
Compri una chiave per i mozzi,una per il movimento e una per la cassetta (se le vuoi TUTTE).
Poi un minimo di dimestichezza con l'idraulica dei freni (come quelli delle auto/mot e quindi uno spurgo non è una tragedia) e fare pratica con la regolazione del cambio.
La cosa più complicata credo sia tirare i raggi e montare una ruota da zero.
Ma comunque è un mezzo senza motore,elettronica,centraline,serbatoi,carburatori iniettori o quant'altro.
Un mecca che fa si spara?:rosik:
Credo che con un po' di pratica si fa tutto e per quanto riguarda movimento centrale e cassetta pignoni capita di rado di doverli sostituire.Se mai partono pastiglie,cuscinetti,pedali,catene...
Poi non mi sembra nemmeno il caso di farsi scrupoli sui meccanici,io la compro su internet e loro me la ripareranno,li pago.
Se mi fanno dei danni pagano anche quelli!!:celopiùg:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Probabilmente si riferiva a Specialized... Io ho provato la 29 di un mio amico, se devo essere sincero non ne sono stato entusiasta, non sembrava nemmeno di andare in bici, 0 rigidità, 0 feeling con il terreno, in offroad serio è meno manovrabile, accelerazione 0 e potrei andare avanti mezz'ora... Ma sono sensazioni personali... Personalmente la 26" la vedo più racing, maggiormente precisa e controllabile e la 29" la vedo più per cose tranquille non troppo spinte... In coppa del mondo usano 29" per questioni soprattutto di marketing, in questo periodo non vendono molte bici e allora ti fanno vedere che i pro usano 29" così tu dici: "caspita, ho la bici vecchia, cambiamola!" e la cambi. Insomma non mi è proprio piaciuta e credo che continuerò per un bel pezzo ancora con la mia 26"... Se poi non le produrranno più vorrà dire che opterò per una 27.5"... Queste sono solamente opinioni personali, non vanno generalizzate... Io la penso così e sarò ben felice se un giorno qualcuno mi dimostrerà che ho torto... Si è sul forum anche e soprattutto per discutere e per migliorarsi :)

Non discuto assolutamente sulla tua preferenza per le 26", ma vorrei chiarire due punti importanti:
- Sicuramente in coppa del mondo il marketing sta spingendo per le 29er, ma se le 26" fossero superiori, come mai non ha vinto un atleta con ruote da 26? Se fosse come dici tu, uno furbo manderebbe a quel paese le imposizioni del marketing e batterebbe gli altri a cavallo delle 29er... Concordo, semmai, con chi dice che chi traccia i percorsi lo fa pensando soprattutto alle caratteristiche delle 29er, questo si!
- In questo periodo le vendite di bici sono ai massimi storici e si prevedono almeno altri 2 anni così.

Per il resto, sono d'accordo sul fatto che le 29er abbiano anche dei "contro" e che ognuno debba valutarli rispetto al proprio modo di correre in bici.
 
Per Sten e Save...
sicuro nulla è impossibile un pò alla volta si impara tutto...
Però partendo da zero e non sapendo niente è più il rischio di peggiorare il problema che migliorarlo poi chiaro un pò alla volta si impara...
Voi parlate bene perchè avete già dimestichezza nel farlo...provate a portare 5-6 piatti su un braccio come faccio io...sicuramente avreste paura e sicuramente non ci riuscireste, ma non perchè voi siete meno bravi di me ed io migliore di voi ma solo per il fatto che io sono abituato a farlo e voi no!!! quindi il mio pensiero è tutto un pò alla volta e se si parte da zero meglio in primis affidarsi ad un mecca... poi cose elementari come cambiare o aggiustare una camera d'aria, tirare un freno ecc... chiaro non bisogna avere una laurea in ingegneria nucleare!!!
26" vs 29"... è stato in parte un dilemma anche per me, poi grazie alla mia altezza 170, la scelta mi è stata più facile...26", la 29" la trovavo troppo sproporzionata...
Saluti
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
A parte l'imparare che per carità viene grado per grado, ma guarda che in linea di massima non sono molti i mecca che si fanno problemi a ripararti una bici che non hai preso da loro :D e se anche ne trovi uno così, beh...s'impicchi pure tu vai da un altro e amen ^^
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Non discuto assolutamente sulla tua preferenza per le 26", ma vorrei chiarire due punti importanti:
- Sicuramente in coppa del mondo il marketing sta spingendo per le 29er, ma se le 26" fossero superiori, come mai non ha vinto un atleta con ruote da 26? Se fosse come dici tu, uno furbo manderebbe a quel paese le imposizioni del marketing e batterebbe gli altri a cavallo delle 29er... Concordo, semmai, con chi dice che chi traccia i percorsi lo fa pensando soprattutto alle caratteristiche delle 29er, questo si!
- In questo periodo le vendite di bici sono ai massimi storici e si prevedono almeno altri 2 anni così.

Per il resto, sono d'accordo sul fatto che le 29er abbiano anche dei "contro" e che ognuno debba valutarli rispetto al proprio modo di correre in bici.

Per risponderti senza polemizzare:

La bici non fa il ciclista così come l'abito non fa il monaco: se i 10 migliori ciclisti in circolazione usano bici 29 è chiaro che vincono loro e poi, come dici tu i nuovi percorsi sembrano disegnati per le 29 con lastroni di pietra intervallati da buche fra uno e l'altro, curve larghe e sentieri con tronchi e pietroni.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Per risponderti senza polemizzare:

La bici non fa il ciclista così come l'abito non fa il monaco: se i 10 migliori ciclisti in circolazione usano bici 29 è chiaro che vincono loro e poi, come dici tu i nuovi percorsi sembrano disegnati per le 29 con lastroni di pietra intervallati da buche fra uno e l'altro, curve larghe e sentieri con tronchi e pietroni.

Nessuna polemica, semmai è solo un confronto di opinioni.
Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che in questo momento le case produttrici abbiano tutto l'interesse a spingere sulla nuova formula (29er), forzando l'acquisto di nuove bici anche chi è già pienamente soddisfatto della propria mtb con ruote da 26".
E sono anche propenso a credere che Kulhavy avrebbe potuto vincere anche a cavallo di ruote più piccole.

Il punto è che la differenza tra 26 e 29 è tale per cui le prime funzionano meglio in alcuni ambiti (e percorsi), mentre le seconde in altri.

Un tracciato con rettilinei brevissimi, curve strettissime e fondo piuttosto liscio, fatto tutto di accelerazioni e scatti, probabilmente vedrebbe vincere gli atleti che utilizzano le ruote da 26 pollici.
Lo zampino del marketing, a mio modesto avviso, sta proprio nel suggerire agli organizzatori di ideare tracciati che valorizzino di più le caratteristiche delle 29er, come in passato si è cercato di valorizzare le full rispetto alle front e prima ancora le front rispetto alle rigide.

Ecco dunque che torniamo al punto di partenza: 26 e 29 sono diverse e offrono vantaggi diversi in funzione del percorso o dell'utilizzo che ciascuno voglia fare con la propria mtb.
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Nessuna polemica, semmai è solo un confronto di opinioni.
Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che in questo momento le case produttrici abbiano tutto l'interesse a spingere sulla nuova formula (29er), forzando l'acquisto di nuove bici anche chi è già pienamente soddisfatto della propria mtb con ruote da 26".
E sono anche propenso a credere che Kulhavy avrebbe potuto vincere anche a cavallo di ruote più piccole.

Il punto è che la differenza tra 26 e 29 è tale per cui le prime funzionano meglio in alcuni ambiti (e percorsi), mentre le seconde in altri.

Un tracciato con rettilinei brevissimi, curve strettissime e fondo piuttosto liscio, fatto tutto di accelerazioni e scatti, probabilmente vedrebbe vincere gli atleti che utilizzano le ruote da 26 pollici.
Lo zampino del marketing, a mio modesto avviso, sta proprio nel suggerire agli organizzatori di ideare tracciati che valorizzino di più le caratteristiche delle 29er, come in passato si è cercato di valorizzare le full rispetto alle front e prima ancora le front rispetto alle rigide.

Ecco dunque che torniamo al punto di partenza: 26 e 29 sono diverse e offrono vantaggi diversi in funzione del percorso o dell'utilizzo che ciascuno voglia fare con la propria mtb.

Ok, sono esattamente d'accordo con te anche se PERSONALMENTE mi sono trovato meglio su 26".

PS: È bello ogni tanto trovare qualcuno qui sul forum con cui discutere civilmente :celopiùg:
 

bryan46619

Biker popularis
6/10/12
81
0
0
Islanda
Visita sito
La bici non fa il ciclista così come l'abito non fa il monaco: se i 10 migliori ciclisti in circolazione usano bici 29 è chiaro che vincono loro e poi, come dici tu i nuovi percorsi sembrano disegnati per le 29 con lastroni di pietra intervallati da buche fra uno e l'altro, curve larghe e sentieri con tronchi e pietroni.


quoto alla grande e poi aggiungo un'altra cosa che secondo me vale in qualsiasi campo/hobby che sia.

Le cose si devono provare personalmente, metti in mano il cronometro e fatti uno stesso percorso piu' volte e alla fine fai i conti. Se poi si parla di estetica le 26'' sono piu' BELLE, ma leggendo un po in giro e vedendo gli ultimi risultati(speculazione o no per vendere nuove bici) le 29'' stanno avendo la meglio. In tutto in mondo ci sono persone capaci di fare cose straordinarie. Dai una 29'' a danny macaskill e poi tutti se la comprano, poi dagli una 27,5 e tutti comprano quella! In conclusione voglio dire che è bello e giusto sentire vari pareri PERCHE' IL CONFRONTO E' IMPORTANTISSIMO ALTRIMENTI NON MI SAREI MAI ISCRITTO SU QUESTO FORUM, ma alla fine sono le prove personali che fanno la differenza proprio perchè non siamo tutti uguali.


Cmnq vogli solo dire l'ULTIMA.

Oggi sono andato da un'altro ciclista a torre del greco. Ho fatto la parte del pollo che era completamente ignorante in materia(lo sono ancora pero grazie a questo forum sono cresciuto parecchio) e lui voleva vendermi una corratec motion USATA a 500€!!! Dopo aver parlato un po l'ho salutato e gli ho detto : guardi che la stessa bici me la comprerei a poco piu di 400€ nuova!!! La sua faccia di shiiit inimitabile hahahaha
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Per Sten e Save...
sicuro nulla è impossibile un pò alla volta si impara tutto...
Però partendo da zero e non sapendo niente è più il rischio di peggiorare il problema che migliorarlo poi chiaro un pò alla volta si impara...
Voi parlate bene perchè avete già dimestichezza nel farlo...provate a portare 5-6 piatti su un braccio come faccio io...sicuramente avreste paura e sicuramente non ci riuscireste, ma non perchè voi siete meno bravi di me ed io migliore di voi ma solo per il fatto che io sono abituato a farlo e voi no!!! quindi il mio pensiero è tutto un pò alla volta e se si parte da zero meglio in primis affidarsi ad un mecca... poi cose elementari come cambiare o aggiustare una camera d'aria, tirare un freno ecc... chiaro non bisogna avere una laurea in ingegneria nucleare!!!
26" vs 29"... è stato in parte un dilemma anche per me, poi grazie alla mia altezza 170, la scelta mi è stata più facile...26", la 29" la trovavo troppo sproporzionata...
Saluti

Nono non le so fae tutte tutt'altro ma non mi spaventa imparare.
Per quanto riguarda i piatti sicuro chese ne avessi 6 su un braccio o sono tutti e 6 impilati :hahaha: o qualcuno cade ma se mi insegna qualcuno imparo.
Certe cose le faccio fare,era solo per dire che se uno vuole imparare impara.Poi c'è quello portato e quello meno,io in meccanica credo di essere portato,a fare altre cose meno.
Ciao!:celopiùg:
 

bryan46619

Biker popularis
6/10/12
81
0
0
Islanda
Visita sito
la acquisterei subito ma al momento non ho la disponibilità economica. Chissa' se acquistando da questo sito tedesco mi faranno pagare la dogana nonostante la GE sia un paese dell' unione europea :nunsacci:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non esiste dogana per acquisti all'interno della comunità europea.
E comunque, come dice .ab., dubito che quella possa restare disponibile a lungo, essendo un fine serie 2012.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
la acquisterei subito ma al momento non ho la disponibilità economica.

beh, non volevo dire che devi acquistarla per forza subito. non puoi spendere soldi che non hai. volevo solo invitarti a guardarti intorno perchè quella, ti auguro di no..., probabilmente non ce la ritroverai, o quantomeno non saranno disponibile tutte le taglie
 

bryan46619

Biker popularis
6/10/12
81
0
0
Islanda
Visita sito
Ecco ora ho fatto la somma e tiro la conclusione! PERO' MI SERVONO CONSIGLI E PARERI!!!

Allora secondo me la mtb da 29'' è fatta per il passeggiatore strada/montagna oppure per quella persona che vede la velocità come fondamenta per andare forte nelle gare di mtb.

La 26''invece è la classica mtb che è piu agile, acrobatica.

Conclusione dato che a me piacerebbe fare le acrobazie e cazzeggiare tra salti e rampe prenderei una 26''... ma VI CHIEDO

starebbe bene ad uno come me alto 190/191 una 26'' con taglia XL. I cerchi sono poco proporzionati???

e poi andrebbe bene per me una taglia XL oppure dovrei vedere per una L???
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
mi sa che la taglia la devi scegliere in base alle tue misure non all'impatto estetico...una L per te credo sia abbastanza stretta. con la bici ti ci devi divertire e se ci pedali male non ti ci diverti...
 

bryan46619

Biker popularis
6/10/12
81
0
0
Islanda
Visita sito
infatti la domanda che ho fatto è mooolto stupida! :))


pero' ieri il negoziante mi voleva vendere una L( e non era il primo). La bici non c'e l'aveva a terra ma l'ho vista da catalogo quindi non c'era l'interesse di svendere materiale a terra! Bho forse mi sto facendo troppe masturbazioni mentali.

Prendero' la XL

mentre per i cerchi da 26'' come la vedi? Scelta giusta per quello che voglio fare io?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
infatti la domanda che ho fatto è mooolto stupida! :))


pero' ieri il negoziante mi voleva vendere una L( e non era il primo). La bici non c'e l'aveva a terra ma l'ho vista da catalogo quindi non c'era l'interesse di svendere materiale a terra! Bho forse mi sto facendo troppe masturbazioni mentali.

Prendero' la XL

mentre per i cerchi da 26'' come la vedi? Scelta giusta per quello che voglio fare io?

domande stupide non esistono, risposte stupide sì ;-)
detto questo le differenze tecniche tra 26 e 29 ti sono chiare, devi valutare tu. a me le 29 non piacciono ma è solo una valutazione estetica, in quella tecnica non mi addentro non avendo mai provato una 29. sarebbe una valutazione "per sentito dire" e non va bene. io con la 26 vado dappertutto, mi diverto e raramente scendo per superare gli ostacoli, ma questa è la mia esperienza basata sui miei percorsi che non prevedono salti e acrobazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo