Supponendo che il tuo corpetto sia simile a quello in foro, usa un cacciaspine, un cacciavite piatto o un qualunque utensile che riesca a passare per il foro del cuscinetto che NON vedi in primo piano (quello lato pignone più piccolo), andando a spingere, con dei colpetti di martello, sull'anello interno del cuscinetto in primo piano (quello in corrispondenza del pignone più grande per intenderci).
Tra i due cuscinetti c'è un cilindro di acciaio (si intravede in foto) che ha il medesimo diametro interno dei cuscinetti, ma è libero di muoversi all'interno del corpetto: spostalo leggermente per andare a scoprire una parte di anello interno su cui andare a percuotere; percuoti l'anello interno del primo cuscinetto da estrarre con colpetti lungo tutta la sua circonferenza, pena la possibilità che il cuscinetto si metta di traverso.
Tolto il cuscinetto in primo piano, sfila il cilindro interno.
Il cuscinetto lato pignone più piccolo non ricordo esattamente da che parte esca: mi sembra proprio dal lato esterno; se si percuotilo sempre sul suo anello interno dal lato mostrato in foto.
Tra i due cuscinetti c'è un cilindro di acciaio (si intravede in foto) che ha il medesimo diametro interno dei cuscinetti, ma è libero di muoversi all'interno del corpetto: spostalo leggermente per andare a scoprire una parte di anello interno su cui andare a percuotere; percuoti l'anello interno del primo cuscinetto da estrarre con colpetti lungo tutta la sua circonferenza, pena la possibilità che il cuscinetto si metta di traverso.
Tolto il cuscinetto in primo piano, sfila il cilindro interno.
Il cuscinetto lato pignone più piccolo non ricordo esattamente da che parte esca: mi sembra proprio dal lato esterno; se si percuotilo sempre sul suo anello interno dal lato mostrato in foto.