up?bell'articolo.. proprio quello che mi serviva per i miei k24..
(dietro è spugnoso.. nonostante pastiglie nuove..)
domanda: ma è proprio necessario il kit di revisione con le siringhe?
l'idea di spendere 23 per 2 siringhe e due valvole non è che mi faccia impazzire..
se trovo le due valvole sono a posto.. qualcuno sa che dimensioni hanno?
Grazie e ciao
Ehh allora non è perfetto il taglio, cioè non è ortogonale.
Ricorda la coppia di serraggio 7Nm
Ciao,togli il coperchietto del serbatoio(con annessa guarnizione)e metti un tampone forato con serbatoio di recupero olio logoro.Prendi una siringa(piena di DOT 5.1 nuovo) con il tubo in misura per il grano di spurgo sulla pinza.Metti la chiave poligonale di 8 sul grano,infili il tubo(che non vi sia aria possibilmente)sul grano.A questo punto sviti il grano quel tanto che metta in collegamento il circuito idraulico,aspiri un pò la siringa per togliere l'aria nel momento che hai collegato poi cominci a spingere...intanto col manico del cacciavite picchi leggermente pinza-guaina-pompante per agevolare l'uscita di evenuale aria.Una volta che non esce più aria nel barattolo di recupero puoi serrare il grano di spurgo.Togli il tampone per il recupero e chiudi il tutto.Procedi alle pulizia con alcool isopropilico.Mi raccomando proteggere bene le pastiglie da eventuali contaminazioni di liquido frenante.Se per caso spurghi con l'impianto smontato interporre tra le pastiglie uno spessore che simuli la larghezza del disco.
Cominci a premere lo stantuffo della siringa...di conseguenza cominci immettere olio liquido nuovo.Ok..... grazie. Solo un chiarimento quando nella descrizione dell'intervento dici "aspiri un pò la siringa per togliere l'aria nel momento che hai collegato poi cominci a spingere..." comincio a spingere cosa intendi....?
Ciao grazie
Sandro.![]()
Cominci a premere lo stantuffo della siringa...di conseguenza cominci immettere olio liquido nuovo.
Per Avid(Quindi anche Formula) trovi il kit con siringhe,raccordi,spessori,flacone liquido Dot per freni.Hope ha un grano spurgo che è più grande rispetto Hayes o Shimano.Quando si spurga si deve sostituire completamente il liquido...così si ha un liquido nuovo e i freni efficienti al massimo.ciao, la spiegazione è perfetta, avrei qualche domandina:
le siringhe si comprano vuote e l'olio a parte? o si comprano le siringhe già cariche?
i raccordi sulla punta delle siringhe sono universali oppure ogni freno ha dimensioni differenti?
io che dovrei fare solo lo spurgo, devo sostituire tutto l'olio? oppure è sufficiente che piazzo le 2 siringhe, quella sopra lato pompa contenente un po d'olio, quella sotto lato pinza vuota e do un bel po di pompate energiche, poi chiudo sotto e poi chiudo sopra? grazie dell'aiuto ragazzi!