Competizioni

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Mi viene male a prendere l'acqua dal tizio che me la porge, preferisco avere io la mia acqua, specie nella sacca idrica, la borraccia faccio fatica a posarla a velocità, e di certo in una gara non voglio né rallentare né distogliere lo sguardo dalla strada.

In effetti tralasciando gare e roba varia dovrei comprarmi sto cavolo di zaino anche per le normali uscite...piccolo ot, quello da 25.95€ del Deca dite che va bene?

Accidenti che spirito agonistico :duello: .
Secondo me la prima volta dovresti farla con calma in modo da capire come funzionano le cose e imparare, anche perché (a mio parere) è meglio godersela e arrivare 273esimo che scannarsi e arrivare 234esimo.
Poi magari sei un vero fulmine e arrivi nei dieci, ma non dipenderà dai 10 secondi per prendere il rifornimento.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Accidenti che spirito agonistico :duello: .
Secondo me la prima volta dovresti farla con calma in modo da capire come funzionano le cose e imparare, anche perché (a mio parere) è meglio godersela e arrivare 273esimo che scannarsi e arrivare 234esimo.
Poi magari sei un vero fulmine e arrivi nei dieci, ma non dipenderà dai 10 secondi per prendere il rifornimento.

Giusto...tutto giusto :cucù:

Si vedrà.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

In cosa differiscono? Mi pare che questo abbia una tasca in più esterna e per caricare la sacca non c'è bisogno di aprire lo zaino visto che il tappo è dietro...altro? E' più bellino esteticamente e 4€ non son nulla. Leggevo però che è difficile riempire interamente la sacca, ma si arriva a 1,5l circa, come mai? Un mio amico ha quello da 26€ che ho postato e mi pare si riempia interamente...
 

razerrr

Biker popularis
sinceramente non l'ho mai riempita tutta (non sono un gran bevitore)cmq la differenza maggiore per quello che mi ha detto il tipo del deca e che questa ha un rinforzo interno che fa in modo che lo zaino rimanga un pò staccato dalla schiena e non sudi troppo,in effetti questo problema non c'e l'ho e per 4€ in+ mi sembra un buona spesa
 

gianlupappalardo

Biker popularis
7/5/13
60
0
0
44
Catania
Visita sito
Vi racconto l'avventura di un mio amico che ha partecipato alla etna marathon giro da 40 km si è divertito ma oltre al dislivello ed alla distanza mi ha parlato di un percorso incredibile fatta anche di discese molto pazze e tecniche. Ps lui ha già una bici specialized da più di 3 k eurini quindi uno molto appassionato
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Vi racconto l'avventura di un mio amico che ha partecipato alla etna marathon giro da 40 km si è divertito ma oltre al dislivello ed alla distanza mi ha parlato di un percorso incredibile fatta anche di discese molto pazze e tecniche. Ps lui ha già una bici specialized da più di 3 k eurini quindi uno molto appassionato

Ci toccherà salutarci il giorno prima di andare a fare sto percorso...:soffriba:

:-|
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
io non saprei cosa dirti per la sacca d'acqua, ma mi sembrano molto utili : se ne mai comprerò una e mi metto 7 kg. in più sulla bici, saprete che sono andato fuori di testa
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
io non saprei cosa dirti per la sacca d'acqua, ma mi sembrano molto utili : se ne mai comprerò una e mi metto 7 kg. in più sulla bici, saprete che sono andato fuori di testa
Le sacche d'acqua sono utili, ma a mio avviso non in una gara da 40km. Io ne ho una del deca, pagata 20€ con sacca da 1 lt, poi "upgradato" a 2 lt e la uso per i miei giretti da 20/25km con 5/700mt di dislivello, ma faccio poco testo: bevo come un alcolizzato.

Per quanto attiene al nostro amico: beh fare un 1000 di metri di dislivello, richiede un allenamento mica da ridere. Hai mai fatto un giro simile alla GF della gara? Non ci si improvvisa ciclisti da oggi a domani, serve un buon allenamento per fare una gara. Quello che intendo è che l'obiettivo non è arrivare in fondo con qualsiasi mezzo (a piedi) o stato fisico (al limite dell'infarto atletico), ma arrivare in fondo senza affanni, anche andando su a 5km/h, altrimenti ottieni solo due cose: demoralizzazione e 0 divertimento. Il mio consiglio è di portelo come obiettivo per il 2014 e di arrivarci con 2/3000km e tanto dislivello sulle gambe, a quel punto non ti domanderai neppure se riuscirai a farlo o no, semplicemente ti vorrai misurare con altri biker per capire il tuo stato di allenamento. Poi oh, hai 18 anni, se la MTB ti prende, hai voglia... tempo per far gare ne avrai parecchio (ed anche con la tua 4500 e forca XCM: conta il monaco, mica l'abito...)
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Secondo me dovresti partecipare alla Granfondo nella categoria uomini Hobby, la mattina della gara vai li e ti iscrivi.
Mi sembra inutile dire che per fare 40km e 1350 metri di dislivello occorre una discreta preparazione quantomeno per portare a termine la gara.
Per il mezzo non credo ci siano grossi problemi anche se non e' il top, devi controllare pero' che tutto sia in ordine prima di partire sopratutto le gomme (meglio se tubeless) e il cambio. Con il caldo che fara' sara' indispensabile avere almeno 2 borracce o uno zaino idrico.

Consiglio: Vai a provare il percorso prima della gara e poi ne trai le tue conclusioni.

P.s. Quello che leggo nella tua firma pero' mi preoccupa....

Si infatti, se hai solamente 130 chilometri da inizio anno, la vedo molto dura... sei molto ambizioso, ma dovresti cercare di essere molto più realista e consapevole dello sforzo...
Ho 18 anni anche io e capita pur troppo spesso di fasciarsi la testa e credere di riuscire a fare troppo, rispetto ai propri limiti! Poi comunque sei tu che devi fare la gara, e nessuno meglio di te sa cosa vuole il tuo fisico e come si comporta...
Buone pedalate e buona gara, comunque :i-want-t:
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
170km li ho fatti da quando ho la bici, nemmeno 2 settimane...alla prima uscita mi sono fatto 72km comunque ;-)

vabbè messa cosi non è sia indicativo...
72 km su strada, per esempio, sono ben altra cosa rispetto a 72km su quei percorsi li.
Se poi vai in bici da sole due settimane ancora peggio, sicuramente oltre a non avere l'allenamento non avrai nemmeno una buona base tecnica.
Secondo me ti conviene allenarti per fatti tuoi un altro po, e poi al limite approcciarti alle gare.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
vabbè messa cosi non è sia indicativo...
72 km su strada, per esempio, sono ben altra cosa rispetto a 72km su quei percorsi li.
Se poi vai in bici da sole due settimane ancora peggio, sicuramente oltre a non avere l'allenamento non avrai nemmeno una buona base tecnica.
Secondo me ti conviene allenarti per fatti tuoi un altro po, e poi al limite approcciarti alle gare.

A livello tecnico posso convenire, come allenamento...non sono un problema 40km ;-)
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Senza offesa,hai mai fatto un giro con 1000 o + metri di quota?Su sterrato intendo.
Se non lo sai bè,consiglio spassionato,o provi o evita di andare a distruggerti.
Io non sono un fenomeno e ti assicuro che se dovessi farmi un 39 km per 1350 metri anche non agonistico,con la bici che ho (tipo la tua),sarei preoccupato e mi darei all'allenamento sopratutto per la salita perchè qusi sicuramente dopo 1000-1100 metri sarei in crisi.Poi magari lo completo...
Però se non hai mati fatto giri con quote simili lascia perdere!:il-saggi:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Senza offesa,hai mai fatto un giro con 1000 o + metri di quota?Su sterrato intendo.
Se non lo sai bè,consiglio spassionato,o provi o evita di andare a distruggerti.
Io non sono un fenomeno e ti assicuro che se dovessi farmi un 39 km per 1350 metri anche non agonistico,con la bici che ho (tipo la tua),sarei preoccupato e mi darei all'allenamento sopratutto per la salita perchè qusi sicuramente dopo 1000-1100 metri sarei in crisi.Poi magari lo completo...
Però se non hai mati fatto giri con quote simili lascia perdere!:il-saggi:

Infatti prima andrei a provare il percorso comunque.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
A livello tecnico posso convenire, come allenamento...non sono un problema 40km ;-)

mi sa che non hai capito il mio discorso...
il chilometraggio in se non vuol dire nulla...ci sono troppe variabili in gioco...
per farti un esempio, anche per me 40km su strada sono uno scherzo, riesco a farmene tranquillamente anche 120 al mio passo con la mtb degli anni 80, anche con 1000 metri di dislivello.
Cionondimeno, poi mi basta farmene 40/50 di sterrato (percorsi XC) con la tua stessa identica bici, ad un ritmo che in una gara sarebbe forse consono all'ultimo classificato, per tornare a casa morto.
Poi vabbè a 18 anni è anche normale che uno si senta la forza di spaccare il mondo a calci...però valuta bene bene perche poi quando sei in gioco per davvero, le cose cambiano e mica poco!...:cucù: :il-saggi:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Quoto makkio,mi son fatto 70 km per 700 metri o più di quota con una mtb stradalizzata (copertoncini) e ti assicuro che,a parte il sedere :hahaha:,non ero nemmeno così stanco e avevo tenuto anche una media di 17-18 km/h (andavo molto piano perchè nn sapevo quanto sarei durato).
Invece 30 km con 1000 m di quota su sterrato sono peggio.
Vai a provare,poi valuta.:spetteguless:
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.258
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Savethenature86 e Makkio secondo me ti stanno dando dei consigli utili, non ti vogliamo scoraggiare ma renderti consapevole di cio' che ti aspetta, la gara e' un'altra cosa rispetto al giro con gli amici.

La mia prima gara e' stata di circa 30km e dislivello zero (avevo 30 anni) ed e' stata dura vedere i vecchietti che mi superavano.
 

samu1999

Biker serius
9/3/13
236
0
0
Visita sito
Quoto anche io [MENTION=63790]Makkio[/MENTION] , io nel fine settimana per andare al mare mi sono fatto 112km per 1600m di dislivello a una media di 26km/h (c'era il mi babbo che in pianura mi tirava un po' :loll: :loll: ) e ti posso dire che dopo una "granfondo" (io per regolamento essendo under16anni devo fare il corto) di 25-30km con 800m di dislivello sono molto più stanco perchè la salita tecnica nel bosco è distruttiva e anche in discesa non è che ci riposi più di tanto visto che di solito durante le discese spesso rimpiango le salite :specc: .


consiglio: prima cerca di finire quei 1000km nella tua firma anche solo per migliorare tecnica e equilibrio nei sentieri off-road
 

Classifica giornaliera dislivello positivo