In effetti 400,00 euri per un faro non li spenderei nemmeno se fossi l'uomo più ricco del pianeta...e vorrei vedere in che modo possano giustificare il prezzo...
In effetti 400,00 euri per un faro non li spenderei nemmeno se fossi l'uomo più ricco del pianeta...e vorrei vedere in che modo possano giustificare il prezzo...
Al manubrio ho circa 150 gr di peso , ho modificato il tutto , il pacco batterie e la scheda é remota , il cilindro da 12 * 4cm non da nessun fastidio
![]()
uhm, interessante soluzione... che luci sono quelle piccole verso le manopole?
Se mi permettete.
Quoto Cattivik, nel senso che giudicare senza nemmeno conoscere la materia è poco costruttivo e pertinente.
Innanzitutto siamo (siete........) totalmente offtopic.
Barella vorrebbe (voleva......) dei consigli su un faro, ed ha indicato il budget.
Ha poi anche specificato che gli serve per le endurance, quindi vi chiedo: quanti di voi hanno mai fatto una 24 ore in solitaria?
L'importanza di una faro che illumini, sia affidabile e duraturo, val bene qualche centinaia di euro spesi.
Se qualcuno ritiene sufficiente fare night riding con delle torce appese alla piega, nessuno lo contesta, ma per esperienza (un pochino ne ho.......) nelle 24 ore, avere un faro affidabile e solido è primario.
Altresì non contesto chi dice che 400 euro sono molti, soldi buttati.....ecc.
Perchè dargli torto, soprattutto se non lo utilizza per ciò che vale?
Salvo pero magari, cosa che ho già scritto in un'altro topic, quelli che parlano così di un faro da 400 euro o più, quando vedono l'XT 2010 sbavano e vendono un rene per comprarlo......quando avevano montato l'XT 2009.
Oppure hanno una mtb da 5/6000 euro e fanno meno cose di me che ho una SS da 400 euro.....rigida.
Pace e bene.
Proprio tu che hai una bici da 400 euro (come me) dovresti trovare assurdo spendere queste cifre per un faro! Ovviamente stesso discorso vale per altri componenti, anche se in maniera minore secondo me (per una forca ad esempio ci sono mooolta più progettazione e materiali rispetto ad un faro). Poi ognuno dei propri soldi ne fa ciò che vuole, ci può anche accendere i fischiabotti a capodanno per quanto mi riguarda, però certe considerazioni vengono spontanee. Credo che un faro BEN autocostruito da 50 euro faccia la stessa funzione senza spendere uno stipendio part-time.Saluti.
Ciao.
La mia considerazione della bici da 400 euro era estrema.
Ne ho altre più costose, però non critico ne chi gira con quella da 6000, e nemmenmo chi con la Pininfarina.
Per quanto riguarda il faro BEN costruito da 50 euro, credimi, sbagli e anche molto.
Sulla tecnologia paragonata a quella delle forcelle, anche, e parecchio.
Che poi anche quello da 50 euro faccia luce, sicuramente è così.
Ma non è la stessa cosa......soprattutto, ripeto, in un'endurance.
Chi ne ha fatte almeno 3 o 4 in solitaria, sa cosa significa un faro di una cerca qualità.
Poi, come dire, hai ragione che ognuno dei propri soldi ne fa ciò che vuole, io però non mi faccio nascere considerazioni, ancor più in un'ambito passionale (come quello della mtb), e soprattutto se non ho cognizione di causa.
Ciao
Buone pedalate.![]()
Da persona che lavora nell' ambito elettronico , e dopo aver aperto diversi fari cosi detti costosi 400/500 euro , reputo questi molto mal costruiti. Per due punti:Perchè allora dici di girare con bici da 400 euro se ne hai altre superiori? Per quanto riguarda i costi di un faro, penso che tu nn abbia una ben chiara idea della semplicità di funzionamento di un faro a led...comunque. Il paragone con le forcelle è calzantissimo, visti i materiali e la progettazione che ci sono dietro (se 400 euro per un faro medio sono una cifra onesta, una forca decente ne dovrebbe costare 2000). Qui nn è un problema di cognizione di causa, qui è un fatto che si specula su una categoria di nicchia come quella dei bikers notturni, e che gioco forza sono quasi costretti a cacciare quelle cifre. Ciao![]()
Non sono qui certo per convincervi, e nemmeno per insegnarvi qualcosa.
Avete le vostre opinioni, le rispetto.
Io dalla mia ho anni di esperienza nelle 24 ore, molta esperienza.
La quale mi ha insegnato che le pilette dei cinesi, nelle 24 ore, è meglio che se le tengano i cinesi.
Però ripeto, ognuno è libero di girare con una torcia appesa la manubrio, di certo non lo criticherò mai.
Nemmeno però seguirò i suoi consigli se devo fare una 24 ore.
Ciao a tutti.
Direi che possiamo ripartire dall'argomento del topic, se si vuole proseguire a discutere sul costo dei fanali aprite pure un altro topic.
Io spero non la facciate, perchè di argomentazioni non ne vedo. Se si applicasse il ragionamento di bigfather a tutti componenti della bici avremmo cambiato sport da un pezzo.
E questo...??? [url]http://cgi.ebay.it/NEW-Light-Motion-SECA-900-ULTRA-Li-ion-LED-Bike-Light_W0QQitemZ200404495104QQcmdZViewItemQQptZCycling_Parts_Accessories?hash=item2ea909eb00[/URL]
Non so per ora l'hope è in testa anche perche in quel prezzo sono comprese due batterie...