Confronto tra due mtb

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DuminanZ

Biker novus
5/7/15
4
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi voglio riavvicinare al mondo mtb dopo qualche anno ed inevitablmente è arrivato il momento di scegliere la bici.il mio utilizzo sarebbe per spostarmi in città e campagna e per quche giro in collina e montagna in provincia.
Per 320 euro mi è stata proposta una front usata di cui non ricordo la marca ma so che non era di quelle conosciute, le specifiche sono:

Forcella rockshox da 100mm, shimano XT davanti e acera dietro, freni idraulici entry level di cui non ricordo il marchio e ruote da 29 pollici.


L'altra alternativa è la rockrider 500s in sconto da 450 a 350 euro da decathlon di cui vi posto le caratteristiche prese dal sito:

telaio S.I.X. in alluminio 6061
Escursione posteriore di 120mm, Angolo di sterzo a 69° per una maggiore stabilità.
Forcella Rockrider 120mm con regolazione del precarico (durezza molla interna): manutenzione e regolazione semplici. Steli di grosso diametro (32mm) per una maggiore rigidità.
Ammortizzatore idraulico a molla con regolazione del precarico
Pedaliera Suntour XCT 22x32x42 denti.
Cambio posteriore Shimano Acera
Cambio anteriore Shimano Tourney.
Cavi non continui, per risparmiare peso e aumentare la precisione.
Comandi cambio direttamente integrati alle leve dei freni per un risparmio di peso e una buona integrazione di elementi sul manubrio.
Cassetta 9 velocità SRAM ESP 5.0 montata in 11x34.
Catena Sram, montata con sgancio rapido.
5
Freni a disco meccanici Hayes MX5,
Disco anteriore e posteriore da 160mm.
Corpo freno «postmount» anteriore e posteriore, avvitato direttamente sul telaio/forcella
Manubrio Rockrider Sport in alluminio, diametro oversize, 640mm .
Serie sterzo A-headset semi-integrata per una migliore tenuta stagna, precisione e look integrato.
Copertone anteriore e posteriore KENDA Nevegal 26x2,10,
Peso
14,9 kg taglia s

Sulla seconda potrei considerare di spenderci qualcosa più avanti per cambiare forca, ammortizzatore dietro e manubrio se può valere la pena.

Scusate per il papiro e grazie in anticipo per i consigli :D
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao a tutti, mi voglio riavvicinare al mondo mtb dopo qualche anno ed inevitablmente è arrivato il momento di scegliere la bici.il mio utilizzo sarebbe per spostarmi in città e campagna e per quche giro in collina e montagna in provincia.
Per 320 euro mi è stata proposta una front usata di cui non ricordo la marca ma so che non era di quelle conosciute, le specifiche sono:

Forcella rockshox da 100mm, shimano XT davanti e acera dietro, freni idraulici entry level di cui non ricordo il marchio e ruote da 29 pollici.


L'altra alternativa è la rockrider 500s in sconto da 450 a 350 euro da decathlon di cui vi posto le caratteristiche prese dal sito:

telaio S.I.X. in alluminio 6061
Escursione posteriore di 120mm, Angolo di sterzo a 69° per una maggiore stabilità.
Forcella Rockrider 120mm con regolazione del precarico (durezza molla interna): manutenzione e regolazione semplici. Steli di grosso diametro (32mm) per una maggiore rigidità.
Ammortizzatore idraulico a molla con regolazione del precarico
Pedaliera Suntour XCT 22x32x42 denti.
Cambio posteriore Shimano Acera
Cambio anteriore Shimano Tourney.
Cavi non continui, per risparmiare peso e aumentare la precisione.
Comandi cambio direttamente integrati alle leve dei freni per un risparmio di peso e una buona integrazione di elementi sul manubrio.
Cassetta 9 velocità SRAM ESP 5.0 montata in 11x34.
Catena Sram, montata con sgancio rapido.
5
Freni a disco meccanici Hayes MX5,
Disco anteriore e posteriore da 160mm.
Corpo freno «postmount» anteriore e posteriore, avvitato direttamente sul telaio/forcella
Manubrio Rockrider Sport in alluminio, diametro oversize, 640mm .
Serie sterzo A-headset semi-integrata per una migliore tenuta stagna, precisione e look integrato.
Copertone anteriore e posteriore KENDA Nevegal 26x2,10,
Peso
14,9 kg taglia s

Sulla seconda potrei considerare di spenderci qualcosa più avanti per cambiare forca, ammortizzatore dietro e manubrio se può valere la pena.

Scusate per il papiro e grazie in anticipo per i consigli :D

Sulla prima bisognerebbe sapere qualcosa in piu'.
Sulla seconda, lasciala perdere. Non esiste una full decente nuova a meno di 1000 euro. Punta invece sulla rr560 in offerta a 550 euro.
 

babbabiker

Biker superis
17/5/14
485
0
0
Milano
Visita sito
Perché una bici da dirt? Cosa te ne fai? Con 350 euro vai di RR520 o cerca di specificare meglio quella che ti è stata proposta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo