consigglio bici

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


seven speed

Biker novus
22/5/11
20
0
0
Brindisi
Visita sito
ciao a tutti ragazzi sono un ragazzo di 19 anni amante dello sport.sin da piccolo mi piace andare in bicicletta,anche se non la ho mai presa diciamo seriamente....sono un atleta agonista(nel pugilato)e da un po vado in bicicletta,inizialmente con lo scopo di allenarmi per la mia disciplina(sostituendo cosi il futing)e mi sono appassionato alla mtb.esco generalmente con un bici vecchia,una di quella mtb in acciaio che si trovano ai supermercati(la comprai un 6-7 anni fa..)ed ora in estate ho deciso di farmi regalare per la promozione una bella bicicletta :) il mio budget è variabile dai 300 ai 600 euro...cosa mi consigliate?calcolate che nn voglio qualcosa di professionale poerchè pratico gia a tempo pieno un altro sport e che la bici è un piacevole metodo di allenamento,anche se la mia indole incline all'agonismo mi potrebbe portare anche a qualche garetta amatoriale....
ps.scusate se ho sbagliato sezione...
 
ciao a tutti ragazzi sono un ragazzo di 19 anni amante dello sport.sin da piccolo mi piace andare in bicicletta,anche se non la ho mai presa diciamo seriamente....sono un atleta agonista(nel pugilato)e da un po vado in bicicletta,inizialmente con lo scopo di allenarmi per la mia disciplina(sostituendo cosi il futing)e mi sono appassionato alla mtb.esco generalmente con un bici vecchia,una di quella mtb in acciaio che si trovano ai supermercati(la comprai un 6-7 anni fa..)ed ora in estate ho deciso di farmi regalare per la promozione una bella bicicletta :) il mio budget è variabile dai 300 ai 600 euro...cosa mi consigliate?calcolate che nn voglio qualcosa di professionale poerchè pratico gia a tempo pieno un altro sport e che la bici è un piacevole metodo di allenamento,anche se la mia indole incline all'agonismo mi potrebbe portare anche a qualche garetta amatoriale....
ps.scusate se ho sbagliato sezione...

Rockrider 5.3 299€ Taglia S (Ancora per poco) 359€ le altre.
Rockrider 8.1 659€ e con questa avresti già una buona Mtb!
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao e benvenuto.
La sezione è giusta e appunto in questa sessione trovi un sacco di richieste proprio come la tua, proprio perchè almeno 2 o 3 volte al giorno vengono fatte domande identiche, un utente si è preso la briga di fare un riassunto di consigli più frequenti e li ha messi qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=189829&page=10 se usi la funzione cerca trovi altre discussioni che ti possono dare più informazioni di quante ne potrai ricevere semplicemtne chiedendo. Ciao
 

seven speed

Biker novus
22/5/11
20
0
0
Brindisi
Visita sito
raga vedndo un po sul forum e girando sul web sono arrivato a prendere in considerazione tre bici.nel caso avessi un udget limitato(il che è da decidere col voto della maturità xD)opterei sicuramente su una rockrider 5.3,se avessi da spendere sui 600 sarei indeciso tra una canyon 3.0(che mi piace un sacco)o su una rockrider 8.1....tra queste due quale mi consigliate?tra queste ed una 5.3 ci sono molte differenze?cioè un neofita come me se ne accorge?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
A parte l'estetica, sempre discutibile quando si parla di deca, la 8.1 è leggermente superiore alla y3 in alcuni elementi della componentistica. Come prezzo, considerando che alla canyon vanno aggiunti 55 € per la spedizione, la deca viene una quarantina di euro in più. Per quanto concerne la 5.3, che comunque va considerata come un'ottima bici entry level a costi molto contenuti, le differenze che si notano di più dal confronto con le altre due bici sono costituite dalla focella ed dai freni a disco meccanici, entrambi di bassa gamma. Comunque, nell'ambito delle disponibilità, ti consiglio di scegliere la bici che ti piace di più.
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
IO PRENDEREI IN CONSIDERAZIONE QUELLO DETTO DA IVANO MTB
Rockrider 8.1 659€ e con questa avresti già una buona Mtb!
__________________
IN ATTESA DI UN BUDGET E GAMBA MIGLIORE
BUONA STRADA:il-saggi:
 

aspide77

Biker popularis
4/10/09
63
0
0
roma
Visita sito
Non hai preso in considerazione un buon usato? Ci sono molti che comprano delle buone bici per iniziare, si appassionano e poco dopo fanno il salto di qualità vendendo le loro bici praticamente nuove....
 

seven speed

Biker novus
22/5/11
20
0
0
Brindisi
Visita sito
si,forse ci darò un occhiata all'usato..vedrò sul mercatino del forum...cmq qualcuno ha o ha qualche amico con yellowstone 3.0?è quella che mi piace di più.....è abbastanza affidabile?(sono abituato alle tipiche bici da supermercato quindi non è raro che qualche volta "esce la catena"....
ho visto che come peso la yellowstone è abbastanza piu leggera della rr 8.1....
 

seven speed

Biker novus
22/5/11
20
0
0
Brindisi
Visita sito
allora dopo un po di informazione mi sono fatto delle idee piu piu chiare:se il mio budget sara sui 300-350 sicuramente prenderò una rr 5.3 che da come ho capito è una buona bici per cominciare,l'indecisione viene salendo di budget...non vorrei una decathlon...con 600 oltre alla yellowston 3.0(che mi piace un sacco)quale altra buona bici si trova sul mercato?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
allora dopo un po di informazione mi sono fatto delle idee piu piu chiare:se il mio budget sara sui 300-350 sicuramente prenderò una rr 5.3 che da come ho capito è una buona bici per cominciare,l'indecisione viene salendo di budget...non vorrei una decathlon...con 600 oltre alla yellowston 3.0(che mi piace un sacco)quale altra buona bici si trova sul mercato?
Dopo aver letto il solito thread ([URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=189829[/URL]) vedrai che la RR8.1 2010 è la bici per te anche se... non ti piace! Hanno sospeso le ordinazioni della nuova (che è ora molto bella, vedi allegato) e la paghi meno di 600 euro (la nuova 2011 viene 100 euro in più, decisamente fuori budget quindi). Online risparmi pure qualcosina.






P.S. su tutta la nuova gamma 2011 hanno migliorato l'estetica (http://www.youtube.com/user/bTwinTV#p/u/41/YP2_b4kjUHM);
in particolare sulla RR8.1 hanno mese pinze e comandi freno bianchi, cerchi bianco/rosso, adesivi rossi sul vecchio telaio nero; il rosso è ripreso da quello degli adesivi della nuova forcella Rock Shox Recon silver; vista dal vivo... hanno fatto un buon lavoro agli accostamenti. Ciò che mancava alle bici Decathlon...
 

Allegati

  • 8.1 2011.JPG
    8.1 2011.JPG
    29,4 KB · Visite: 6
  • RR8.1 2011_p1000412x.jpg
    RR8.1 2011_p1000412x.jpg
    41,9 KB · Visite: 6
  • RR8.1 2011_p1000414.jpg
    RR8.1 2011_p1000414.jpg
    45,5 KB · Visite: 6

seven speed

Biker novus
22/5/11
20
0
0
Brindisi
Visita sito
ma la 8.1 è superiore alla canyon?so che la canyon pesa meno..(anche se capisco che 2 kg nn fanno una bici)..ora sono davvero indeciso.
ps.ma le bici della decathlon le vendono nei grandi magazzini decathlon oppure anche nei negozi normali per mtb?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Credo che nessuno ti abbia più risposto perchè sono le solite domande alle quali è facile avere una risposta con la funzione "Cerca". Le bici di Decathlon vengono vendute solo da Decathlon. Dubito che ci sia quella differenza di peso fra le due bici. A parità di prezzo Deca è messa meglio. Usa il CERCA che trovi un sacco di informazioni dettagliate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo