Consigli Acquisto prima bici

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
fino ad ora ho avuto solo bici da supermercato e per la prima volta ho intenzione di acquistare una bici, spero, migliore. Purtroppo il mio budget è molto limitato quindi devo comunque mantenermi su bici di bassa fascia.
Vorrei chiedere un consiglio su queste tre bici o eventualmente se ci sono altre migliori allo stesso prezzo:
http://www.atala.it/product/starfighter-26/
http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-340-grigia-id_8321326.html
http://www.atala.it/product/replay-275-21v-vb/
La terza costa 50 € in più, vale la pena spenderli?
Probabilmente per voi fanno tutte "schifo" però per adesso devo accontentarmi.
Il mio scopo è quello di fare percorsi di 30-40 km asfaltati. Mi piace fare salite e non mi interessa la velocità. Spero che qualcuno possa aiutarmi.
 

JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho optato per una RR 500. Tuttavia, mi è sorto un dubbio: il commesso mi ha convinto a prendere una L perchè sulla M " non mi ci vedeva bene". Essendo alto 172 cm, però, "rientrerei" nella taglia M. Durante le prime due uscite ho avvertito un dolore al collo ma magari è dovuto al fatto che da tanto tempo non vado in bici se non per spostarmi in città. Pensate che possa andare bene la L per me?
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho optato per una RR 500. Tuttavia, mi è sorto un dubbio: il commesso mi ha convinto a prendere una L perchè sulla M " non mi ci vedeva bene". Essendo alto 172 cm, però, "rientrerei" nella taglia M. Durante le prime due uscite ho avvertito un dolore al collo ma magari è dovuto al fatto che da tanto tempo non vado in bici se non per spostarmi in città. Pensate che possa andare bene la L per me?

Questi commessi del dechatlon fanno più danni della grandine ad agosto (per rimanere in tema!).

1.72 sei da M. Poi che lui non ti ci veda, o non ci veda proprio bene di suo è un altro discorso....Secondo me faresti bene a cambiarla subito.
 

_Sakurambo_

Biker novus
4/8/15
41
0
0
Torino
Visita sito
Tranquillo, vai in negozio con la tessera e lo scontrino e racconti l'accaduto e te ne esci con una M. Se non ce l'hanno ti fai ridare i soldi indietro e la prendi online con consegna in negozio. Sei da M non da L. Ho io una L della 520 che sono 1,84
 

JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
Domani allora andrò a cambiarla anche perché ho notato un'altra cosa che non mi convince. Sul sito deca parla di una forcella regolabile in base al peso, la mia, invece, non mi permette di farlo. Possibile che mi abbiano rifilato una versione vecchia della rr 500? Ho il diritto di incavolarmi, oppure è colpa mia che non sono stato abbastanza attento?
 

_Sakurambo_

Biker novus
4/8/15
41
0
0
Torino
Visita sito
Domani allora andrò a cambiarla anche perché ho notato un'altra cosa che non mi convince. Sul sito deca parla di una forcella regolabile in base all'altezza, la mia, invece, non mi permette di farlo. Possibile che mi abbiano rifilato una versione vecchia della rr 500? Ho il diritto di incavolarmi, oppure è colpa mia che non sono stato abbastanza attento?

se ti riferisci alla forcella con la regolazione della durezza in base al peso ti confermo che non c'è perché quando mi informai su questo modello la prima cosa che mi disse l'addetto vendita era che sul sito descriveva questa funzione inesistente su tutte le 500 che ha visto (neanche la 520 ce l'ha).
Ha la manovella per bloccare la forcella utile se vai su asfalto.
 

JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
se ti riferisci alla forcella con la regolazione della durezza in base al peso ti confermo che non c'è perché quando mi informai su questo modello la prima cosa che mi disse l'addetto vendita era che sul sito descriveva questa funzione inesistente su tutte le 500 che ha visto (neanche la 520 ce l'ha).
Ha la manovella per bloccare la forcella utile se vai su asfalto.
Si scusami volevo scrivere "in base al peso".
Cavolo però è strana questa cosa
 

JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
Bici cambiata, ho preso una M e ho trovato anche il modello con la forcella regolabile in base al peso. Ovviamente ho trovato un commesso scortese che non voleva rimontare gli accessori sulla nuova bici e mi ha detto che dovevo stare attento io a non prendermi una vecchia versione della rr 500. Avrei voluto insultarlo ma ho mantenuto la calma e sono andato dal direttore che mi ha risolto il problema :D. Grazie a tutti per i consigli, appena smette di piovere vi faccio sapere come va con la nuova taglia :i-want-t:
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Hai fatto bene a cambiarla sei sicuramente da M. Io sono alto 1,75 per cui sarei a metà tra la M e la L ed ho preso la M e mi trovo perfettamente a mio agio.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Bici cambiata, ho preso una M e ho trovato anche il modello con la forcella regolabile in base al peso. Ovviamente ho trovato un commesso scortese che non voleva rimontare gli accessori sulla nuova bici e mi ha detto che dovevo stare attento io a non prendermi una vecchia versione della rr 500. Avrei voluto insultarlo ma ho mantenuto la calma e sono andato dal direttore che mi ha risolto il problema :D. Grazie a tutti per i consigli, appena smette di piovere vi faccio sapere come va con la nuova taglia :i-want-t:
Guarda, ogni tanto mi tocca intervenire per difendere gente che non conosco e non sono certo miei colleghi, però lo faccio perché ogni tanto sarebbe bene ci svegliassimo e non avessimo aspettative assurde da parte qualcuno che non ci deve niente e non sta lì per farci un favore.
Riguardo la scortesia non ho nulla da obiettare, non c'ero e potresti aver beccato anche il commesso più maleducato del mondo.
Ma riguardo la parte in grassetto mi sento di darti una grossa delusione: non sai quanti negozianti normali fanno i finti tonti e vendono ai propri clienti disinformati modelli dell'anno prima non dicendo niente e non facendo alcuno sconto, come se fosse un prodotto attuale. Modelli che a volte sono pure inferiori.
E questo vale per ogni prodotto.
Se non stai andando dal tuo negoziante di fiducia, ma da un pinco pallino qualsiasi e non sei minimamente informato, sono cose che possono accadere, sia da Decathlon, sia in qualunque altro negozio di bici, sia in qualunque negozio di qualunque prodotto anche diverso dalle bici.
Devi essere informato e sapere bene cosa stai comprando.

Comunque sia hai fatto bene a cambiare non tanto per la regolazione della forcella che su prodotti di quella fascia è quasi inutile, ma per la taglia. Se sbagliata non va assolutamente bene.
 

JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
Ora ho un ultimo dubbio, promesso non vi disturbo più.La prima bici che avevo preso avevo questo "sistema freno-cambio":
Cy5MJ52.jpg

In quella che mi hanno dato come sostituta è così:
http://i.imgur.com/Htvb2JA.jpg?1
Che differenza c'è?:nunsacci: Vi prego non ditemi che devo tornare di nuovo al dechatlon
 

JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
Dovresti per lo meno mostrare foto fatte dallo stesso lato :spetteguless:, ma a parte questo, se il cambio ed il freno funzionano correttamente, che ti cambia?
Non riesco a capire, scusa :nunsacci:
Chiedo scusa ma non sono molto pratico di forum.
Comunque avevo letto una discussione in cui si diceva che un tipo ha freno e cambio separati e l'altro monoblocco ma non ho capito quale dei due e in cosa differiscono praticamente.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Chiedo scusa ma non sono molto pratico di forum.
Comunque avevo letto una discussione in cui si diceva che un tipo ha freno e cambio separati e l'altro monoblocco ma non ho capito quale dei due e in cosa differiscono praticamente.
Differiscono principalmente che quello monoblocco è una rogna in caso di upgrade. Che comunque su quella bici io non farei. Altrimenti tanto vale prendere quelle superiori, visto le minime differenze di prezzo.
In caso di sostituzione di freni c'è da cambiare anche i comandi cambio, e viceversa.
 

JDM_89

Biker novus
4/8/15
9
0
0
Visita sito
Differiscono principalmente che quello monoblocco è una rogna in caso di upgrade. Che comunque su quella bici io non farei. Altrimenti tanto vale prendere quelle superiori, visto le minime differenze di prezzo.
In caso di sostituzione di freni c'è da cambiare anche i comandi cambio, e viceversa.
Ok, l'importante è che non ci sia differenza a livello di prestazioni. Ma la versione che ho io (seconda foto) è monoblocco? Perdona l'ignoranza, ma sono proprio alle prime armi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo