Ciao, sono nuovo e mi dicono di ripostare in questa sezione questa domanda:
ho 40 anni, con il "conto della serva" la mia frequenza massima teorica sarebbe di 180 bpm, ho letto quà e là che "lavorare" all'80% di questo valore, ovvero a 144bpm significa già fare un allenamento intenso.
Io raggiungo questi battiti in pianura o diciamo in leggerissima salita, come comincia una salita, specialmente su sterrato, arrivo subito tra i 160 e 170 ... e poco dopo mi fermo.
Come posso migliorare questa (scarsa) prestazione ?
Fare salite con questi battiti va bene o è controproducente?
ciao
Roberto
ho 40 anni, con il "conto della serva" la mia frequenza massima teorica sarebbe di 180 bpm, ho letto quà e là che "lavorare" all'80% di questo valore, ovvero a 144bpm significa già fare un allenamento intenso.
Io raggiungo questi battiti in pianura o diciamo in leggerissima salita, come comincia una salita, specialmente su sterrato, arrivo subito tra i 160 e 170 ... e poco dopo mi fermo.
Come posso migliorare questa (scarsa) prestazione ?
Fare salite con questi battiti va bene o è controproducente?
ciao
Roberto