consigli di manutenzione ordinaria

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


enrico_1975

Biker popularis
25/9/11
58
0
0
Pesaro
Visita sito
ciao a tutti..

ho una MTB front da cross country, percorro meno di 2000 km l'hanno dato che ho anche una bici da corsa...
secondo voi questa tabella per la manutenzione va bene?

pulizia catena e cambio​
1 anno​
sostituzione fili del cambio​
2 anni​
controllo olio freni
2 anni​
sostituzione pasticche freni​
2000 km​
sostituzione copertoni​
2000 km​
ingrassaggio cuscinetti ruote
1 anno​
ingrassaggio cuscinetti sterzo​
1 anno​
centratura raggi ruota​
2 anni​
sostituzione catena​
5000 km​
ingrassaggio viti con anti seize​
1 anno​
forcella in assistenza​
2 anni​



si accettano consigli anche su quale grasso usare per:

cuscinetti sterzo (lo stesso dei cuscinetti ruota o anti seize)
sostituzione fili cambio (anti seize o grasso al teflon rosso)
ingrssaggio filettatura viti (qui penso che il migliore sia l'anti seize
come per la guarnitura)

secondo voi manca qualcosa?
ciao a tutti
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao a tutti..

ho una MTB front da cross country, percorro meno di 2000 km l'hanno dato che ho anche una bici da corsa...
secondo voi questa tabella per la manutenzione va bene?

pulizia catena e cambio
una volta a settimana

sostituzione fili del cambio
Anche mai , solamente se problematico lo scorrimento o se la regolazione del cambio non si possa effettuare

controllo olio freni
All'occorrenza e leva spugnosa, se dot4 max ogni stagione

sostituzione pasticche freni
quando finite

sostituzione copertoni
quando consumati

ingrassaggio cuscinetti ruote
1 anno

ingrassaggio cuscinetti sterzo
1 anno

centratura raggi ruota
se decentrata subito

sostituzione catena
1500/2000km

ingrassaggio viti con anti seize
1 anno

forcella in assistenza
stagionale​



si accettano consigli anche su quale grasso usare per:

cuscinetti sterzo (lo stesso dei cuscinetti ruota o anti seize)
sostituzione fili cambio (anti seize o grasso al teflon rosso)
ingrssaggio filettatura viti (qui penso che il migliore sia l'anti seize
come per la guarnitura)

secondo voi manca qualcosa?
ciao a tutti

Corretta la tabella, per il grasso teflon va benissimo
 

enrico_1975

Biker popularis
25/9/11
58
0
0
Pesaro
Visita sito
grazie per la risposta,

il grasso al teflon penso di usarlo per i fili del cambio

per le viti contro la ruggine l'anti seize (ho quello scimano) come consigli nei tuoi post,

per i cuscinetti di ruote e sterzo, l'apposito grasso shimano.

ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No nelle sfere della serie sterzo , si mette quello al teflon , la vasellina serve per innestare le calotte , ma non credo sia il tuo caso.

Per i cavetti freno e cambio meglio l'SP41 shimano
 

enrico_1975

Biker popularis
25/9/11
58
0
0
Pesaro
Visita sito
siete bravissimi e vi tingrazio

Serie sterzo con:

cuscinetti a sfere: si vedono le palline inserite in una specie di anello dentato,

cuscinetti sigillati: sono piu simili a quelli dell'albero motore del ciao piaggio

fino a qui penso di esserci...

ma sul grasso spesso la difficoltà è trovarlo,
penso in ogni caso che il grasso shimano vada bene, c'è scritto che va bene
anche per le cuffie e non danneggia la plastica, penso che in caso di cuscinetti
sigillati vada bene.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ciao a tutti..

ho una MTB front da cross country, percorro meno di 2000 km l'hanno dato che ho anche una bici da corsa...
secondo voi questa tabella per la manutenzione va bene?

pulizia catena e cambio​
1 anno​
sostituzione fili del cambio​
2 anni​
controllo olio freni​
2 anni​
sostituzione pasticche freni​
2000 km​
sostituzione copertoni​
2000 km​
ingrassaggio cuscinetti ruote
1 anno​
ingrassaggio cuscinetti sterzo​
1 anno​
centratura raggi ruota​
2 anni​
sostituzione catena​
5000 km​
ingrassaggio viti con anti seize​
1 anno​
forcella in assistenza​
2 anni​



si accettano consigli anche su quale grasso usare per:

cuscinetti sterzo (lo stesso dei cuscinetti ruota o anti seize)
sostituzione fili cambio (anti seize o grasso al teflon rosso)
ingrssaggio filettatura viti (qui penso che il migliore sia l'anti seize
come per la guarnitura)

secondo voi manca qualcosa?
ciao a tutti

piu che altro mi sembrano intervalli un po lunghetti...catena una volta all'anno??magari una volta ogni 3-4 uscite..olio freni almeno una volta (per di piu se sta ferma)...i raggi si centrano quando il cerchio e' storto..puo durarti un mese come 5 anni..le pasticche e i copertoni li cambi quando son consumati..i copertoni cmq non ci farei piu di un paio d'anni perche' la gomma degrada soprattutto a star ferma...la catena la si cambia quando e' consumata, non c'e un intervallo prestabilito..con cadenza regolare la misuri e la cambi quando sei a 0.75..se aspetti l'1.0 riscihi di dover cambiare tutta la trasmissione..la trasmissione si cambia di norma ogni 3 catene, ma anche qui devi vedere ogni tanto quanto i denti son consumati, se inizia a far spesso il risucchio etc...la forca andrebbe controllata e rifatto olio e guarnizioni ogni 100ore..stessa cosa in media per ingrassaggio pedali..poi dipende molto in che condizioni pedali..
 

enrico_1975

Biker popularis
25/9/11
58
0
0
Pesaro
Visita sito
beh jordan,
è ovvio che se segui i manuali di cose devi farne ma poi non vivresti neanche più, ti farei vedere la tabella degli interventi di tagliando
ordinario di una moto giapponese da 50 cavalli (e non parlo di una sportiva).

lo so che la forcella andrebbe revisionata ad esempio ogni 100 ore di utilizzo, però un meccanico molto quotato mi ha detto che la mia ancora va bene, e c'ho fatto 1800 km, anche se per lo più stradali.

lo so che le pasticche dei freni andrebbero cambiate quando sono finite,
però ad esempio puo capitare che a gennaio dato che non uso la bici da corsa decido di dargli una sistematina, e allora cambio pneumatici e tacchette dei freni anche se non sono del tutto finiti per non rimetterci le mani a primavera o in estate,

per quando riguarda la catena io lavo la bici quasi dopo ogni uscita con la lancia a gettone dal benzinaio vicino a casa, stando attento a non andare troppo vicino con la lancia, poi una volta all'anno faccio il lavaggio a fondo della catena smontandola.
Questo sarà il primo, ma mi urge perchè ho sbagliato olio, quindi questa volta cambierò catena addirittura, adesso uso il WD 40 ma prima usavo un olio tradizionale con pompetta, della btwin, che per la corsa potrebbe andare anche bene ma sulla MTB mi fa un disastro di sporco.

Per quando rigurda i valori della catena che mi hai detto, 0.75 e uno, se puoi informarmi meglio non so cosa significhi.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo