Consigli su acquisto bici

paxrules

Biker novus
28/11/20
22
2
0
47
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
-
Salve a tutti, e grazie a chi vorrà consigliarmi. Vorrei acquistare una bici, sono negli anta e vorrei tornare a pedalare un po' dopo più di vent'anni per tenermi in movimento. Da giovane ho avuto solo mtb, catorci con forcella fissa in confronto a quelle attuali, adesso però in pratica ricomincio da capo e non ho idea di come la userò, quindi diciamo un 50 asfalto e 50 sterrato per rimanere nel vago. Di sicuro farò argini e sterrati, molto semplici, per salite o cose complicate come minimo devo rimettermi in allenamento prima. Cercavo un mezzo che appunto mi chiarisse le idee per capire cosa mi piacerà fare adesso e che mi permetta di fare un po' di tutto, non impegnandomi troppo nella spesa per magare fare un acquisto mirato più in là. Ho letto molto nel forum, mi piacciono le gravel ma le trovo un po' troppo care, per qualcosa di decente con grx bisogna andare sui 1500, io volevo rimanere nei 1000. Avevo adocchiato queste due in particolare:

Radon Scart Light 9.0 che però ha una tripla che mi pare fuori moda, oppure

Giant Roam 1, di cui mi piacciono i rapporti perchè ho bisogno dei corti ma poi non volevo rimanere troppo penalizzato sull'asfalto, però ho dubbi sulla forcella.

Ci sarebbe anche la Canyon Pathlite 6.0, bellissima e monocorona che mi piace ma leggermente fuori budget, ne può valere la pena?

Oppure pensate che per questo usa sia meglio una mtb front? Magari da cercare nell'usato? Però come ho detto non vorrei trovarmi a fare troppo asfalto con una mtb che poi mi faccia passare la voglia. Ho letto molti post e in pratica sugli 800-900 euro dite che i modelli si equivalgono, se volete consigliarmene qualcuno comunque sono tutto orecchi, specie se da cercare nell'usato. Purtroppo è molto che non seguo l'evoluzione delle bici ed ho molta confusione in testa, in più con il bonus mobilità (che non ho) ha distrutto mercato e disponibilità. Grazie a tutti per l'attenzione.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
onestamente a me le bici da trekking non mi sono mai piaciute, trovo che non siano né carne né pesce, ma questa è solo una mia opinione.. il ragionamento di evitare una mtb per poi usarla solo su asfalto ci sta, ma se al contrario ti appassionassi al fuoristrada?
Con un budget attorno ai 1000 euro le soluzioni ci sarebbero e sarebbero interessanti sia in gravel che in mtb , è giusto per citare le prime che mi vengono in mente:




https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-scale-965-bike (un po’ fuori budget, ma con lo sconto non dovrebbe essere fuori di tanto)


E altre, con un buon rapporto qualità prezzo, che al momento non mi vengono in mente ;-)
 

paxrules

Biker novus
28/11/20
22
2
0
47
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
-
Ciao Zero e grazie per la risposta, concordo sul fatto che quelle bici non siano nè carne nè pesce, ma le guardavo proprio perchè anche io non lo sono, e mi basterebbe che mi facessero capire cosa mi piace per prendere in seguito un mezzo più mirato.

Per le gravel leggendo qua sul forum pare che con 1000 euro prendi dei cassoni, più che altro non sono convinto dei rapporti, anche la Cube che hai linkato ha un 34x34 come rapporto più corto che mi spaventa. Immagino che una mtb sia una scelta più sensata in quanto comunque farò sterrati, lì però c'è il problema opposto, con un 32x10 ho paura di restare troppo corto sull'asfalto.

Delle mtb che hai postato te la Scott 965 in effetti è molto bella, ci fosse stata con una corona almeno da 36 non ci avrei pensato due volte. Sto guardando se esistono modelli che abbiano almeno un 36x10 come rapporto più duro ma non trovo niente. Purtroppo le monocorona hanno tutte poche denti davanti.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ciao Zero e grazie per la risposta, concordo sul fatto che quelle bici non siano nè carne nè pesce, ma le guardavo proprio perchè anche io non lo sono, e mi basterebbe che mi facessero capire cosa mi piace per prendere in seguito un mezzo più mirato.

Per le gravel leggendo qua sul forum pare che con 1000 euro prendi dei cassoni, più che altro non sono convinto dei rapporti, anche la Cube che hai linkato ha un 34x34 come rapporto più corto che mi spaventa. Immagino che una mtb sia una scelta più sensata in quanto comunque farò sterrati, lì però c'è il problema opposto, con un 32x10 ho paura di restare troppo corto sull'asfalto.

Delle mtb che hai postato te la Scott 965 in effetti è molto bella, ci fosse stata con una corona almeno da 36 non ci avrei pensato due volte. Sto guardando se esistono modelli che abbiano almeno un 36x10 come rapporto più duro ma non trovo niente. Purtroppo le monocorona hanno tutte poche denti davanti.
No aspetta.. a parte che la corona la cambi con una spesa tra i 20 e i 70 euro con quella che vuoi (o quasi) ma tu dici di non essere allenato e vorresti spingere un 36-10???
Per me non hai idea di quel che dici.. io sulla front che uso per i giri lunghi e pedalati ho una 32-10/50 e uno sviluppo massimo sul piano attorno ai 35 km che poi da mantenere sulle lunghe distanze ti voglio vedere.. se pensi di fare fuoristrada lascia stare le trekking che non hanno senso, forse la gravel sarebbe la via di mezzo, comunque le 2 linkate non sono niente male in rapporto al costo, certo non puoi pensare di spendere poco ed avere un mezzo d’élite.. io rimango comunque dell’idea che per iniziare una bella mtb tipo xc100/500 della deca sia il non plus ultra per qualità/prezzo.. io ho la 500 con 32 (ma anche il 34 va bene se hai tanta gamba) e ci faccio di tutto dai lunghi giri misti off e on road a dei tratti un po’ più tecnici nei limiti del fattibile per me con quel tipo di mezzo.. Monti una gomma scorrevole ma tassellata e via che vai dove vuoi.. ma dimentica il 36 ci vogliono gambe da professionista anche solo per spingerlo al massimo in piano..
 

paxrules

Biker novus
28/11/20
22
2
0
47
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
-
Sì hai ragione al massimo son rapporti che tirerei in falsopiano in discesa al massimo, non credo che ne sentirò una gran mancanza, quindi mi sa che una MTB col monocorona sia la scelta più sensata a questo punto. Ho un Decathlon a 1km a questo punto vado a vedere se hanno l'xc100 per vederla dal vivo.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Io non sono d'accordo a definire le trekking ne carne ne pesce, anzi nel panorama attuale di iperspecializzazione delle biciclette queste sono interessanti proprio per coloro che ne fanno un uso misto road/off road in piano o salita, ovviamente coi limiti di un mezzo tuttofare. In quest'ottica mio avviso la risposta non è la gravel perché lo scassato non è prerogativa della sola montagna.
La tripla corona in questa visione mantiene il suo perché, permettendo di avere un'ampia rosa di rapporti in funzione dei diversi tipi di terreno.
Tutto sta a chiarirsi cosa si vuole fare (e @paxrules pare avere le idee chiare) e orientarsi verso il mezzo più idoneo senza preconcetti o, se necessario, indipendentemente dalle tendenze che, essendo tali, sono spesso volubili.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io non sono d'accordo a definire le trekking ne carne ne pesce, anzi nel panorama attuale di iperspecializzazione delle biciclette queste sono interessanti proprio per coloro che ne fanno un uso misto road/off road in piano o salita, ovviamente coi limiti di un mezzo tuttofare. In quest'ottica mio avviso la risposta non è la gravel perché lo scassato non è prerogativa della sola montagna.
La tripla corona in questa visione mantiene il suo perché, permettendo di avere un'ampia rosa di rapporti in funzione dei diversi tipi di terreno.
Tutto sta a chiarirsi cosa si vuole fare (e @paxrules pare avere le idee chiare) e orientarsi verso il mezzo più idoneo senza preconcetti o, se necessario, indipendentemente dalle tendenze che, essendo tali, sono spesso volubili.
No aspetta, quel che dici ha un senso, ma la trekking per offroad proprio no, hanno gomme lisce.. anche le gravel hanno gomme più larghi e e tassellate, le trekking sono vivi per medie percorrenze su asfalto o al massimo Stradellini non asfaltati, ma nulla di più.. il nostro amico chiede qualcosa con cui fare un po’ di fuoristrada a prescindere dal dislivello e in questo caso mai consiglierei una trekking..
altra cosa è la tripla, oramai anacronistica, è rimasta solo in gruppi e bici da supermercato o quasi, una doppia è già più che sufficiente, fermo restando che con i giusti rapporti nulla (per me) è come il mono, meno peso, meno pensieri, meno manutenzione ed un tange sufficientemente ampio di rapporti.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
No aspetta, quel che dici ha un senso, ma la trekking per offroad proprio no, hanno gomme lisce.. anche le gravel hanno gomme più larghi e e tassellate, le trekking sono vivi per medie percorrenze su asfalto o al massimo Stradellini non asfaltati, ma nulla di più..
Secondo me ciò che descrivi è più una city che una trekking e in tal caso sono d'accordo.
altra cosa è la tripla, oramai anacronistica, è rimasta solo in gruppi e bici da supermercato o quasi, una doppia è già più che sufficiente, fermo restando che con i giusti rapporti nulla (per me) è come il mono, meno peso, meno pensieri, meno manutenzione ed un tange sufficientemente ampio di rapporti.
Esistono guarniture triple ancora di tutto il rispetto ma il punto è che la rapportatura va adeguata ai propri bisogni. Io, ad esempio, ho scelto da abbinare alla mia tripla 40-30-22 (con tutti i calcoli di sviluppo metrico) una cassetta pignoni stradale 11-25: quando sono su saltato e sterrato compatto vado con la 40, nello sterrato scassato e fangoso (perché da me, in campagna, non manca mai in questa stagione) la 30 mentre la 22 per le salite ripide, svendo una scalatura dei rapporti ravvicinata al fine di avere sempre quello più idoneo al momento. Con la mono ci si può trovare a frullare o a non reggere il rapporto di più lungo.
 

Dario171

Biker novus
26/10/20
8
1
0
34
Milano
Visita sito
Bike
Legnano matrix
Ciao, io avevo più o meno le tue stesse esigenze. Principalmente faccio ciclabili/sterrati lungo fiume e in qualche occasione dei sentieri in montagna.
Mi ero deciso ad acquistare la Pathlite 6, poi complice il bonus ho acquistato proprio la Giant Roam 1! è da qualche settimana che la uso e ne sono più che soddisfatto, anche nell'off-road che ho fatto non ha mai dato problemi e volendo si possono tranquillamente montare copertoni più grandi e tassellati ma quelli montati di serie secondo me sono già un giusto compromesso tra scorrevolezza su asfalto e aderenza in fuoristrada.
Con il cambio mi sto trovando molto bene, la forcella non ha tantissima escursione ma una grande mano in sterrato la da comunque. Per ora non ho assolutamente sentito la mancanza di una forcella con più corsa.

Però se la trovi solo a prezzo pieno e il tuo budget non è rigidissimo fossi in te andrei con la Pathlite, io spendendo 400€ invece di quasi 1200€ non ho avuto grandi dubbi, ma se non avessi avuto il bonus...
 

paxrules

Biker novus
28/11/20
22
2
0
47
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
-
Ciao, io avevo più o meno le tue stesse esigenze. Principalmente faccio ciclabili/sterrati lungo fiume e in qualche occasione dei sentieri in montagna.
Mi ero deciso ad acquistare la Pathlite 6, poi complice il bonus ho acquistato proprio la Giant Roam 1! è da qualche settimana che la uso e ne sono più che soddisfatto, anche nell'off-road che ho fatto non ha mai dato problemi e volendo si possono tranquillamente montare copertoni più grandi e tassellati ma quelli montati di serie secondo me sono già un giusto compromesso tra scorrevolezza su asfalto e aderenza in fuoristrada.
Con il cambio mi sto trovando molto bene, la forcella non ha tantissima escursione ma una grande mano in sterrato la da comunque. Per ora non ho assolutamente sentito la mancanza di una forcella con più corsa.

Però se la trovi solo a prezzo pieno e il tuo budget non è rigidissimo fossi in te andrei con la Pathlite, io spendendo 400€ invece di quasi 1200€ non ho avuto grandi dubbi, ma se non avessi avuto il bonus...
Ecco, cercavo anche opinioni di chi avesse qualcuno di questi modelli, della Giant mi piaccioni i rapporti che spaziano per qualsiasi terreno e avevo dubbi proprio sulla forcella, che con escursione così corta non mi convinceva tanto. La Pathlite è proprio bella, io il bonus non ce l'ho quindi alla fine la distanza non è moltissima, ho letto però di esperienze con la Canyon che a volte fa arrivare biciclette quasi del tutto smontate e questo mi frena un po', un rivenditore fisico non fa mai male. Speravo nel black friday per qualche sconto ma niente. Intanto guardando nell'usato ho visto un sacco di mtb niente male, una cube in carbonio a 1000 euro che sembra in ottime condizioni ma essendo poco esperto (e non potendo muovermi dal comune per vederla dal vivo) sono titubante. Comunque mi pare nessuno dei modelli che avevo linkato avessero gomme lisce, ma con tasselli piccoli, o sbaglio?
 

Dario171

Biker novus
26/10/20
8
1
0
34
Milano
Visita sito
Bike
Legnano matrix
Ecco, cercavo anche opinioni di chi avesse qualcuno di questi modelli, della Giant mi piaccioni i rapporti che spaziano per qualsiasi terreno e avevo dubbi proprio sulla forcella, che con escursione così corta non mi convinceva tanto. La Pathlite è proprio bella, io il bonus non ce l'ho quindi alla fine la distanza non è moltissima, ho letto però di esperienze con la Canyon che a volte fa arrivare biciclette quasi del tutto smontate e questo mi frena un po', un rivenditore fisico non fa mai male. Speravo nel black friday per qualche sconto ma niente. Intanto guardando nell'usato ho visto un sacco di mtb niente male, una cube in carbonio a 1000 euro che sembra in ottime condizioni ma essendo poco esperto (e non potendo muovermi dal comune per vederla dal vivo) sono titubante. Comunque mi pare nessuno dei modelli che avevo linkato avessero gomme lisce, ma con tasselli piccoli, o sbaglio?
Ti confermo che la Giant non ha gomme lisce ma tassellate. non è un tassello molto profondo ma io preferisco così per la scorrevolezza. In questi giorno mi è capitato di andare su erba bagnata di rugiada e non ho avuto problemi di tenuta, idem su sentieri con terreno abbastanza bagnato / coperto di foglie bagnate.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Forse sono io che sono esagerato, ma con una bici di quel tipo al massimo faccio una passeggiata con la bimba o ci vado a comprare il pane, di certo non ci vado a fare offroad poi ognuno è libero di fare quel che crede, se per voi è sufficiente più che legittimo ;-)
 

Dario171

Biker novus
26/10/20
8
1
0
34
Milano
Visita sito
Bike
Legnano matrix
Forse sono io che sono esagerato, ma con una bici di quel tipo al massimo faccio una passeggiata con la bimba o ci vado a comprare il pane, di certo non ci vado a fare offroad poi ognuno è libero di fare quel che crede, se per voi è sufficiente più che legittimo ;-)
è pacifico che non siano bici adatte a fare cose estreme, ma non mi sembra che sia questo lo scopo di paxrules.
Forse sì, è un po' esagerato pensare che con queste bici non si possa mettere mezza ruota fuori dall'asfalto...
 
  • Mi piace
Reactions: oTToo

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
è pacifico che non siano bici adatte a fare cose estreme, ma non mi sembra che sia questo lo scopo di paxrules.
Forse sì, è un po' esagerato pensare che con queste bici non si possa mettere mezza ruota fuori dall'asfalto...
Cavoli da ragazzini ci buttavamo giù per certe discese con le grazielle pieghevoli che oggi manco se mi pagassero, io però se dovessi fare una ciclabile lungofiume sassosa come c’è ne sono parecchie qui nella mia zona già non penserei ad una bici di quel tipo, forse sbaglio io non dico di avere tutte le risposte.. inoltre, ma qui siamo nel campo dei gusti personali, son brutte da morire..
 
  • Haha
Reactions: Don Juan

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Forse sono io che sono esagerato, ma con una bici di quel tipo al massimo faccio una passeggiata con la bimba o ci vado a comprare il pane, di certo non ci vado a fare offroad poi ognuno è libero di fare quel che crede, se per voi è sufficiente più che legittimo ;-)
Non è questione di esagerazione o meno quanto al mezzo che serve allo scopo. Una trekking è assai preferibile, nonché enormemente più economica rispetto ad altre invece specializzate, per l’uso dichiarato dall’autore del post ma va da se che ognuno risponde ai quesiti posti secondo propria sensibilità ed esperienza. Dal mio personalissimo punto di vista rifuggo dagli assolutismi ma rispetto ogni opinione, anche di coloro che con bici full dotate di forcelloni da motocross arrancano sulle piste ciclabili qui della bassa e che sembrano seduti sul bidet.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Non è questione di esagerazione o meno quanto al mezzo che serve allo scopo. Una trekking è assai preferibile, nonché enormemente più economica rispetto ad altre invece specializzate, per l’uso dichiarato dall’autore del post ma va da se che ognuno risponde ai quesiti posti secondo propria sensibilità ed esperienza. Dal mio personalissimo punto di vista rifuggo dagli assolutismi ma rispetto ogni opinione, anche di coloro che con bici full dotate di forcelloni da motocross arrancano sulle piste ciclabili qui della bassa e che sembrano seduti sul bidet.
Beh dai, ora non esagerare, mica nessuno ha consigliato di prendere una dh per girare su ciclabili, l’utente ha chiesto una bici per fare asfalto e sterrati, ora se l’asfalto è di un solo tipo (o quasi) dire sterrato vuol dire tutto e niente, ora chiarito che non ho idea del tipo di fuoristrada che intende affrontare “io” ho una front xc500 con la quale faccio anche giri misto asfalto e strade bianche anche con lunghi chilometraggi e che però uso anche in montagna e su single track più complessi, e se devo consigliare consiglio questa tipologia di bici perché la trovo più adatta allo scopo che una pariprezzo da trekking, ad esempio prendendo la sopracitata Giant roam 1 rispetto ad una rockrider xc50 che costa 50 euri in meno per me è un cancellone obsoleto, ma se ad uno piace e ha voglia di comprarsela e per lui è sufficiente ben venga, il mondo è bello perché vario..
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Beh dai, ora non esagerare, mica nessuno ha consigliato di prendere una dh per girare su ciclabili, l’utente ha chiesto una bici per fare asfalto e sterrati, ora se l’asfalto è di un solo tipo (o quasi) dire sterrato vuol dire tutto e niente, ora chiarito che non ho idea del tipo di fuoristrada che intende affrontare “io” ho una front xc500 con la quale faccio anche giri misto asfalto e strade bianche anche con lunghi chilometraggi e che però uso anche in montagna e su single track più complessi, e se devo consigliare consiglio questa tipologia di bici perché la trovo più adatta allo scopo che una pariprezzo da trekking, ad esempio prendendo la sopracitata Giant roam 1 rispetto ad una rockrider xc50 che costa 50 euri in meno per me è un cancellone obsoleto, ma se ad uno piace e ha voglia di comprarsela e per lui è sufficiente ben venga, il mondo è bello perché vario..
Beh, molti usano le XC come trekking e la rockrider XC50, per le geometrie più soft (in particolare l’angolo di sterzo), è più una trekking che una XC. A mio avviso andrebbe pure benissimo se non fosse per il monocorona che, per l’uso misto, prima o poi ce se pente. Anche i pneumatici non sono tra i più idonei, salvo che per questa stagione, a meno di montare per la primavera estate delle gomme più scorrevoli.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Permettimi il francesismo ma questa è una cassata.. la xc non ha niente della trekking è una bici da cross country in piena regola per geometrie e montaggio, poi se vuoi dirmi che con un paio di ruote lisce una dh assomiglia ad una trekking allora alzo le mani.. poi che ognuno usi la propria bici come meglio crede mi sembra anche legittimo, ma non diciamo eresie per favore..
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan

paxrules

Biker novus
28/11/20
22
2
0
47
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
-
A mio avviso andrebbe pure benissimo se non fosse per il monocorona che, per l’uso misto, prima o poi ce se pente. Anche i pneumatici non sono tra i più idonei, salvo che per questa stagione, a meno di montare per la primavera estate delle gomme più scorrevoli.
Infatti anche il mio dubbio riguarda il monocorona per le MTB come scrivevo più in alto, per contro con le gravel vedo dei rapporti troppo duri, inoltre non ho mai provato il drop bar e non so come lo digerirei, forse per ricominciare un flat è più sicura come scelta. Vedevo comunque il peso di quella radon ed era descritto sugli 11 chili e 8, diciamo un chilo o due più delle gravel, non credo facciano una gran differenza nell'uso amatoriale che ne farò. Detto questo negli argini più che sassi ci sono delle buche anche niente male, quindi forse la rockrider è la scelta più adatta. Sto guardando nell'usato anche e ho visto una Bergamont revox sport o una Cube reaction GTC in carbonio, usate pochi mesi, intorno ai 900-1000 euro, sarebbero preferibili all'XC 100 nuova? Grazie mille delle opinioni orientarsi tra mille scelte non è banale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo