Consigli su acquisto bici

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.064
481
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Da maggio ad oggi con la gravel c' ho fatto 5000 km e non mi sono spezzato niente, la mtb ormai la uso pochissimo.Da quello che ho potuto capire a @paxrules puo tranquillamente bastare.Vedo che siamo "paesani"di solito dove giri?Non mi dire sempre a Monte Fogliano o alla Faggeta(dalla tua foto)
Bravo, hai indovinato! Pero' non mi dire che con la gravel vieni giù da albivio o ci fai il sentiero dell'elcetella...
 
Ultima modifica:

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.730
7.538
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel

Allegati

  • DSCF9522.JPG
    DSCF9522.JPG
    896,6 KB · Visite: 19

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.678
4.953
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ma secondo me torniamo sullo stesso discorso "come ti piace pedalare" io con la frontina leggera mi trovo bene dove abito non la carico mai in macchina mi sposto in bici quindi devo contemplare distanze medie di percorrenza e tempi per andare da A a B
in estate andrei meglio con un enduro full per le discese e certe salite tecniche ,siamo sempre a girare intorno al problema che la bici è diventata un mezzo diverso per ogni esigenza ,se sei bravo a capire cosa vuoi e puoi fare ,poi se abiti a Milano è un discorso se abiti a Bormio è ovviamente un altro cambiano le possibilità e la convenienza di scelta sul terreno disponibile
 
  • Mi piace
Reactions: sergio0624

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.730
7.538
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Non direi, ci sono migliaia di chilometri di sentieri, strade di campagna, carrarecce, ecc., qui in zona che secondo me non sono indicati per la gravel. Poi certo se ti limiti a percorrere strade asfaltate e sterrati molto battuti è un altra cosa.
L'asfalto nei miei giri non supera il 20% il resto sono proprio sentieri, strade di campagna e carrarecce. Per quanto riguarda le migliaia di km di sentieri per la mtb ho i miei dubbi(le ruote della mia non toccano asfalto) allego qualche foto di percorsi che faccio dove la gente dice di fare mtb.Le cose son due o sono scemo io o loro non hanno capito che significa mtb.
 

Allegati

  • DSCF9231.JPG
    DSCF9231.JPG
    873,8 KB · Visite: 14
  • DSCF9424.JPG
    DSCF9424.JPG
    913 KB · Visite: 15
  • DSCF9428.JPG
    DSCF9428.JPG
    899,3 KB · Visite: 15
  • DSCF9449.JPG
    DSCF9449.JPG
    768,2 KB · Visite: 15

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.730
7.538
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Non direi, ci sono migliaia di chilometri di sentieri, strade di campagna, carrarecce, ecc., qui in zona che secondo me non sono indicati per la gravel. Poi certo se ti limiti a percorrere strade asfaltate e sterrati molto battuti è un altra cosa.
Ritornando ai consigli chiesti da @paxrules cerca una bici(da come scrive lui) per fare 50 asfalto 50 sterrati molto semplici e-o argini, dice di essere poco o niente allenato quindi immagino che non andrà a cercarsi chissà quali salite.Io per questo gli consiglio una gravel poi magari col tempo le cose cambieranno.Rimane soltanto un mio parere!!
 

paxrules

Biker novus
28/11/20
22
2
0
47
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
-
Ritornando ai consigli chiesti da @paxrules cerca una bici(da come scrive lui) per fare 50 asfalto 50 sterrati molto semplici e-o argini, dice di essere poco o niente allenato quindi immagino che non andrà a cercarsi chissà quali salite.Io per questo gli consiglio una gravel poi magari col tempo le cose cambieranno.Rimane soltanto un mio parere!!
In effetti i sentieri che farei io sono tipo l'ultimo che hai fatto vedere in foto (a parte l'asfalto per arrivarci), magari con un po' più di buche, certo se non lo prendi a tutta le buche le puoi anche semplicemente evitare facendo attenzione. Il problema è che la gravel son sicuro riuscerebbe a farcela, la mia schiena non lo so. Come si comportano le forcelle in carbonio rispetto a quelle ammortizzate? Inoltre se non sbaglio il rapporto più corto nelle gravel è un 30x36 per quelle che hanno il grx vero? Ho paura che per me i rapporti corti non bastino mai, con un 30x42 starei tranquillo ma non credo che esista in ambito gravel.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
allego qualche foto di percorsi che faccio dove la gente dice di fare mtb.Le cose son due o sono scemo io o loro non hanno capito che significa mtb.
Hai perfettamente ragione perchè quelle strade sono percorribili anche con una city.
Quelle che faccio io sono assai più scassate dai trattori, e non disdegno neppure passaggi per campi fangosi e con terra rivoltata, dove le city non potrebbero andarci ma le gravel probabilmente si (scrivo probabilmente perché non ho mai usato una gravel. Ma neppure io faccio MTBiking bensì, appunto, più trekking.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and VINS61

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Dovrei averla rintracciata, Open up un tantinello fuori budget :-). Di rockrider al Decathlon neanche l'ombra e ho beccato il commesso svogliato che non sa/non risponde
Ma senti, se tu ti prendessi un usato già ciclabile ma con telaio a posto (roba che trovi anche abbondantemente sotto i 200 euro) e poi ti aggiornassi i componenti secondo il tuo specifico bisogno non sarebbe una idea peregrina.
“Rischieresti” di spendere meno che comprarla nuova e con componenti di qualità inferiore e non idonei al tuo scopo.
Io ho fatto così e ho la bici proprio come la voglio io.
1BCD23DC-1352-4D67-9773-844821D3C24F.jpeg
 

paxrules

Biker novus
28/11/20
22
2
0
47
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
-
Ma senti, se tu ti prendessi un usato già ciclabile ma con telaio a posto (roba che trovi anche abbondantemente sotto i 200 euro) e poi ti aggiornassi i componenti secondo il tuo specifico bisogno non sarebbe una idea peregrina.
“Rischieresti” di spendere meno che comprarla nuova e con componenti di qualità inferiore e non idonei al tuo scopo.
Io ho fatto così e ho la bici proprio come la voglio io.
Ma infatti pensavo fosse possibile una maggiore customizzazione, eventualmente appoggiandomi a qualche negozio, quando toglieranno i divieti di circolazione magari qualche venditore buono potrebbe aiutarmi. Purtroppo da principiante e senza amici che possono aiutarmi non saprei dove mettere le mani.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Ma infatti pensavo fosse possibile una maggiore customizzazione, eventualmente appoggiandomi a qualche negozio, quando toglieranno i divieti di circolazione magari qualche venditore buono potrebbe aiutarmi. Purtroppo da principiante e senza amici che possono aiutarmi non saprei dove mettere le mani.
Mah, parliamo di una bici non di una power unit da F1 :)
Se ne prendi una marciante (cosa comunissima e comunque in negozio le trovi così) usandola e col tempo ti renderai conto di quali saranno poi le tue esigenze.
Metterci le mani, ti assicuro, è divertente e non richiede competenze ultraspecialistiche ma basta seguire i numerosi tutorial disponibili qui e sul web.
L’importante è che il telaio sia in ordine ma se la prendi in negozio hai la garanzia.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.730
7.538
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
In effetti i sentieri che farei io sono tipo l'ultimo che hai fatto vedere in foto (a parte l'asfalto per arrivarci), magari con un po' più di buche, certo se non lo prendi a tutta le buche le puoi anche semplicemente evitare facendo attenzione. Il problema è che la gravel son sicuro riuscerebbe a farcela, la mia schiena non lo so. Come si comportano le forcelle in carbonio rispetto a quelle ammortizzate? Inoltre se non sbaglio il rapporto più corto nelle gravel è un 30x36 per quelle che hanno il grx vero? Ho paura che per me i rapporti corti non bastino mai, con un 30x42 starei tranquillo ma non credo che esista in ambito gravel.
Faccio anche percorsi molto più dissestati di questi,i miei giri di solito stanno sui 60Km facendo un po di tutto evitando il più possibile l'asfalto naturalmente senza esagerare in discesa.Come sono le forcelle in carbonio non saprei dirti visto che la mia è in alluminio(la mia è una bici da poco:-()Certo che le mani e le spalle a volte si fanno sentire ma nessun problema alla schiena(ho 52 anni)Per quanto riguarda i rapporti il mio più agile è 30-36 e può bastarmi.Le salite che faccio se non troppo smosse sono le stesse che faccio con la mtb li monto una corona da 30 con pignoni 11-50.Magari con un cambio a 11v riesci a montare un 42,non so dirti,chiedi in giro.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Mah, parliamo di una bici non di una power unit da F1 :)
Se ne prendi una marciante (cosa comunissima e comunque in negozio le trovi così) usandola e col tempo ti renderai conto di quali saranno poi le tue esigenze.
Metterci le mani, ti assicuro, è divertente e non richiede competenze ultraspecialistiche ma basta seguire i numerosi tutorial disponibili qui e sul web.
L’importante è che il telaio sia in ordine ma se la prendi in negozio hai la garanzia.
PS dopo “l’apprendistato” puoi pure decidere se il tuo futuro è su una bdc, mtb, gravel, city o trekking, tralasciando l’uograde e passare con consapevolezza su un nuovo ad hoc.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and orso2020

Classifica giornaliera dislivello positivo