consiglio acquisto 8xc

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
ciao ragazzi
devo comprare la mia prima mtb e come alternative ho:

8XC (carbonio) 2 mesi di vita, usata 2 volte a 1600 euro (il mio vicino di casa me la venderebbe perchè si è già pentito e vuole tornare ad una full) mi passerebbe anche lo scontrino con relativa garanzia.

8.2 del 2007 (collega di ufficio) la vende per 450 euro

8.1 versione 2010 in fine serie da decathlon a 600 euro

cosa mi conviene prendere??? io sono molto attratto dalla 8xc.....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se puoi spendere tira sul prezzo e prendi la 8XC a 1300 euro, non un euro di più. Tieni conto che a 1500 euro prendi una splendida full sempre da XC quindi non esageratamente pesante e molto versatile (es. una Canyon Nerve XC 6). Sempre allo stesso prezzo ci sono belle front.
 

snip3r

Biker ultra
21/4/10
649
0
0
Brindisi
Visita sito
Bike
Bmc
Se puoi spendere 1600 euro per la 8xc, non capisco perché prendi in considerazione le altre... Io cmq con quei soldi prenderei o la canyon consigliata da centauro o una bella front in alluminio, che viene montata da Dio per quella cifra...
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

thementalist88

Biker ultra
26/8/10
682
0
0
pistoia
Visita sito
come prima biga ti consiglierei l'alluminio, da principiante ti capiterà più spesso di cadere prendere sassi e cose varie e il carbonio per quanto molto resistente è più suscettibile a graffi e piccole rotture, io andrei di 8.2 perfetta come prima biga e con quel che risparmi ti compri tutta la roba a partire dal casco e le scarpe, poi se puoi permettertelo comunque la 8xc è una bella biga
 

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
Se puoi spendere 1600 euro per la 8xc, non capisco perché prendi in considerazione le altre... Io cmq con quei soldi prenderei o la canyon consigliata da centauro o una bella front in alluminio, che viene montata da Dio per quella cifra...


essendo completamente inesperto, dopo giorni di lettura di questo forum e visita da decathlon data la promozione ero partito per prendere la 8.1 in fine serie. non avevo proprio considerato la full (anche se ho visto che al dec hanno anche la 9.1 in fine serie il prezzo credo 900 euro) poi sono arrivate contemporaneamente le proposte della 8.2 e della 8xc. la 8.2 la ritengo un po cara mentre la 8xc mi è sembrata un ottimo affare tanto da farmi pensare di investire questi 1600 euro (meno di questa cifra non scende)
 

snip3r

Biker ultra
21/4/10
649
0
0
Brindisi
Visita sito
Bike
Bmc
Allora lascia perdere la 8xc... O segui il consiglio di thementalist, che mi sembra un buon parere, soprattutto se sei agli inizi e ti serve anche l'equipaggiamento, o punti su quelle che ti abbiamo consigliato... Dai un'occhiata alle canyon, alle radon e alle Rose (online)... Come rapporto qualità/prezzo sono ottime... Facci sapere!
 

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
Allora lascia perdere la 8xc... O segui il consiglio di thementalist, che mi sembra un buon parere, soprattutto se sei agli inizi e ti serve anche l'equipaggiamento, o punti su quelle che ti abbiamo consigliato... Dai un'occhiata alle canyon, alle radon e alle Rose (online)... Come rapporto qualità/prezzo sono ottime... Facci sapere!


per i vari siti e milioni di modelli mi sono fatto una cultura grazie a questo forum e sono giunto alla conclusione che se compro nuovo sino a 900 euro (8.2) compro decathlon. per una questione di rapporto qulità/prezzo e anche di eventuale assistenza e garanzia.non mi importa della svalutazione dell'usato. l'usato l'ho preso in considerazione solo perchè sò da chi sto comprando, ma ripeto la 8.2 a 450 € a me sembra cara magari voi potete sicuramente valutare meglio (la bici è in buone condizioni, il mio occhio inesperto non ha notato niente di anomalo). la 8xc è praticamente nuova, della 8.1 mi ha lasciato perplesso la forcella monta una tora (molla)
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
tutto bene..consigli dati ecc ecc..
....ma com'è il montaggio della 8xc?? xchè negli anni non è sempre stao lo stesso e a volte invece era straconveniente anche solo per i pezzi montati
...ad esempio: è gia' montata 10v??
oppure è ancora a 9v?..... e gia' per quello , allora, la scarterei...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
essendo completamente inesperto, dopo giorni di lettura di questo forum e visita da decathlon data la promozione ero partito per prendere la 8.1 in fine serie. non avevo proprio considerato la full (anche se ho visto che al dec hanno anche la 9.1 in fine serie il prezzo credo 900 euro) poi sono arrivate contemporaneamente le proposte della 8.2 e della 8xc. la 8.2 la ritengo un po cara mentre la 8xc mi è sembrata un ottimo affare tanto da farmi pensare di investire questi 1600 euro (meno di questa cifra non scende)
Con tutto il rispetto per Decathlon di cui sono un sostenitore (e poi ho una 8XC come vedi ma con talio in alluminio) e del carbonio ritengo che sia le bici Decathlon non siano sempre convenienti, adatte così come penso che il telaio carbon non sia per tutti (i motivi te li hanno spiegati; se poi hai tanti soldini all'inizio da spendere allora fà come credi...).

Leggi qui:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4747811[/URL]

e qui: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4762529&postcount=6[/URL]

Detto ciò il mio consiglio è:
1. prendere una bici Decathlon NUOVA di fascia media tipo la RR8.1 2011 (699 euro) che se vedrai dal vivo potrà piacerti (lascia stare le foto sul sito, non rendono); anche se trova la RR8.2 ancora conveniente metterei qualcosa in più sul piatto e andrei su altre marche; se scegli l'usato perdi uno dei vantaggio Decathlon (2 anni sulla bici e 5 sul telaio); la RR8XC dell'amico anche se ha 2 mesi non può oggi essere pagata 1600 euro!

OPPURE

2. prendi una BELLISSIMA front con telaio in alluminio; con le cifre che intendi spendere non hai che l'imbarazzo della scelta

OPPURE

3. prendi una bellissima full a 1499,00 euro tipo la Canyon Nerve XC; lascia perdere le full Decathlon; parere personale, non mi convincono

Poi sentiti libero di fare come credi.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Bé, tanto meglio di 10 kg. di bici in carbonio a 1.600 euro (suggersico nel caso una proposta al ribasso, è una bici difficile da vendere) in giro non si trova.
Rimangono giuste le perplessità circa il carbonio, non tanto perché non sia un materiale valido, ma proprio perché traspare la scarsa esperienza dell'autore del messaggio.
Inesperienza che è del tutto legittima, per carità, ma che emerge anche laddove si interroga se acquistare una bici da 450 € o una da 1.600, un po' come chiedere se acquistare una Smart o una SLK.
;-)
Claudio
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Bé, tanto meglio di 10 kg. di bici in carbonio a 1.600 euro (suggersico nel caso una proposta al ribasso, è una bici difficile da vendere) in giro non si trova.
Rimangono giuste le perplessità circa il carbonio, non tanto perché non sia un materiale valido, ma proprio perché traspare la scarsa esperienza dell'autore del messaggio.
Inesperienza che è del tutto legittima, per carità, ma che emerge anche laddove si interroga se acquistare una bici da 450 € o una da 1.600, un po' come chiedere se acquistare una Smart o una SLK.
;-)
Claudio
ma perchè non vai a scrivere su saggiamente.com ? :sborone:

Scherzi a parte la "saggia" risposta di Claudio, pur non indicando cosa comprare, contiene TUTTI gli elementi giusti per indirizzare un neofita (che poi sarebbe la cosa più giusta, senza indicare questo modello o quell'altro).

Però la mia risposta è più pragmatica poichè, oltre all'inesperienza, traspare a mio avviso anche la smania di prendere qualcosa per iniziare a pedalare, ora, col bel tempo!

Quindi l'idea che volevo trasmettere è:
- fai l'affarone con la 8XC dell'amico(*) anche se ha telaio carbon la paghi meno e puoi prenderti il rischio di rottura...
- ti guardi intorno sia di front che di full (che secondo me non ha guardato... perchè se è disposto a spendere, hai voglia quante ne vede...)

Si, effettivamente il budget di spesa è poco chiaro. Però anche per me è così a volte. Se c'è l'affare - quello vero - a volte sono disposto a spendere di più!






(*) riguardo a full o front (oggi come oggi andrei di full leggera), ti sei chiesto perchè l'amico dell'8XC preferisce tornare alla full? Chiediglielo... ;-)
 

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
Però la mia risposta è più pragmatica poichè, oltre all'inesperienza, traspare a mio avviso anche la smania di prendere qualcosa per iniziare a pedalare, ora, col bel tempo!

Quindi l'idea che volevo trasmettere è:
- fai l'affarone con la 8XC dell'amico(*) anche se ha telaio carbon la paghi meno e puoi prenderti il rischio di rottura..

Si, effettivamente il budget di spesa è poco chiaro. Però anche per me è così a volte. Se c'è l'affare - quello vero - a volte sono disposto a spendere di più!


in effetti, provo a chiarire un po il quadro per avere direttive più mirare.

questione budget: ero disposto a spendere 1600 euro solo perchè credevo fosse un grande affare la 8xc. il problema delle rotture non ci sarebbe per i primi 5 anni avrei la garanzia decathlon il mio amico ha scontrino e tutto il necessario.
in caso contrario il mio badget sarebbe ridimensionato proprio per il motivo che da pivello, comprando nuovo, comprerei qualcosa per cominciare ad entrare nel mondo mtb quindi o 8.1 o 8.2

modelli bici: ho visto i siti canyon, cube ed altri e mi sono convinto che se compro nuovo, compro 8.1 o 8.2 come primo acquisto ( questione di garanzia, servizio, rapporto qualità/prezzo). non mi interessa la questione svalutazione.

questione smania di iniziare: in effetti non ho mai avuto esperienza in mtb ma da qualche parte dovrò pure cominciare.sono molto sportivo e facendo anche trekking mi capita spesso di incontrare mtb in giro per i monti e mi piacerebbe provare

ps grazie a tutti per i consigli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo