consiglio acquisto primo gps

Zannaf93

Biker novus
31/10/12
32
0
0
Bologna
Visita sito
Buonasera a tutti,
Leggendo in giro sui post vari sul forum e sulla rete ho visto che mettere uno smartphone da 600 € e passa sul manubrio è fortemente sconsigliato, ma essendo un neofito a seguire delle tracce a memoria mi perderei dopo 100 metri. Quindi volevo aprire questo post che l'ho trovato abbastanza differente da quelli già presenti sul tema, quanto bisogna sborsare volendo spendere il minimo possibile per l'acquisto di un gps al quale è possibile inserire delle tracce tipo quelle presenti sul forum.
Grazie in anticipo a tutti
 

AeKK

Biker urlandum
6/3/12
552
0
0
Cagliari
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 6
su un telefono da 600 euro il gps funziona benissimo inoltre hai uno schermo piu grande rispetto a qualsiasi gps che acquisterai quindi fossi in te acquisterei una bella protezione per il cellulare ne trovi di ogni tipo anche waterproof e risolvi il problema oltre a risparmiare, io appena cambierò telefono faro cosi....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
su un telefono da 600 euro il gps funziona benissimo inoltre hai uno schermo piu grande rispetto a qualsiasi gps che acquisterai quindi fossi in te acquisterei una bella protezione per il cellulare ne trovi di ogni tipo anche waterproof e risolvi il problema oltre a risparmiare, io appena cambierò telefono faro cosi....

Quello che dici è corretto, ma il problema non è l'acqua o i piccoli urti che il telefono potrebbe ricevere stando sul manubrio.... quando vai in fuoristrada le sollecitazioni sono molto intense, se poi fai discese a velocità sostenuta su fondi scassati possono addirittura saltarti via i bulloni: pensa a cosa succede ad un oggetto fissato al manubrio!

O, peggio ancora, pensa a cosa può succedere se cadi o per lo meno finisce a terra la bici, magari in una pietraia!

Un telefono da 600 euro secondo me puoi metterlo al massimo sul manubrio di una bici da corsa (e anche lì potrebbe sempre volare a terra insieme alla bicicletta), ma ci penserei 100 volte prima di fissarlo al manubrio di una mtb.

Oltretutto un telefono pesa almeno 100g e si sa che maggiore è la massa e maggiore la sua capacità di sganciarsi a parità di vibrazioni.

Un bell'e-trex da 100€ assolve il suo compito con una spesa "contenuta".

Oppure, spendendo un po' di più ci sono gli ottimi Bryton, gli Edge, ecc ecc.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.004
382
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
un consiglio che sento di darti e' di fare una bella spesa ed andare sull'etrex30. e' eccezionale ed ha a mio avviso un ottimo rapporto prezzo/qualita. credo che l'etrex10 non sia cartografico. lo trovi a 199 euro:
http://mercatino.mtb-forum.it/p-7850-Garmin-Etrex-30
lascia stare le mappe della garmin e prendi quelle free openmtbmap. I fattori a mio avviso per optare per un buon gps rispetto al telefono e' che il gps e' un GPS, quindi prende ovunque, non consuma la batteria in 3 ore (l'etrex30 dura 24 ore ...) ed altre funzioni.
 

Zannaf93

Biker novus
31/10/12
32
0
0
Bologna
Visita sito
Quello che dici è corretto, ma il problema non è l'acqua o i piccoli urti che il telefono potrebbe ricevere stando sul manubrio.... quando vai in fuoristrada le sollecitazioni sono molto intense, se poi fai discese a velocità sostenuta su fondi scassati possono addirittura saltarti via i bulloni: pensa a cosa succede ad un oggetto fissato al manubrio!

O, peggio ancora, pensa a cosa può succedere se cadi o per lo meno finisce a terra la bici, magari in una pietraia!

Un telefono da 600 euro secondo me puoi metterlo al massimo sul manubrio di una bici da corsa (e anche lì potrebbe sempre volare a terra insieme alla bicicletta), ma ci penserei 100 volte prima di fissarlo al manubrio di una mtb.

Oltretutto un telefono pesa almeno 100g e si sa che maggiore è la massa e maggiore la sua capacità di sganciarsi a parità di vibrazioni.

Un bell'e-trex da 100€ assolve il suo compito con una spesa "contenuta".

Oppure, spendendo un po' di più ci sono gli ottimi Bryton, gli Edge, ecc ecc.

Senza contare che io ho un Htc One X+ dotato di display 4, 7 e posso assicurare che il il peso è ben oltre ai 100g. Se avete dei link di buoni supporti che possano essere compatibili anche il mio smartphone sono ben lieto di guardarli e acquistarli.
Piuttosto non c'è qualcosa di gps sul sito online del mediaworld visto che io ho un buono buono sconto.
Grazie ancora
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Senza contare che io ho un Htc One X+ dotato di display 4, 7 e posso assicurare che il il peso è ben oltre ai 100g. Se avete dei link di buoni supporti che possano essere compatibili anche il mio smartphone sono ben lieto di guardarli e acquistarli.
Piuttosto non c'è qualcosa di gps sul sito online del mediaworld visto che io ho un buono buono sconto.
Grazie ancora

Purtroppo non c'è il case specifico per il tuo telefono, però questo é un gran sistema di aggancio: http://www.quadlockcase.com/collections/products/products/universal-bike-mount-kit

Continuo ad essere dell'avviso che un telefono da 600€ sia meglio non agganciarlo sul manubrio di una mtb, comunque, se proprio uno vuole...
 

_fr

Biker popularis
15/2/13
81
0
0
Cagliari
Visita sito
io utilizzo il supporto "BioLogic" per iPhone 4 e mi trovo benissimo. Molto solido e funzionale.

Costa circa 45€, però ti assicuro che il telefono rimane ben saldo al manubrio.
 

and.fog

Biker superis
18/3/10
352
1
0
Maremma
Visita sito
anche io ho fatto il vostro ragionamento...volevo attaccare il telefono al munubrio per le mie escursioni...poi ho pensato: prenderà acqua, fango, botte e vibrazioni senza contare che la ricezione non è il massimo e la batteria varrà sbranata in poche ore (e quando il telefono serve per qualsiasi cosa è scarico)...cosi mi sono preso un garmin....e il suo lavoro lo fà egregiamente, ha gia preso un sacco di fango e pioggia, la batteria mi dura più di 20 ore e il segnale è sempre buono!
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.004
382
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
anche io ho fatto il vostro ragionamento...volevo attaccare il telefono al munubrio per le mie escursioni...poi ho pensato: prenderà acqua, fango, botte e vibrazioni senza contare che la ricezione non è il massimo e la batteria varrà sbranata in poche ore (e quando il telefono serve per qualsiasi cosa è scarico)...cosi mi sono preso un garmin....e il suo lavoro lo fà egregiamente, ha gia preso un sacco di fango e pioggia, la batteria mi dura più di 20 ore e il segnale è sempre buono!

esatto! e' un problema anche di sicurezza. io ci ho provato ma dopo un po' alla fine ho fatto la spesa dell'etrex30. il cell lo porto per avvisare di buttare la pasta ...:smile::smile:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
anche io ho fatto il vostro ragionamento...volevo attaccare il telefono al munubrio per le mie escursioni...poi ho pensato: prenderà acqua, fango, botte e vibrazioni senza contare che la ricezione non è il massimo e la batteria varrà sbranata in poche ore (e quando il telefono serve per qualsiasi cosa è scarico)...cosi mi sono preso un garmin....e il suo lavoro lo fà egregiamente, ha gia preso un sacco di fango e pioggia, la batteria mi dura più di 20 ore e il segnale è sempre buono!
Sacrosante parole.
Se uno ha già un cellulare e sta facendo qualche percorso "tranquillo" ci può stare ad usarlo. Ma per percorsi impegnativi avrei paura.
Comperarne appositamente uno da 600€ o più, pensando che possa far tutto, è invece una cosa che non ho mai condiviso. Perché farà pure tutto, ma mai come un prodotto specifico. E con cifre del genere ci escono sia cellulari dignitosi che gli specifici prodotti sicuramente più funzionali allo scopo.
Ovviamente mia opinione, non necessariamente condivisibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo