alcuni vantaggi ci sono ma non sono legati al tipo di bicicletta ma al tipo di fondo che puoi percorrere oltre a vantaggi economici.
i vantaggi economici sono evidenti; una mtb e una bdc si usurano in tempi molto diversi tra loro. una buona bdc ti può durare anche 20 anni se trattata bene. se le stesse ore le passi su una mtb e su adeguati percorsi sterrati già arrivare a 6-7 anni è tanto, in quanto sassi, polvere e fango fanno un notevole lavoro di usura, senza contare le botte varie che è facile prendere.
per quanto riguarda il fondo, l'asfalto permette di allenare l'agilità e la pedalata rotonda, fattori importantissimi per chi vuole arrivare ad alti livelli.
per contro però si allena poco la capacità tecnica perché il corpo è molto più statico. inoltre a parita di tempo, per quanto mi riguarda, noto che le calorie bruciate su asfalto sono un po' più basse rispetto allo sterrato in quanto si muovono meno muscoli.
un altro vantaggio dell'asfalto è che spesso ti permette di portare a casa una bicicletta pulita come quando eri partito.
sta a te ora decidere se fare asfalto con una bdc o una mtb, mentre non c'è scelta per quanto riguarda lo sterrato.
tuttavia, chi vuole arrivare ad alti livelli, è quasi costretto a fare certi allenamenti su asfalto e pensare di farli sempre in mtb può non essere motivante tanto quanto farli su bdc (sospensioni, rapporti).
..... ma sei hai soldi da spendere e ti è venuta la voglia, compratela .........