Consiglio copertoni

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Zerouno

Biker novus
11/2/11
33
0
0
Vinovo (TO)
Visita sito
Salve a tutti, dato che i copertoni di serie della mia RR 6.3 sono alla frutta, cosa mi consigliereste per cambiarli? Io avevo adocchiato i Geax Saguaro ma a quanto pare ci sono pareri discordanti. Tenete conto che dovranno andare bene per dei sentieri di media difficoltà (Faccio spesso sentieri in collina qui a Torino) ma anche per asfalto, con un costo massimo di 15-20€ l'uno e se possibile tra quelli offerti dal deca :mrgreen:

Grazie!
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
Bè, i saguaro non sono niente male se usati in collina e asfalto direi che sono perfetti, danno la sufficiente sicurezza in fuoristrada ma mantengono ottima scorrevolezza. al massimo in casa geax puoi guardare il barro mountain per l'anteriore per avere più grip.
se le cose diventano più difficili soprattutto in discesa ci vuole qualcosa di più aggressivo ma dai percorsi che descrivi direi che vanno bene, magari di sezione 2.2 visto che hai una full
ciao
 

Zerouno

Biker novus
11/2/11
33
0
0
Vinovo (TO)
Visita sito
Ok, grazie. Un ultima cosa: ho visto che ci sono sia con tallone morbido che con tallone rigido ma questi ultimi costano 15€ mentre quelli con tallone morbido praticamente il doppio! A parte il leggero risparmio di peso cosa cambia? Resistenza alle forature? Inoltre quelli da 15€ hanno 26 TPI mentre quelli da 30€ hanno 60 TPI (che dovrebbe essere la durezza), qui che differenza c'è? Grazie ancora.


http://www.decathlon.it/26x20-saguaro-tm-bianco-id_8211370.html

http://www.decathlon.it/26x20-saguaro-trigido-rosso-id_8210820.html
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.513
219
0
Visita sito
le Hutchinson non le conosco, potrebbero avere un po' meno scorrevolezza ma lo dico solo a occhio, so che i saguaro scorrono molto e hanno una buona tenuta su asciutto.
io credo che la sostanziale differenza sia nel prezzo.
più TPI ci sono più il copertone è leggero però ci perdi in robustezza, comunque anche 60 tpi è ancora molto robusto, diciamo che i 120 tpi sono un po' meno resistenti per un uso pesante.
i rigidi non li puoi ripiegare per metterli nello zaino però ha una spalla che aiuta a non stallonare perchè è rigida, mentre i piegevoli si piegano nello zaino e sono un pochino più facili da mettere sulla ruota, ma non è che cambia poi molto..
io prenderei quelli che costano meno se non hai intenzione di latticizzare

edit: comunque quelli che hai postato sono 2.0 di sezione, almeno davanti ti consigliere qualcosa in più come sezione visto che hai una full
ciao
 

Zerouno

Biker novus
11/2/11
33
0
0
Vinovo (TO)
Visita sito
Alla fine sono andato al Deca e ho preso le Hutchinson Cougar che erano in offerta... spero di non aver fatto male ma mi sembrano buone (sono da 2 ma sono belle "spesse"). Le toro c'erano ma a 20€ erano la versione con tallone morbido ma era troppo morbido e mi hanno dato l'impressione di gomme che si bucano troppo spesso (quelle rigide costavano quasi il doppio!)...Qualcuno le conosce le Cougar? Che mi potete dire?

P.S.: Comunque grazie ancora Lucky86...
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Alla fine sono andato al Deca e ho preso le Hutchinson Cougar che erano in offerta... spero di non aver fatto male ma mi sembrano buone (sono da 2 ma sono belle "spesse"). Le toro c'erano ma a 20€ erano la versione con tallone morbido ma era troppo morbido e mi hanno dato l'impressione di gomme che si bucano troppo spesso (quelle rigide costavano quasi il doppio!)...Qualcuno le conosce le Cougar? Che mi potete dire?

P.S.: Comunque grazie ancora Lucky86...

Prova a vedere se qui le conoscono le Hutchinson Cougar...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=172240[/URL]

:mrgreen:
 

Zerouno

Biker novus
11/2/11
33
0
0
Vinovo (TO)
Visita sito
Stavo leggendo proprio ora XD... l'unico dubbio che mi rimane è quello sulla durata: io per arrivare su in collina o comunque su altri rilievi faccio abbastanza asfalto e ho paura che si consumino troppo in fretta: spero durino minimo un anno... che dite, chiedo troppo?
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Stavo leggendo proprio ora XD... l'unico dubbio che mi rimane è quello sulla durata: io per arrivare su in collina o comunque su altri rilievi faccio abbastanza asfalto e ho paura che si consumino troppo in fretta: spero durino minimo un anno... che dite, chiedo troppo?

Bé, questo ce lo dirai tu. L'unica cosa che posso dirti é che non puoi dare una tempistica (dici un anno) a delle coperture. In un anno c'é gente che fa 500 km e gente che ne fa 5000.
E non ti ho citatio i tipi di percorsi e gli stili di guida per i quali una copertura può durare più o meno rispetto ad un'altra..

:prost:
 

Zerouno

Biker novus
11/2/11
33
0
0
Vinovo (TO)
Visita sito
Grazie mille! Per la durata intendevo solo che spero siano nella norma visto che avevo letto nel topic sopra che alcuni notavano l'usura da un uscita all'altra addirittura! Comunque ovviamente verificherò... grazie ancora!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo