consiglio copertura ANT freeride

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Ragazzi ho letto una marea di recensioni e pareri ..ma la mia domanda è troppo specifica per sperare di trovare risposta nel forum ( credo)

la mia bici : specialized enduro expert 03
copertura posteriore fat albert 2.35
all'anteriore vorrei mettere qualcosa di performante....
son disposto a sacrificare il peso al 100% non mi interessa....non importa se non durano tanto .....per il prezzo ....intorno ai 50 euro .....piu larghe possibile ..se questo vuol dire maggior grip laterale e migliore frenata .....
poi devono stare dentro una marzocchi all mountain 1 .....le 2.35 ci stanno ..rimane un centimetro per parte...ci staranno delle 2.5???

qualcuno sa cosa potrebbe entrare su quella forka??

insomma ....qual'e' la strada per ottimizzare il grip ???

se vado in giro per negozi ..potrei provare a vedere se ci sta una 2.5 ..pero poi magari mi dvo accontentare di una gomma dura o magari con un disegno che non va bene all anteriore ....qui dalle mie non c'e' tanta scelta sopratutto su queste misure ....

help!!consigli!!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
a me incuriosiscono le big betty... mai provate però...
la versione 2.40 di schwalbe dovrebbe essere equivalente a un 2.50 maxxis se non di più
c'è anche in mescola "Gooey Gluey Compound" più mordiba
link
sembra una gomma con grip super e peso neanche tanto esagerato

Se no c'è la super classica Minion DH da 2.50 mescola supertacky

per la larghezza se hai 1cm per parte con le Fat Albert stai tranquillo che le 2.50 le monti
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
ah, dovendo rispondere a chi ha aperto il topic: ci stanno...ci stanno, ma occhio alle giornate di fango...ma credo che dalle tue parti sia un evento poco frequente
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
ok le ho viste sul web e a occhiometro mi gustano le big betty .....domani faccio un giro per negozi qua nella mia zona ...altrimenti me le ordino!!



"io le ho provate: dei cingolati! tengono tanto, gran grip, ma devi aver gamba per spingerli...e quello che fai tu, le fat albert da 2.35 van più che bene"

vabbe tanto ormai la bici è destinata a fare sempre piu discese e sempre meno salite.....secondo voi sbaglio a puntare ad una gomma simile vista la mia voglia di andare in discesa!!! poi se qualcuno pensa che la gomma non è tutto ...gli do ragione .....ma è gia qualcosa no???
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
trovata usata una 2.8 michelin!! 25 euro valevano il rischio della prova!

sembra un cingolato .....adesso aspettiamo test in discesa!
frena da paura!! non tocca da nessuna parte ma quando faccio una curvatta ...la torsione fa strisciare la copertura nell interno forka:!!!pensate sia un problema e/o risolvibile?
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
pedalare ogni tanto .....piu o meno direi di no ...o cmq son disposto a sopportare tutto pur di avere molto grip in discesa.......:-)

Beer perche' dici che è cosi pericoloso? la gomma sfiora ( non frena) solo quando curvo ) e solo a sx....come se la torsione a dx fosse minore.....(il cerchio è dritto!)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
pedalare ogni tanto .....piu o meno direi di no ...o cmq son disposto a sopportare tutto pur di avere molto grip in discesa.......:-)

Beer perche' dici che è cosi pericoloso? la gomma sfiora ( non frena) solo quando curvo ) e solo a sx....come se la torsione a dx fosse minore.....(il cerchio è dritto!)

Boh sinceramente non so se sia pericoloso o no... io non lo farei!

e comunque alla faccia di essere disposto a fare tutto per il grip! 2.8!!! Sono larghissimi! :-)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io opterei per una gomma da 2.35, ce ne sono di tutti i tipi e disegni, mescole, cerchietti, single o dual ply. Io opterei per una kenda nevegal 2.35 rinforzata (770 g circa), o per un minion dhf sry dual 40a 2.35 (1160g), oppur se vuoi proprio esagerare monta una 2.50, ma si perde molta scorrevolezza e si aggiunge molto peso(il minion 1330 g). Io uso le gomme a singolo spessore per enduro, che sono più leggere di quelle citate sopra e vanno benissimo lo stesso, senza sacrificare la tenuta (sono un pò più flessibili).
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
ma oltre il problema dello sfregamento ..la 2.8 michelin com'e' secondo voi come gomma? sbaglio a penasre che maggior sezione corrisponde maggior grip a parita' di altre condizioni??la michelin è 60a ...da una prima prova sembra avere un grip incredibile in frenata....adesso voglio provarla bene in discesa in curva....e li che alla fine sento la necessita' di esser piu "sicuro"..certo la gomma non risolvera' il problema ....ma spero aiuti
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ma oltre il problema dello sfregamento ..la 2.8 michelin com'e' secondo voi come gomma? sbaglio a penasre che maggior sezione corrisponde maggior grip a parita' di altre condizioni??la michelin è 60a ...da una prima prova sembra avere un grip incredibile in frenata....adesso voglio provarla bene in discesa in curva....e li che alla fine sento la necessita' di esser piu "sicuro"..certo la gomma non risolvera' il problema ....ma spero aiuti
la michelin che hai probabilmente è una gomma da DH che da spingere in salita è un mattonazzo MOSTRUOSO... in discesa il peso in più del copertone e la sezione così larga potrebbero portare svantaggi oltre che vantaggi... in frenata la ruota sarà più pigra perchè l'inerzia di una ruota più pesante è maggiore e nei punti non tanto ripidi andrai più piano perchè la gomma è più resistente al rotolamento! Poi tocca pure sulla forca!
Comunque provala bene e vedi come ti trovi, può darsi che tu ti ci troverai bene!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo