Con le Continental rk e ck versione protection che sono belle sostenute di spalla 1.5 posteriore e 1.3 anteriore , altrimenti e come andare sul sapone.in ordine di marcia sono sui 83 kg ,qualcosa in più se porto lo zaino
64kg cerchio da 28...gomme da 2.1...pressione 1.8 davanti e 1.9 dietro, gomme s-work Renegade e Fast track...percorsi tipo, veloci, battuti, cementi, discese non troppo estreme.Se uno pesa tra i 60 e 70 kg le pressioni sono quelle da tenere, sotto al 1.5 bar, con gomme racing e canale da almeno 25/30, perché per quello sono studiate e sviluppate.
È ovvio che bisogna saper guidare la bici con quelle pressioni ma più alzi e meno tiene la bici da xc, se uno val sul tecnico meglio mettere un inserto che alzare l pressione che porta solo a perdere grip. O forse bisogna cambiare gomma…
Rassegnatevi se usate pressioni più alte è perchè pesate di più o state sbagliando qualcosa![]()
Se fate gravel con la mtb è giusto alzare.
Se io ho la pressione alta non vedo perché la bici dovrebbe avercela bassa!Se fate gravel con la mtb è giusto alzare.
A volte anche meno di 1 bario non capisco come fate a girare a 1.0 bar... cioè manco se fossi un nano senza braccia... sembra di pedalare nella merda
io usato per anni ikon posteriore sostituita poi con l'ottima rekon race e davanti sempre Ardent race con cui mi trovavo molto bene.
20/25 anni fa scendevo praticamente mai dalla bici...ora invece a 55 suonati, ci penso due volte a farli certi passaggi...che ci vuoi fa... sarà l' età...se vi manca il manico e allora vi serve la gomma incollata è giusto scendere
ma dalla bici!![]()
era riferito a chi sgonfia tanto per avere grip20/25 anni fa scendevo praticamente mai dalla bici...ora invece a 55 suonati, ci penso due volte a farli certi passaggi...che ci vuoi fa... sarà l' età...![]()
Guarda idem come te , l'estate la passavamo o in moto o in Paganella,ora a 50 anni e parecchie fratture in Paganella ci andrei ancora,ma facendo le più semplici e di sicuro a freni tirati20/25 anni fa scendevo praticamente mai dalla bici...ora invece a 55 suonati, ci penso due volte a farli certi passaggi...che ci vuoi fa... sarà l' età...![]()
ovvio, le barzo 29x2.35 le metti a 2 bar e scorrono che è una meraviglia.Se fate gravel con la mtb è giusto alzare.
potresti mettere un maxxis Aggressor e girare a 3,5barovvio, le barzo 29x2.35 le metti a 2 bar e scorrono che è una meraviglia.
Capita anche di andare a fare giri del genere, e li reputo ottimi per fare gamba e allenamento. Considerando che ho solo una mtb e una emtb e non ho intenzione di prendere altre bici, che male ci sta?
beh pero' sarai daccordo con me che per uscire 1 volta ogni 2 mesi con le gravel non ti conviene comprare un'altra bici.. gonfi e ciao.potresti mettere un maxxis Aggressor e girare a 3,5bar![]()
ma si.. ognuno è libero di far ciò che vuole... io ho preso una gravel e vedrò in 6 mesi quante uscite ci faccio a sfavore della mtb.. ho trovato 1 offerta e ho voluto provare. ma so che non è il mio mondo... però le barzo gonfiate anche a 2,5 non saranno mai paragonabili a una gravelbeh pero' sarai daccordo con me che per uscire 1 volta ogni 2 mesi con le gravel non ti conviene comprare un'altra bici.. gonfi e ciao.
infatti, vai molto meglio nei tratti fuoristrada, e molto peggio su asfalto.ma si.. ognuno è libero di far ciò che vuole... io ho preso una gravel e vedrò in 6 mesi quante uscite ci faccio a sfavore della mtb.. ho trovato 1 offerta e ho voluto provare. ma so che non è il mio mondo... però le barzo gonfiate anche a 2,5 non saranno mai paragonabili a una gravel
Se i sentieri sono facili, non hanno particolari asperità, sono veloci e asciutti, proverei questi...sono "easy light" eh...ma van benone...Sono al 3 rabbocco e dovrei fare il 4, però dovrei pure cambiare i copertoni, attualmente monto dei Rekon race 2.35. Per il mio utilizzo mi sono trovato bene. Una alternativa più economica ai rekon restando sui 2.30/ 2.35 quale sarebbe?
Se devo spendere 80 euro resto sui Rekon, faccio sentieri facili niente di difficile, mi andrebbe bene pure qualcosa di più gripposo. Per il lattice sono rimasto sullo Stans ho preso quello nuovo, ho sempre usato Stans e mi sono trovato bene.
Tra Vittora Pirelli e Maxxis preferisco questi ultimi la differenza di prezzo non è tantissima.