Consiglio gomme da XC

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
200
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Ciao a tutti, riapro questa discussione per non crearne ulteriori uguali.
Vorrei un consiglio su dei copertoni da xc, attualmente al posteriore monto schwalbe nobby nic, lo so è un copertone più da enduro che xc ma quando l'ho acquistato era l'unico disponibile quel giorno e mi serviva per farlo tubeless, qualche settimana fa si è forato ed il liquido non è riuscito a chiudere, è un foro di 10/12mm. Ora sto girando con camera ma vorrei rimettere il tubeless, dato che sicuramente non mi conviene rilatticizzare questo chiedo a voi qualche consiglio.
All'anteriore ho schwalbe smart sam, anche questo con camera e vorrei passare a tubeless.

Inoltre, per quanto riguarda il nastro, sul cerchio c'è scritto etrto 622x20mm quindi il canale del cerchio è 20mm giusto? Credo che il nastro da 25 sia più che sufficiente. Grazie
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.087
1.588
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Ciao a tutti, riapro questa discussione per non crearne ulteriori uguali.
Vorrei un consiglio su dei copertoni da xc, attualmente al posteriore monto schwalbe nobby nic, lo so è un copertone più da enduro che xc ma quando l'ho acquistato era l'unico disponibile quel giorno e mi serviva per farlo tubeless, qualche settimana fa si è forato ed il liquido non è riuscito a chiudere, è un foro di 10/12mm. Ora sto girando con camera ma vorrei rimettere il tubeless, dato che sicuramente non mi conviene rilatticizzare questo chiedo a voi qualche consiglio.
All'anteriore ho schwalbe smart sam, anche questo con camera e vorrei passare a tubeless.

Inoltre, per quanto riguarda il nastro, sul cerchio c'è scritto etrto 622x20mm quindi il canale del cerchio è 20mm giusto? Credo che il nastro da 25 sia più che sufficiente. Grazie
se il cerchio è 20 nastro 25mm va bene
per xc:
Vittoria Barzo e Mezcal dietro
Maxxis Ardent Race e Rekon race dietro

non sono amante di schwalbe quindi non so dirti ma quelle che hai sono macigni per xc

altri marchi sono ingorante quindi lascio agli altri
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
200
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
se il cerchio è 20 nastro 25mm va bene
per xc:
Vittoria Barzo e Mezcal dietro
Maxxis Ardent Race e Rekon race dietro

non sono amante di schwalbe quindi non so dirti ma quelle che hai sono macigni per xc

altri marchi sono ingorante quindi lascio agli altri
Vittoria ne ho sentito parlare sempre male per via delle forature quindi tendo a scartarlo.
Maxxis invece vedo che i tasselli sono molto bassi ed ho la paura che in curva la bici tende a scivolare sopratutto nelle curve in tratti veloci e sconnessi non battuti

Pirelli scorpion qualcuno li ha provati? Vedo che della gamma scorpion xc ci sono molte varianti quali sono le differenze?
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
266
80
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Pirelli scorpion qualcuno li ha provati? Vedo che della gamma scorpion xc ci sono molte varianti quali sono le differenze?
Eccomi io.
Doppia Pirelli scorpion Trail M prowall 29x2.4
Ho scelto la versione Trail solo perché
1) 60tpi invece che 120tpi e quindi piu resistente alle forature (io peso 78kg piu 13,5kg di bici)
2) le ho prese 60€ la coppia perché in sconto.
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
56
31
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Non so quanto possa esserti di aiuto, io sulla mia front da xc avevo messo una coppia di Michelin Wild Grip'R misura 27.5x2.10, erano abbastanza scorrevoli, sono rimasto in sella anche sul fango (:-)) ed all'epoca non costavano molto.
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.693
2.171
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti, riapro questa discussione per non crearne ulteriori uguali.
Vorrei un consiglio su dei copertoni da xc, attualmente al posteriore monto schwalbe nobby nic, lo so è un copertone più da enduro che xc ma quando l'ho acquistato era l'unico disponibile quel giorno e mi serviva per farlo tubeless, qualche settimana fa si è forato ed il liquido non è riuscito a chiudere, è un foro di 10/12mm. Ora sto girando con camera ma vorrei rimettere il tubeless, dato che sicuramente non mi conviene rilatticizzare questo chiedo a voi qualche consiglio.
All'anteriore ho schwalbe smart sam, anche questo con camera e vorrei passare a tubeless.

Inoltre, per quanto riguarda il nastro, sul cerchio c'è scritto etrto 622x20mm quindi il canale del cerchio è 20mm giusto? Credo che il nastro da 25 sia più che sufficiente. Grazie
smonta il copertone e metti una toppa vulcanizzata da dentro a tappare il buco, poi usala finche' dura..
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.693
2.171
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ho pensato a questa soluzione ma non mi fido molto, in realtà potevo anche mettere vermicello e nuocamente liquido, sicuramente tappava. Ma ho preferito non rischiare
io cosi' ci ho portato avanti 6 mesi un michelin force xc di carta velina.. finche' poi non ho pure tagliato la spalla.. dopodiche' e' andato a finire al secchio...
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
266
80
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Ragazzi, tra pirelli scorpion e maxxis rekon race quali mi consigliate?
Il rekon race puoi metterlo a confronto solo con lo scorpion H dato che tassellatura e disegno sono molto molto simili.
Un mio amico monta il rekon race dietro e qualche foratura la fa ogni tanto.
Quello che non mi piace del rekon race è la trazione in salita su fondi sdrucciolevoli. Sempre questo mio amico slitta in continuazione e un paio di volte è caduto pure poveretto. Sicuramente è tutta questione di manico.
Se posso consigliarti una gomma di casa maxxis abbastanza scorrevole è il maxis rekon da 2.25. per me era una gomma da xc puro.
Io lo avevo sul posteriore prima di mettere il Pirelli e mi sono sempre trovato da Dio, sia in trazione che in frenata che in scorrevolezza. Per me, nella versione da 2.25, è una gomma da XC puro. Totalmente diversa nella misura 2.4 che è una gomma da Trail o downcountry puro
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.087
1.588
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Vittoria ne ho sentito parlare sempre male per via delle forature quindi tendo a scartarlo.
Maxxis invece vedo che i tasselli sono molto bassi ed ho la paura che in curva la bici tende a scivolare sopratutto nelle curve in tratti veloci e sconnessi non battuti

Pirelli scorpion qualcuno li ha provati? Vedo che della gamma scorpion xc ci sono molte varianti quali sono le differenze?
mah io coi Barzo ci faccio trail copn una full da 130/140... forature in versione trail? mah, probabilmente succede sulle race, ma è normale quando si cerca il minimo peso
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.939
1.798
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Concordo. Mai avuto problemi, fino ad ora, con Barzo e Mezcal in versione XC Trail.
Idem con Mazza e Agarro in versione Trail.

Il problema del Mezcal, semmai, è che è un pneumatico abbastanza scorrevole ma dal campo d'uso un po' limitato, è a suo agio su terreni compatti ma soffre un po'/un po' tanto sugli altri.

Un altro classico da XC era il Continental CrossKing, doppio oppure abbinato al RaceKing al posteriore. Ora sono fuori produzione perché hanno aggiornato la gamma, ma magari qualche offerta la si trova (purtroppo non per le 27.5...)
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.391
1.774
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Concordo. Mai avuto problemi, fino ad ora, con Barzo e Mezcal in versione XC Trail.
Idem con Mazza e Agarro in versione Trail.

Il problema del Mezcal, semmai, è che è un pneumatico abbastanza scorrevole ma dal campo d'uso un po' limitato, è a suo agio su terreni compatti ma soffre un po'/un po' tanto sugli altri.

Un altro classico da XC era il Continental CrossKing, doppio oppure abbinato al RaceKing al posteriore. Ora sono fuori produzione perché hanno aggiornato la gamma, ma magari qualche offerta la si trova (purtroppo non per le 27.5...)
Il rk e ck li monto anch'io, ottimi quasi dappertutto,solo sul ghiaione smosso vanno dove vogliono, ho montato la versione protection e fino a d'ora mai rimasto a piedi e sicuro ho forato in quanto di tanto in tanto devo dare una gonfiata.per i prossimi penso che resterò su Continental...
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
608
505
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Ragazzi, tra pirelli scorpion e maxxis rekon race quali mi consigliate?
Sopratutto una cosa da non sottovalutare, a livello di forature qual'è quello più rinforzato?

Non so le Pirelli, ma ultimamente io sono un po' sfortunato con le Maxxis.
Due forature davanti di poco conto, chiuse subito grazie al lattice e senza perdere pressione, ed una dietro piuttosto consistente, chiusa sempre da sola con il lattice (andata a terra). L'anno scorso una sempre davanti, ed ho dovuto usare il vermicello. Premetto che davanti uso una Rekon (Maxxspeed). Dietro una Rekon Race.
Diciamo che non mi sembrano molto "robuste" da questo punto di vista. Però mi ci trovo bene e... pazienza. Uno dei pochi produttori che propongono la larghezza da 2.25 che preferisco. Non troppo strette, ma neanche troppo larghe. Ideali per una front con cerchi con canale interno da 25.
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
200
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Alla fine ho scelto pirelli scorpion xc 29x2.2 un pò piccoli ma me li faccio bastare, ho provato anche con il lattice ma con scarsi risultati. Perdeva aria dalla valvola, forse perchè non avevo l'oring tra valvola e cerchio, ci riproverò.

Per il discorso tallonamento invece, con la pompa da terra non ci sono riuscito, ho dovuto utilizzare il compressore ma una volta tallonato e risgonfiato, la gomma stallonava nuovamente senza mantenere il tallone. Come è possibile?
Cio vuol dire che se nel bosco fuoriesce tutta l'aria è impossibile rigonfiare senza mettere la camera
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
266
80
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
pirelli scorpion xc 29x2.2
Quale modello?

Per il discorso tallonamento invece, con la pompa da terra non ci sono riuscito, ho dovuto utilizzare il compressore ma una volta tallonato e risgonfiato, la gomma stallonava nuovamente senza mantenere il tallone. Come è possibile?
Cio vuol dire che se nel bosco fuoriesce tutta l'aria è impossibile rigonfiare senza mettere la camera
La gomma rimane tallonata dopo 24/48h. Infatti quasi tutte le case madre consigliano di tenere pressione alte (2.5 bar o anche 3bar) per le prime 24/48h in modo tale che il tallone si attacchi per bene al cerchio.
Comunque se si è sgonfiato immediatamente, significa che hai grosse perdite.
Hai detto che ti perde la valvola... cambiala con una corretta e funzionante.
Se nel bosco esce tutta l'aria, se stalloni è molto difficile ritallonare con la pompetta. Forse con la CO2 riesci.
Ma comunque a meno che non tagli, è impossibile che il copertone di sgonfia di botto.
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
56
31
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Quale modello?


La gomma rimane tallonata dopo 24/48h. Infatti quasi tutte le case madre consigliano di tenere pressione alte (2.5 bar o anche 3bar) per le prime 24/48h in modo tale che il tallone si attacchi per bene al cerchio.
Comunque se si è sgonfiato immediatamente, significa che hai grosse perdite.
Hai detto che ti perde la valvola... cambiala con una corretta e funzionante.
Se nel bosco esce tutta l'aria, se stalloni è molto difficile ritallonare con la pompetta. Forse con la CO2 riesci.
Ma comunque a meno che non tagli, è impossibile che il copertone di sgonfia di botto.
Io continuo a sostenere che, a maggior ragione se si gira con pressioni molto basse (e quindi è più facile forare) io le bombolette di CO2 me le porterei sempre dietro, pesano niente e sono comodissime. Io mi sono ritrovato a dover cambiare una camera d'aria e rigonfiare completamente la ruota, un altro biker mi ha visto che stavo imprecando con la pompetta mi ha dato una cartuccia di CO2 e con quella ci ho messo un attimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo