Ciao a tutti!
Sono nuovo in questo ambito, diciamo che è da circa un anno o poco meno che vado in mtb, ma da l'estate scorsa la scimmia mi ha preso proprio bene e quindi ho deciso di acquistare una bici nuova!
Al momento le mie uscite prevedono percorsi misti lunghi circa 20 o 30km, principalmente all'interno di boschi con salite e soprattutto discese strette e piene di insidie, tra cui pietraie, rami, radici, fango, ecc...
Da qui l'idea di prendere una bici da enduro vera.
Informandomi qua e la ho ristretto la cerchia a due modelli, la Lapierre spicy 316 e la Canyon Strive 7.0; se non ho capito male sono entrambi mezzi pedalabili in salita e molto molto prestanti in discesa, ma più nel dettaglio quali sono le differenze tra loro?
Grazie in anticipo per l'aiuto e viva la MTB!!!
Sono nuovo in questo ambito, diciamo che è da circa un anno o poco meno che vado in mtb, ma da l'estate scorsa la scimmia mi ha preso proprio bene e quindi ho deciso di acquistare una bici nuova!
Al momento le mie uscite prevedono percorsi misti lunghi circa 20 o 30km, principalmente all'interno di boschi con salite e soprattutto discese strette e piene di insidie, tra cui pietraie, rami, radici, fango, ecc...
Da qui l'idea di prendere una bici da enduro vera.
Informandomi qua e la ho ristretto la cerchia a due modelli, la Lapierre spicy 316 e la Canyon Strive 7.0; se non ho capito male sono entrambi mezzi pedalabili in salita e molto molto prestanti in discesa, ma più nel dettaglio quali sono le differenze tra loro?
Grazie in anticipo per l'aiuto e viva la MTB!!!
