Consiglio location per 2 giorni di enduro

cant89

Biker novus
12/6/21
7
1
0
35
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Ciao a tutti,
siamo in 4 amici, abbiamo delle e-mtb full e questo sarebbe il terzo anno che andiamo in Paganella ad Andalo, quindi stavamo valutando alternative.
Abbiamo sentito parlare bene dell'isola d'Elba ma i giorni di bici sarebbero 21-22 giugno, quindi temo possa essere troppo caldo, che dite?

Siamo alla ricerca di consigli su dove andare.

Quest'anno non ci dispiacerebbe cambiare e invece che fare bike park, ci piacerebbe un luogo in cui fare giri ad anello dalla mattina alla sera, possibilmente panoramici e sicuramente con tratti tecnici e/o veloci.
Sullo stile della Giada line di Andalo, o anche un po più semplici. Direi non più difficili. Tre anni fa abbiamo fatto il Sellaronda (salendo con gli impianti) ma i trail erano un po troppo facili, sebbene paesaggisticamente stupendi.

Ho letto bene del Tuttifrutti in Val di fassa, ma non so come abbinarlo ad un giro ad anello da fare in giornata.
Accettiamo ogni consiglio e sopratutto tracce GPX (o link a Komoot e similari).

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.119
21.456
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciao a tutti,
siamo in 4 amici, abbiamo delle e-mtb full e questo sarebbe il terzo anno che andiamo in Paganella ad Andalo, quindi stavamo valutando alternative.
Abbiamo sentito parlare bene dell'isola d'Elba ma i giorni di bici sarebbero 21-22 giugno, quindi temo possa essere troppo caldo.

Siamo alla ricerca di consigli su dove andare.

Quest'anno non ci dispiacerebbe cambiare e invece che fare bike park, ci piacerebbe un luogo in cui fare giri ad anello dalla mattina alla sera, possibilmente panoramici e sicuramente con tratti tecnici e/o veloci.
Sullo stile della Giada line di Andalo, o anche un po più semplici. Direi non più difficili. Tre anni fa abbiamo fatto il Sellaronda (salendo con gli impianti) ma i trail erano un po troppo facili, sebbene paesaggisticamente stupendi.

Ho letto bene del Tuttifrutti in Val di fassa, ma non so come abbinarlo ad un giro ad anello da fare in giornata.
Accettiamo ogni consiglio e sopratutto tracce GPX (o link a Komoot e similari).

Grazie a tutti

Lago d'Idro



 
  • Mi piace
Reactions: cant89

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.573
1.192
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Visto il periodo estivo ti consiglio la Val d'Aosta.

Ci sono giri che coniugano i panorami mozzafiato con sentieri di kilometri e kilometri tutti da godere. Si può anche accorciare il dislivello in salita con lo shuttle contattando https://aostavalleyfreeride.com/it/

Qualche esempio:

- Alpe di Viou: la discesa in alto è molto natural, ma in basso diventa un sentiero preparato pieno di curve divertenti.

- Sentieri di La Thuile e sentieri dove corrono la All Around eMTB (https://www.allaround-emtb.com/).

- Pointe de Metz: super classicone che si raggiunge con 300m di bici a spinta ma permette di godere di 2000m di sentiero in sentiero in discesa.

- Becca France: discesa che può essere fatta con moltissime alternative diverse data la presenza di tanti sentieri nel vallone.

Ce ne sarebbero tanti altri ancora...
 
  • Mi piace
Reactions: cant89

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.119
21.456
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Visto il periodo estivo ti consiglio la Val d'Aosta.

Ci sono giri che coniugano i panorami mozzafiato con sentieri di kilometri e kilometri tutti da godere. Si può anche accorciare il dislivello in salita con lo shuttle contattando https://aostavalleyfreeride.com/it/

Qualche esempio:

- Alpe di Viou: la discesa in alto è molto natural, ma in basso diventa un sentiero preparato pieno di curve divertenti.

- Sentieri di La Thuile e sentieri dove corrono la All Around eMTB (https://www.allaround-emtb.com/).

- Pointe de Metz: super classicone che si raggiunge con 300m di bici a spinta ma permette di godere di 2000m di sentiero in sentiero in discesa.

- Becca France: discesa che può essere fatta con moltissime alternative diverse data la presenza di tanti sentieri nel vallone.

Ce ne sarebbero tanti altri ancora...

 
  • Mi piace
Reactions: cant89

cant89

Biker novus
12/6/21
7
1
0
35
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Grazie @marco, quello che hai linkato vedo che passa per Point de Metz, sembra un bellissimo giro di 2 giorni ma volevo capire quale fosse la discesa migliore da fare. Ho trovato un'altra traccia su Komoot che dalla punta Metz scende sulla cresta, senza passare per il rifugio, e poi ritorna verso est per finire ad Arpuilles.

 
Ultima modifica:

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.573
1.192
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise

Meraviglioso questo giro, anche se infinito. Lo abbiamo fatto la scorsa estate come da traccia ma senza Shuttle, tutto pedalato :mrgreen:

@Mandarin hai tracce di GPX da condividere per Alpe di Viou e Pointe de Metz? Grazie!

Pointe de Metz


Alpe di Viou

 
  • Mi piace
Reactions: cant89

tinoprigione

Biker novus
11/9/14
3
0
0
66
pecetto torinese
Visita sito
Bike
Turbo levo
Ciao a tutti,
siamo in 4 amici, abbiamo delle e-mtb full e questo sarebbe il terzo anno che andiamo in Paganella ad Andalo, quindi stavamo valutando alternative.
Abbiamo sentito parlare bene dell'isola d'Elba ma i giorni di bici sarebbero 21-22 giugno, quindi temo possa essere troppo caldo, che dite?

Siamo alla ricerca di consigli su dove andare.

Quest'anno non ci dispiacerebbe cambiare e invece che fare bike park, ci piacerebbe un luogo in cui fare giri ad anello dalla mattina alla sera, possibilmente panoramici e sicuramente con tratti tecnici e/o veloci.
Sullo stile della Giada line di Andalo, o anche un po più semplici. Direi non più difficili. Tre anni fa abbiamo fatto il Sellaronda (salendo con gli impianti) ma i trail erano un po troppo facili, sebbene paesaggisticamente stupendi.

Ho letto bene del Tuttifrutti in Val di fassa, ma non so come abbinarlo ad un giro ad anello da fare in giornata.
Accettiamo ogni consiglio e sopratutto tracce GPX (o link a Komoot e similari).

Grazie a tutti
Ciao. Massa Marittima sarebbe un alternativa molto divertente. Trail veloci, divertenti, salite tranquille. Un parco giochi immerso nel bosco. In Val d'Aosta, invece, guarda le tracce della All-around emtb. Panorama stupendi, giri e discese belli tosti. La 2024 con due anelli, la 2023 e 2022 un po' più complicata come logistica.
 

cant89

Biker novus
12/6/21
7
1
0
35
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider 520
Ciao. Massa Marittima sarebbe un alternativa molto divertente. Trail veloci, divertenti, salite tranquille. Un parco giochi immerso nel bosco. In Val d'Aosta, invece, guarda le tracce della All-around emtb. Panorama stupendi, giri e discese belli tosti. La 2024 con due anelli, la 2023 e 2022 un po' più complicata come logistica.
Ciao! Le tracce dell All-around le ho viste ma 50-60km con 2000+ di dislivello per noi è ancora troppo impegnativo. Purtroppo, perché sembrano stupende.

Massa marittima in Toscana dici? Non rischio di soffrire dello stesso caldo che temo di trovare all'Elba?
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.184
1.682
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao a tutti,
siamo in 4 amici, abbiamo delle e-mtb full e questo sarebbe il terzo anno che andiamo in Paganella ad Andalo, quindi stavamo valutando alternative.
Abbiamo sentito parlare bene dell'isola d'Elba ma i giorni di bici sarebbero 21-22 giugno, quindi temo possa essere troppo caldo, che dite?

Siamo alla ricerca di consigli su dove andare.

Quest'anno non ci dispiacerebbe cambiare e invece che fare bike park, ci piacerebbe un luogo in cui fare giri ad anello dalla mattina alla sera, possibilmente panoramici e sicuramente con tratti tecnici e/o veloci.
Sullo stile della Giada line di Andalo, o anche un po più semplici. Direi non più difficili. Tre anni fa abbiamo fatto il Sellaronda (salendo con gli impianti) ma i trail erano un po troppo facili, sebbene paesaggisticamente stupendi.

Ho letto bene del Tuttifrutti in Val di fassa, ma non so come abbinarlo ad un giro ad anello da fare in giornata.
Accettiamo ogni consiglio e sopratutto tracce GPX (o link a Komoot e similari).

Grazie a tutti
Ciao, valuta la Val Venosta oppure Finale Ligure
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.184
1.682
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao, grazie dei consigli. In Val Venosta hai qualche trail pedalato in particolare da consigliare?
Finale ligure ne parlano molto bene ma se non andiamo all'Elba per il caldo, Finale ligure sarà uguale no?
In Venosta, secondo me, è perfetto per due giorni, soprattutto se siete con l'elettrica.

Un giorno potete fare i seguenti trail: Propain trail (ora Flipsi Trail) a Silandro, poi scendete a Castelbello e salite per fare Sunny Benny e, se ne avete ancora, risalite nuovamente e fate Tschilli trail.

L'altro giorno potete fare i seguenti due trail: Barbararossa trail che nella seconda parte diventa Roatbrunn trail e poi vi spostate e andate fare la salita per prendere il Holly Hansen.

Volendo potete anche fare un giro all-mountain, tipo Köpflplatte o Goldsee (questo, se fattibile per via della neve è spettacolare però occhio agli orari) oppure, volendo, potete fare un giorno in park al Drei Länder Enduro, bike park che passa per l'Italia, l'Austria e la Svizzera e si può fare ad anello.

Solo una piccola considerazione sulle gradazioni delle difficoltà in Venosta, i locals tendono a gradare un po stretto, perciò un S2 può diventare molto bastardo a tratti.
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.656
630
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao, grazie dei consigli. In Val Venosta hai qualche trail pedalato in particolare da consigliare?
Finale ligure ne parlano molto bene ma se non andiamo all'Elba per il caldo, Finale ligure sarà uguale no?

premessa importante: uno porta sempre l'esempio di casa propria o dei posti dove è andato e si è trovato bene

considerazione: la scelta dipende da quanto vi volete spostare e da quanto siete abituati a pedalare roba impegnativa. se volete trovare roba preparata apposta per le bici allora sicuramente hanno senso le località del trentino, delle dolomiti e simili. se volete un'esperienza più "wild", da piemontese vi dico di guardare in piemonte. è scomodo perchè è sicuramente più lontano, ma cercando bene per esempio in val di susa o in val maira, anche solo in 2 giorni, potete fare un paio di giri da urlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo