Consiglio mtb enduro

Mr.Black

Biker novus
16/2/13
36
0
0
Sicilia
Visita sito
Ciao a tutti.
Vorrei un vostro consiglio. L'anno prossimo, finanze permettendo, vorrei cominciare a dare un'occhiata alle mtb da enduro. Fino ad oggi ho pedalato con una bici da XC, una Cube Acid 29, che trovo eccezionale per le escursioni sull'Etna e sui Nebrodi, ma che mi limita eccessivamente quando si tratta di guidare in discesa. Vorrei dunque passare a qualcosa che possa coniugare la sicurezza ed il divertimento in discesa con la pedalabilità in salita, e mi sembra di capire che una bici da enduro sia ciò di cui ho bisogno (correggetemi se sbaglio!)

I telai che ho preso in considerazione sono:
Santa Cruz Bronson Alloy
http://www.santacruzbicycles.com/en/bronson-alloy

Lapierre Zesty 427
http://www.lapierre-bikes.co.uk/mtb-all-mountain-trail-zesty-am/zesty-am-427

Specialized Stumpjumper FSR
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper-fsr/stumpjumper-fsr-expert-carbon-29

Su quale di questi tre modelli mi consigliate di orientare la mia scelta, considerato l'uso che vorrei farne (escursioni due volte alla settimana con dislivello di 1200 m circa)?
Grazie mille!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

Mr.Black

Biker novus
16/2/13
36
0
0
Sicilia
Visita sito
L'avevo messa tra le "papabili" al posto del modello che hai linkato tu semplicemente perché ritengo esagerate le escursioni da enduro su una ruota da 29''... ma è solo il mio modesto parere e lascia il tempo che trova! :)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
L'avevo messa tra le "papabili" al posto del modello che hai linkato tu semplicemente perché ritengo esagerate le escursioni da enduro su una ruota da 29''... ma è solo il mio modesto parere e lascia il tempo che trova! :)

no bè ci stà....ero anche io molto scettico su una 29 con 160 di escursione , ma fidati che ne ho provata una in una giornata test , e mi sono spaventato !

...non ti dà il limite !!!
ti sembra sempre di poter andare oltre , e di girare tranquillo anche quando stai andando su un percorso che conosci bene molto più veloce di quanto hai mai fatto ....è una bike che perdona molto e sopperisce ad errori o limiti tecnici...infatti ci stò facendo un pensierino serio serio !!!


cmq , c'è anche la stessa bike ma dà 26 da enduro ....

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/enduro/enduro-comp

se no allora prenderei in considerazione questa sempre nelle stumpjumper con 135-140 di escursione :

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper-fsr/stumpjumper-fsr-comp-evo-29
 

Mr.Black

Biker novus
16/2/13
36
0
0
Sicilia
Visita sito
Sono decisamente di parte, ma la transition covert non la consideri?

Molto bella anche questa... non la conoscevo. :)

@markxxx79
Cosi mi fai venire una curiosità incredibile!! Le 26'' le ho messe da parte, la mia prima mtb seria è stata una 29'' e onestamente se dovessi essere "costretto" a cambiare il formato delle ruote mi orienterei al max sulle 27,5''. Mi sa che c'è da farci seriamente un pensierino sulle specialized da 29!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Molto bella anche questa... non la conoscevo. :)

@markxxx79
Cosi mi fai venire una curiosità incredibile!! Le 26'' le ho messe da parte, la mia prima mtb seria è stata una 29'' e onestamente se dovessi essere "costretto" a cambiare il formato delle ruote mi orienterei al max sulle 27,5''. Mi sa che c'è da farci seriamente un pensierino sulle specialized da 29!



Però senza dimenticare di dare un'occhiata alla gamma Canyon

http://www.canyon.com/_it/
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.862
269
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Forse per il tuo scopo andrebbe bene una bici da trail/am più che una da enduro,se ti piace come va l'acid in salita,ma in discesa vorresti qualcosa che dia più sicurezza credo che ti basti una 29 da 130 oppure una 27 da 140/150,almeno a mio parere,da quanto scritto mi sembra che tu non cerchi le prestazioni in discesa,ma solo una bici con più margine di sicurezza.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Molto bella anche questa... non la conoscevo. :)

@markxxx79
Cosi mi fai venire una curiosità incredibile!! Le 26'' le ho messe da parte, la mia prima mtb seria è stata una 29'' e onestamente se dovessi essere "costretto" a cambiare il formato delle ruote mi orienterei al max sulle 27,5''. Mi sa che c'è da farci seriamente un pensierino sulle specialized da 29!

la differenza dalla altre stumjimper , è un angolo di sterzo più aperto per appunto un uso un pò più discesistico , e anche 1 cm in più di escursione , sempre per avere la bike un pò più spinta ...inoltre l'ho vista dal vivo , e quel tipo di nero è molto bello e cattivo...e poi si sà che la stumojumper , a salire è molto agile e pedalabile ...

dovrebbe stare sui 2500 euro con applicato il normale 10 % di sconto ....
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.260
1.574
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
mi aggiungo alla domanda io ho una scoot nitro,con travel da 150/170 e pensavo di montare una totem da 180, e di sostituire l ammo con uno bloccabile,in quanto ora monto un dhx 4.0 che nonostante il propedal bobba lo stesso,essendo la biga nata per il fr,che ne pensate?
 

Mr.Black

Biker novus
16/2/13
36
0
0
Sicilia
Visita sito
Forse per il tuo scopo andrebbe bene una bici da trail/am più che una da enduro,se ti piace come va l'acid in salita,ma in discesa vorresti qualcosa che dia più sicurezza credo che ti basti una 29 da 130 oppure una 27 da 140/150,almeno a mio parere,da quanto scritto mi sembra che tu non cerchi le prestazioni in discesa,ma solo una bici con più margine di sicurezza.

Si, non intendo lasciarmi andare costantemente in discese tecniche, ma più che altro avere quella sicurezza in più che mi permetta di affrontare in velocità e senza paura le asperità del terreno e che mi perdoni eventuali errori e difetti di tecnica. Inoltre c'è da considerare che con la mia front attuale arrivo a fine discesa con braccia e gambe letteralmente massacrate, mentre vedo i possessori di enduro scendere dai pendii con una facilità disarmante e senza lamentare stanchezza alla fine della corsa.

Se mi dici che queste caratteristiche si possono avere anche con una am, comincio a dare un'occhiata anche a queste, ma francamente preferirei avere una Mtb il più versatile possibile sia in salita che in discesa, perché non è detto che in futuro non voglia provare delle discese più tecniche... Insomma, la scelta non é per niente facile e il fatto di non poter provare nessun mezzo non aiuta affatto...
 

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
50
Genova
spunciabike.blogspot.it
Si, non intendo lasciarmi andare costantemente in discese tecniche, ma più che altro avere quella sicurezza in più che mi permetta di affrontare in velocità e senza paura le asperità del terreno e che mi perdoni eventuali errori e difetti di tecnica. Inoltre c'è da considerare che con la mia front attuale arrivo a fine discesa con braccia e gambe letteralmente massacrate, mentre vedo i possessori di enduro scendere dai pendii con una facilità disarmante e senza lamentare stanchezza alla fine della corsa.

Se mi dici che queste caratteristiche si possono avere anche con una am, comincio a dare un'occhiata anche a queste, ma francamente preferirei avere una Mtb il più versatile possibile sia in salita che in discesa, perché non è detto che in futuro non voglia provare delle discese più tecniche... Insomma, la scelta non é per niente facile e il fatto di non poter provare nessun mezzo non aiuta affatto...

Guarda....non vorrei essere antipatico, ma secondo me la stanchezza di braccia e gambe molto probabilmente dipende molto piu' dalla postura e dall'atteggiamento, troppo rigido, del ciclista che non dal mezzo. Ho visto gente scendere su percorsi impegnativi con delle hardtail e arrivare freschi e riposati e loro compagni di uscita (...sarei io....) che, a parità di allenamento e di mezzo, arrivavano stravolti. Allenamento (mentale) e frequenza di uscite possono essere ottimi rimedi, tanto quanto, se non più, che una bici full suspended.

In secondo luogo tra le bici che hai scelto tu, sulla Specy ti hanno gia' risposto, la Zesty e' una AM (Enduro Lapierre = Spicy), la Bronson nel forum mi sembra sia stata bollata inferiore a 160mm (edit sorry), quindi AM.

Detto questo: tra AM ed Enduro, per soddisfare la tua richiesta, probabilmente fa poca differenza. Secondo me ti conviene iniziare a ragionare su budget, escursioni, pesi e pedalabilità e a farti salire la scimmia su 2 o 3 modelli. Per esperienza ti posso dire che le prime scimmie le soffochi dopo qualche settimana di amore intenso, i rinforzi successivi finiscono per avere la meglio e portarti ad aprire il portafoglio!!

Tra le bici che hai postato quella che mi piace di piu' e' la Lapierre....o forse la Bronson, ma dipende da come la configuri....

P.S.
[MENTION=69650]Fast34[/MENTION] forse ti conviene aprire discussione dedicata su "altre parti"
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.862
269
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Si, non intendo lasciarmi andare costantemente in discese tecniche, ma più che altro avere quella sicurezza in più che mi permetta di affrontare in velocità e senza paura le asperità del terreno e che mi perdoni eventuali errori e difetti di tecnica. Inoltre c'è da considerare che con la mia front attuale arrivo a fine discesa con braccia e gambe letteralmente massacrate, mentre vedo i possessori di enduro scendere dai pendii con una facilità disarmante e senza lamentare stanchezza alla fine della corsa.

Se mi dici che queste caratteristiche si possono avere anche con una am, comincio a dare un'occhiata anche a queste, ma francamente preferirei avere una Mtb il più versatile possibile sia in salita che in discesa, perché non è detto che in futuro non voglia provare delle discese più tecniche... Insomma, la scelta non é per niente facile e il fatto di non poter provare nessun mezzo non aiuta affatto...

Capito,ti conviene allora forse provare qualche bici che potrebbe interessarti anche per renderti conto di cosa ''vuol dire'' e farti un'idea su cosa ti serve effettivamente,per la stanchezza a fine discesa può dipendere da molte cose (scelta delle linee,tipo di discesa,tecnica sbagliata...) sicuramente una full aiuta.
 

Mr.Black

Biker novus
16/2/13
36
0
0
Sicilia
Visita sito
@gguala
Si, lo credo anch'io. Sarò onesto: il mio livello tecnico è scandalosamente basso e dubito fortemente di riuscire a migliorare col tempo... Certi difetti di impostazione secondo me vanno corretti con le giuste motivazioni e col necessario allenamento e io non ne ho nè il tempo nè la voglia, in fin dei conti non vedo la mtb come un mezzo da competizione ma come uno strumento di svago e divertimento, mi va benissimo così.
Però sento la necessità di una bici che mi perdoni gli errori e che sia meno "stancante" in discesa, soprattutto quando si affrontano pietraie o sentieri sconnessi di una certa lunghezza (e sull'Etna e Nebrodi ce ne sono parecchi). Penso che una forcella con escursione più ampia della mia attuale 100 abbinata ad un buon ammortizzatore posteriore possa rendere le mie uscite più confortevoli e godibili.

A questo punto, dopo aver fatto tesoro dei vostri interessanti punti di vista, mi sa proprio che mi orienterò verso una trail da 29.
 

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
50
Genova
spunciabike.blogspot.it
@gguala
Si, lo credo anch'io. Sarò onesto: il mio livello tecnico è scandalosamente basso e dubito fortemente di riuscire a migliorare col tempo... Certi difetti di impostazione secondo me vanno corretti con le giuste motivazioni e col necessario allenamento e io non ne ho nè il tempo nè la voglia, in fin dei conti non vedo la mtb come un mezzo da competizione ma come uno strumento di svago e divertimento, mi va benissimo così.

LOL...son dalle tue parti eh io....sia chiaro! :)

Però sento la necessità di una bici che mi perdoni gli errori e che sia meno "stancante" in discesa, soprattutto quando si affrontano pietraie o sentieri sconnessi di una certa lunghezza (e sull'Etna e Nebrodi ce ne sono parecchi). Penso che una forcella con escursione più ampia della mia attuale 100 abbinata ad un buon ammortizzatore posteriore possa rendere le mie uscite più confortevoli e godibili.

A questo punto, dopo aver fatto tesoro dei vostri interessanti punti di vista, mi sa proprio che mi orienterò verso una trail da 29.

Affina un poco la ricerca, al momento hai un po' troppe variabili: hai visto quanti modelli ti hanno gia' proposto? (e mancano ancora Giant Trance X, Cannondale Jekyll, Rose Granite....etc. etc.)

Io setterei qualche paletto in piu' e reimposterei la discussione....magari in AM/Enduro! :)
 

Mr.Black

Biker novus
16/2/13
36
0
0
Sicilia
Visita sito
LOL...son dalle tue parti eh io....sia chiaro! :)



Affina un poco la ricerca, al momento hai un po' troppe variabili: hai visto quanti modelli ti hanno gia' proposto? (e mancano ancora Giant Trance X, Cannondale Jekyll, Rose Granite....etc. etc.)

Io setterei qualche paletto in piu' e reimposterei la discussione....magari in AM/Enduro! :)


Si si, avevo capito il senso del tuo messaggio, non me la sono affatto presa, anche se da una prima lettura poteva sembrare il contrario! :)

Da qui all'anno prossimo avrò modo di studiare bene tutti i modelli che mi avete consigliato, spero di riuscire a restringere la cerchia a due tre bici al massimo tra le quali poi scegliere il modello definitivo. E spero di non svenarmi, magari trovando qualche modello 2012-13 rimasto chiuso in qualche magazzino polveroso! :D
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
ma una trail bike?
considera anche l'articolo appena uscito, ti serve davvero una am o enduro?
quante am o enduro vedi sui sentieri che fai abitualmente? (si, perche in teoria tutti potremmo fare enduro se...i se rovinano tutto, tra dire e il fare ce di mezzo il mere.....se puoi fare sentieri enduro ma non li farai, che senso ha una enduro?)
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Forse per il tuo scopo andrebbe bene una bici da trail/am più che una da enduro,se ti piace come va l'acid in salita,ma in discesa vorresti qualcosa che dia più sicurezza credo che ti basti una 29 da 130 oppure una 27 da 140/150,almeno a mio parere,da quanto scritto mi sembra che tu non cerchi le prestazioni in discesa,ma solo una bici con più margine di sicurezza.

Pienamente d accordo con lui!! leggi pure l articolo di 2 giorni fa che ha postato il sito... molto interessante...http://www.mtb-mag.com/lenduro-ha-ucciso-le-trail-bike/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo