Consiglio MTB entry level : Kross o GT, o Treck ?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


New biker

Biker novus
9/3/14
5
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuova di questo forum e vorrei chiedere un consiglio su queste 3 mtb.
Mi spiace dover aprire una nuova discussione ma non trovo comparazioni di queste 3 bici.

Premetto che il mio budget è sui 300 euro , so che è poco , ma è almeno per iniziare, poi eventualmente se dovessi appassionarmi la cambierò.

I modelli in questione sono questi 3:

MTB KROSS HEXAGON X2 (disc brake) , prezzo 300 euro:

Telaio: alluminio performante
Forcella: SR Suntour M3020 (Travel 75mm )
Velocità: 21
Deragliatore anteriore: Shimano Tourney TZ30
Cambio posteriore: Shimano Altus M310
Freno anteriore: Tektro Disc Aquila (meccanico, rotore 160 mm)
Freno posteriore: Tektro Disc Aquila (meccanico, rotore 160 mm)
Leve freno: Shimano Tourney ST-EF240
Manettini cambio: Shimano Tourney ST-EF240, 7 velocità
Guarnitura: Cyclone 42/34/24T
Movimento centrale: a cassetta
Catena: YBN
Ruota libera: Shimano Tourney TZ21 14-28T
Mozzo anteriore: JoyTech: D041DSE 32H
Mozzo posteriore: Joy Tech D802SE 32H
Copertorni: 26"x2,0"
Cerchio: Kross (alluminio, doppia camera)
Attacco manubrio (Kross 25,4 mm)
Reggisella: Kross (27,2 mm)
Serie sterzo: HeadSet
Sella: Selle Royal Match Custom

MTB GT AGGRESSOR 3.0 (v-brake) , in offerta a 250 euro (anzichè 350):

Telaio: Alluminio 6061-T6, Triple Triangle, con placchetta di cambio sostituibile, supporto per freni a disco e tubo di sterzo di 1 1/8".
Forcella: SR Suntour M3010-AL 63mm di percorso e chiusura rapida
Set di bielle/movimento centrale: alluminio forgiato 42/34/24 Denti
Deragliatore: Shimano Tourney
Cambio posteriore: Shimano Tourney TX55
Pulsanti del cambio: Shimano EF-51 EZ Fire, 7-velocità
Cassetta: Shimano 7-velocità, 14-34 denti F/W
Cerchi: Alex MV20, doppia parete, GSW, 32 raggi
Mozzo anteriore: alluminio con chiusura rapida
Mozzo posteriore: alluminio Freewheel, con chiusura rapida
Freno anteriore: Linear Pull 110mm a leva
Freno posteriore: Linear Pull 110mm a leva
Leve del freno: Shimano EF-51

Visto che sono sul forum, vorrei chiedere un consiglio anche epr la bici che vorrebbe acquistare mia sorella, una

MTB Trek Skye a 320 euro (anzichè 372):

Telaio Geometria WSD, Alluminio Alpha Silver, forcellini compatibili con freni a disco, gancio deragliatore sostituibile

Sospensioni anteriori
SR Suntour M-3030 con molla elicoidale WSD Rider Right, precarico, escursione 75mm

Dimensioni 13, 16, 19,5"

Ruote:
Mozzo anteriore in lega Formula FM21; mozzo posteriore in lega Formula FM31 con cerchi a 36 fori Bontrager AT-550

Pneumatici
Bontrager LT3, 26x2,0"

Comandi
Shimano Tourney, cambio twist 7 speed

Deragliatore anteriore
Shimano Tourney

Deragliatore posteriore
Shimano Tourney TX35


Guarnitura
Shimano M131, 48/38/28 con paracatena

Cassetta
Shimano TZ31 14-34, 7 speed


Pedali
Piattaforma in nylon Wellgo

Sella:
Bontrager SSR WSD

Reggisella
Bontrager SSR, 31,6mm, offset 12mm

Manubrio
Riser Bontrager, 25,4mm, rise 30mm

Attacco manubrio
Bontrager Forged, 25,4mm, 40°

Serie sterzo
1-1/8" senza filettatura

Set freni
Freni a tiraggio lineare Tektro in lega con leve in lega regolabili

Impugnature Bontrager SSR



Vi chiedo pertanto un parere sulle prime due, e dunque quale dovrei scegliere tra la GT e la Kross che sono due modelli maschili, ed eventulamente com'è questa Treck.
Se è possibile, cortesemente, fare una scala di preferenza , 1° , 2° e 3° posto, se non chiedo troppo.
Premetto che sia io che mia sorella stiamo inizando da poco, abitiamo al mare, pertanto i nostri percorsi saranno strada, parchi , terreni non asfaltati. (niente percorsi di montagna almeno per il momento).
Grazie in anticipo a chi ci vorrà aiutare in questa scelta!!

Anna!
 

vinc861

Biker popularis
1/9/13
92
0
0
Visita sito
Allora io tra gt e kross preferirei la kross per via di una forcella con più escursione, del cambio e dei freni a disco (hai una eventuale predisposizione per eventuali modifiche future). Quella per tua sorella? Costa tanto e offre poco. Vuoi un consiglio? Vai al decathlon e prendi la rr 5.2 offre forcella leggermente migliore e trasmissione altus 24v. Per tua sorella? Prova a vedere sempre li.
 

New biker

Biker novus
9/3/14
5
0
0
Visita sito
Grazie mille!!!
In realtà avevo considerato anche decathlon, solo che queste due mi avevano colpito esteticamente. Ecco perchè ero indirizzata su Gt o Kross! ;)
 

Geep

Biker urlandum
8/2/13
502
96
0
ciuppan
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuova di questo forum e vorrei chiedere un consiglio su queste 3 mtb.
Mi spiace dover aprire una nuova discussione ma non trovo comparazioni di queste 3 bici.

Premetto che il mio budget è sui 300 euro , so che è poco , ma è almeno per iniziare, poi eventualmente se dovessi appassionarmi la cambierò.


Anna!

Vai di Dechatlon, sotto i 1000 euro sono imbattibili :spetteguless:
 

vinc861

Biker popularis
1/9/13
92
0
0
Visita sito
Grazie mille!!!
In realtà avevo considerato anche decathlon, solo che queste due mi avevano colpito esteticamente. Ecco perchè ero indirizzata su Gt o Kross! ;)

Ti capisco per il fattore estetico... se devi farne un uso tranquillo e se esteticamente le preferisci allora ti dico kross. Però senza rimpianti, specie per le 24v della rr 5.2.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo