Consiglio per passaggio da XC a enduro...non ne esco!

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
passare da una XC a una enduro è già duro di suo, figuriamoci a MTB ancora più gravity

Come ti hanno consigliato resta su escursioni dal 140 a 160, altrimenti rischi di pentirtene e buttare i soldi.
Comunque parlando di 160...
Sull'usato immagino tu possa trvare ottime occasioni su ruote da 26.
Tra quelle elencate, considero solo le ultime 3:spetteguless:
La regina dell'enduro è la SantaCruz...almeno per me, ha un fascino incredibile, solo che la Nomad è veramente tosta da pedalare e non conoscendo la Commencal (modello e come va) io per stare sul sicuro andrei sulla Specy.
Se fosse la Enduro 26 comunque recente l'ho provata, MTB spettacolare ed anche molto pedalabile, se messa bene è sempre una sicurezza, vedrai che non sbagli.
Alla stessa stregua, tra le enduro pedalabili vedi se trovi una Jekyll 26, è uscito ora il modello 27.5, per cui sulla 26 puoi lottare sul prezzo.
Le hanno 2 miei amici e compagni di uscite e sono enduro pedalabili ed eccellenti in discesa alla stregua della Specy

ciao
sid
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
L'Alutech mi ha detto che pesa sui 14 kg, il problema al massimo è l'escursione non bloccabile, ma potrei "rimediare" magari chiudendo l'idraulica in salita no?

Puoi rimediare benissimo...
con una seggiovia...:specc:

:spetteguless:

tutti ti hanno consigliato esattamente la stessa cosa...io ci farei attenzione...poi fai come vuoi ma allora non capisco il senso di chiedere consigli...

:il-saggi:
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Se per caso sei di Roma o dintorni ci sono parecchi negozi specializzati sul gravity che vendono usato. Comunque la specy Enduro è una gran bici... mio padre ha la 2011 e non è male, soprattutto molto pedalabile. Unica pecca la mancanza di perno passante al posteriore ma onestamente io non sono in grado di sentire la differenza con la mia che invece ce l'ha... non credo si senta così tanto come all'anteriore.

Diciamo che sui 15-16 kg e la giusta trasmissione è tutto pedalabile (la mia spicy pesa 15,5kg), ma non andrei oltre tipo i 17kg della noton, perché poi anche uscite di 20km diventano davvero stancanti se ci sono molti tratti pedalati. L'escursione della forcella e la mancanza di blocco contano poco o niente se fai ciclabili e/o asfalto per salire.
 

simo.fr

Biker novus
4/4/15
31
0
0
Visita sito
Sid chiedo ma per curiosità pura perché non ho mai pedalato una enduro ne tanto meno una freeride...i consigli sono molto ben accetti!

Ma con specy intendete la specialized enduro o la lapierre spicy??

Comunque escluso a questo punto la YT e anche Alutech.
Restano:
- specialized enduro
- commencal meta
- santacruz nomad
- lapierre zesty/spicy

Parlando solo di qualità pura del telaio, quale consigliereste?
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
La meta 6 ce l'ha un mio amico, per quel poco che l'ho provata mi è parsa una bici molto divertente e compatta, si trovano anche sotto i 1000 euro, però non avere fretta, è vero che siamo in stagione ma valuta bene l'acquisto
 

simo.fr

Biker novus
4/4/15
31
0
0
Visita sito
Sì infatti la meta è quella che trovo meglio, al contrario della nomad che trovo solo bici molto vecchie o sfruttate....

Per l'acquisto avrò tutto tranne che fretta...già in altri ambiti ho fatto questi errori [emoji16]
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sid chiedo ma per curiosità pura perché non ho mai pedalato una enduro ne tanto meno una freeride...i consigli sono molto ben accetti!

Ma con specy intendete la specialized enduro o la lapierre spicy??

Comunque escluso a questo punto la YT e anche Alutech.
Restano:
- specialized enduro
- commencal meta
- santacruz nomad
- lapierre zesty/spicy

Parlando solo di qualità pura del telaio, quale consigliereste?

con Specy intendo Specialized
quindi la Enduro

qualità pure del telaio????
che roba è???

il telaio si giudica per le geometrie, geometrie diverse equivalgono a scelte diverse...vantaggi e svantaggi...ma non solo il telaio e le geompetrie incidono, ma anche il sistema del funzionamento del carro posteriore, ognuno ha il suo, anche lì...vantaggi e svantaggi...oltre che marketing, tanto marketing
 

simo.fr

Biker novus
4/4/15
31
0
0
Visita sito
Per qualità pura intendo quale tra tutti sia quello che almeno teoricamente è costruito meglio per l'enduro...io di sistemi del carro e geometrie non ci capisco molto, per questo ho fatto la domanda su quale sia meglio...forse mi ero spiegato male
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Sid chiedo ma per curiosità pura perché non ho mai pedalato una enduro ne tanto meno una freeride...i consigli sono molto ben accetti!

Ma con specy intendete la specialized enduro o la lapierre spicy??

Comunque escluso a questo punto la YT e anche Alutech.
Restano:
- specialized enduro
- commencal meta
- santacruz nomad
- lapierre zesty/spicy

Parlando solo di qualità pura del telaio, quale consigliereste?

specy= specialized; spicy = lp spicy :mrgreen:

Qualitativamente sono sicuramente tutti ottimi telai. Il nomad tende ad essere secondo me sovrapprezzato perché ha una grande fama e non capisco se è dovuta a qualità concrete o semplicemente ad hype creato dagli stessi consumatori... insomma solita storia per un qualsiasi bene commerciale "famoso".
La specialized enduro è probabilmente una delle più diffuse, almeno qui dove vivo io è pieno, e quindi c'è più offerta = prezzi in media più bassi.
Le lapierre invece soffrono del contrario cioè se ne vedono poche in giro e non è un marchio che costa poco, quindi anche gli usati se li fanno pagare. Io personalmente sono fanboy della LP.
Di commencal non ne ho mai vista una in giro ma stranamente sembra che si trovino sempre usate a buon prezzo, evidentemente c'è un buon mercato in qualche parte d'italia!

Insomma tra quelle che hai citato ti consiglio semplicemente di scegliere quella col migliore rapporto q/p, tenendo presente che come scritto il nomad tendono sempre a farselo pagare un pò di più, specie se vai da un rivenditore che sembra ti stiano vendendo il santo graal :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Per qualità pura intendo quale tra tutti sia quello che almeno teoricamente è costruito meglio per l'enduro...io di sistemi del carro e geometrie non ci capisco molto, per questo ho fatto la domanda su quale sia meglio...forse mi ero spiegato male

non ci siamo...
non esiste un tlaio costruito meglio per l'enduro, ma geometrie adatta a fare qualche cosa e meno adatte a farne altre...
I telai, le geometrie, il carro posizionano la bici all'interno di variabili quali la pedalabilità, la pecisione, la stabilità, l'agilità, ecc...
se esistesse un telaio e geometrie che eccelle in tutto non esisterebbe la concorrenza.
Quindi uno deve vedere cosa preferisce e quindi scegliere la bike...ma per far questo bisognerebbe innanzitutto non essere principianti e poi provare tutte le bikes.

Ripeto tra le enduro le più pedalabili sono le Specy e le Cannondale (Jekyll), La Nomad è poco pedalabile e poi come ti hanno detto ha un nome altisonante in questa specialità che lo trovi riversato sul prezzo...
Ma ci sono migliaia di altre bike enduro a giro, a partire dalle tedesche come Canyon, Radon, Rose, ecc...

Se cerchi su MAG, avevano fatto un test prova tra tutte le nuove enduro del 2015...MTB nuove ma buono per farsi un ' idea...

Se poi la prendi usata, non ti focalizzare...vedi anche la bike messa meglio al prezzo minore...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
non ci siamo...
non esiste un tlaio costruito meglio per l'enduro, ma geometrie adatta a fare qualche cosa e meno adatte a farne altre...
I telai, le geometrie, il carro posizionano la bici all'interno di variabili quali la pedalabilità, la pecisione, la stabilità, l'agilità, ecc...
se esistesse un telaio e geometrie che eccelle in tutto non esisterebbe la concorrenza.
Quindi uno deve vedere cosa preferisce e quindi scegliere la bike...ma per far questo bisognerebbe innanzitutto non essere principianti e poi provare tutte le bikes.

Ripeto tra le enduro le più pedalabili sono le Specy e le Cannondale (Jekyll), La Nomad è poco pedalabile e poi come ti hanno detto ha un nome altisonante in questa specialità che lo trovi riversato sul prezzo...
Ma ci sono migliaia di altre bike enduro a giro, a partire dalle tedesche come Canyon, Radon, Rose, ecc...

Se cerchi su MAG, avevano fatto un test prova tra tutte le nuove enduro del 2015...MTB nuove ma buono per farsi un ' idea...

Se poi la prendi usata, non ti focalizzare...vedi anche la bike messa meglio al prezzo minore...

eccolo
http://www.mtb-mag.com/test-comparativa-15-bici-da-enduro/

leggitelo e fatti un'idea...

Ps
hai mai provato una MTB da enduro su una salita dei percorsi che indendi fare? Io prima di comprare cercherei di provarla
 

simo.fr

Biker novus
4/4/15
31
0
0
Visita sito
La comparativa la sto guardando proprio ora e sto cercando proprio i modelli che hanno usato.
Purtroppo non ho modo di provare la bici su percorsi prima.

Per l'usato infatti io cerco di guardare in primis le condizioni della bici e com'è montata poi valuto il rapporto qualità prezzo in base a quanto chiedono.
Per le marche io oltre al gusto estetico non ho nulla su cui basarmi perché non le conosco, ora ho visto anche la nukeproof del test comparativa e mi piace molto...
Se voi avete altre idee per indirizzarmi ben venga, io Vi aggiorno man mano che trovo qualcosa...grazie davvero a tutti!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La comparativa la sto guardando proprio ora e sto cercando proprio i modelli che hanno usato.
Purtroppo non ho modo di provare la bici su percorsi prima.

Per l'usato infatti io cerco di guardare in primis le condizioni della bici e com'è montata poi valuto il rapporto qualità prezzo in base a quanto chiedono.
Per le marche io oltre al gusto estetico non ho nulla su cui basarmi perché non le conosco, ora ho visto anche la nukeproof del test comparativa e mi piace molto...
Se voi avete altre idee per indirizzarmi ben venga, io Vi aggiorno man mano che trovo qualcosa...grazie davvero a tutti!

Come dicevo sopra, tieni conto della Jekyll 26, bici eccelsa con il Dyad...(se poi credi alla pubblicità delle gare, anche campione del mondo di enduro con il mitico Clementz) e soprattutto delle Secialized, essendo molto diffuse hai più occasioni per MTB eccellenti
 

simo.fr

Biker novus
4/4/15
31
0
0
Visita sito
Bella la cannondale, a me non convinceva troppo l'ammortizzatore appunto perché specifico solo per lei...però leggendo sembra molto valido.
L'hai mai provata te?

La scelta è sempre più dura...ora mi vedrò per bene le varie inserzioni di un po tutte le marche del test e valuto...
Per ora anche la gt, tralasciando che ha vinto con un montaggio non standard, sembra una bella bici...

Continuo la ricerca...sid se mai ci incontreremo una birra è pagata!
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Occhio però che poi per l'eventuale revisione potrebbe essere più complesso mandare in assistenza un dyad piuttosto che un fox o rockshox.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Bella la cannondale, a me non convinceva troppo l'ammortizzatore appunto perché specifico solo per lei...però leggendo sembra molto valido.
L'hai mai provata te?

La scelta è sempre più dura...ora mi vedrò per bene le varie inserzioni di un po tutte le marche del test e valuto...
Per ora anche la gt, tralasciando che ha vinto con un montaggio non standard, sembra una bella bici...

Continuo la ricerca...sid se mai ci incontreremo una birra è pagata!

Io ho la Cannondale Trigger
è molto simile alla jekyll ma con misure leggermente più pedalabili ed escursioni da 140 e non 160
Io la trovo favolosa, il giusto mix tra pedalabilità e discesa (il settore si chiama AM, mentre le Enduro sono 160).
Comunque il sistema al carro è lo stesso il dyad, sono 2 ammortizzatori in uno, hai 2 escursioni una da 80 e una da 140 nel caso delle trigger)
poi ho provato le jekyll dei miei amici, un pò meno pedalabili della mia AM, ma sempre comuque pedalabili, in discesa sono un portento.
A me il dyad piace moltissimo, ma sono gusti.

GT: mtb spettacolari, Sensor (140 da AM) e Force (enduro 160) da enduro, mi fanno impazzire, hanno soli il difetto di essere un pò pese le versioni in alluminio, ma il loro sistema di carro mi piace da morire (ero indeciso se comprare la Trigger o la Sensor GT).
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.901
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Occhio però che poi per l'eventuale revisione potrebbe essere più complesso mandare in assistenza un dyad piuttosto che un fox o rockshox.

Il Dyad è Fox, realizzato appositamente per Cannondale...
in assistenza per revisione non vedo tante differenze (sarà forse un pelo più caro), diciamo che non hai mercato usato o roba del genere...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo