Consiglio primo acquisto

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
il discorso economista dell'amico nescafè è giusto un termini di proporzioni e numeri. è vero la btwin produttrice esclusiva di telai per decathlon acquista tantissimi prodotti a prezzi minori però il rockrider è l'unico telaio in alluminio che ho visto spezzare. te lo dico ke esperienza vissuta. io adoro decathlon e compro tutto li tranne le bici. amici che vanno in bici da anni e che quindi hanno l'esperienza vissuta li hanno provati e ne hanno dato un giudizio medio. va bene il rapporto qualità e prezzo ma non puoi pagare 800 euro una bici con cui puoi buttarti dalle montagne mentre trek specialized giant et... l'analoga te la fanno pagare 3000! a parte il discorso del nome qualcosa che non porta c'è! e cmq decathlon è una multinazionale anch'essa e quindi anch'essa vive sul profitto. ogni cosa trovi li è fatta in cina!!! il suo obiettivo è vendere allo sposrtivo medio o al neofita. anch'essi lo sottolineano che i loro prodotti non vanno bene x scopi professionali o agonistici. qualcuno corre con le bici rr??alcune cose vanno bene ma altre per scopi più intensi non sono proprio adatte. quindi va fatta una scelta. se vuoi una bici x iniziare senza tante pretese e senza tanta spesa la rr va più che bene. se vuoi qualcosa di più importante per un uso più intenso, anche in previsione futura, meglio buttarsi su marchi più seri. hai mai visto uno scapin rotto??? certo la qualità si paga. io le ho provate quasi tutte da bianchi a cube da specialized a lee cougan da trek a canyon da rr a whistle di avri materiali acciaio carbonio alluminio per tutte vale la regola il prodotto buono lo paghi il prodotto economico costa meno ma vale meno. io ho sempre risolto il problema compando buoni usati o aspettando promozioni. bisogna però avere pazienza ed affidarsi ad una persona di fiducia.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus

DR_Balfa

Biker grossissimus
il discorso economista dell'amico nescafè è giusto un termini di proporzioni e numeri. è vero la btwin produttrice esclusiva di telai per decathlon acquista tantissimi prodotti a prezzi minori però il rockrider è l'unico telaio in alluminio che ho visto spezzare. te lo dico ke esperienza vissuta. io adoro decathlon e compro tutto li tranne le bici. amici che vanno in bici da anni e che quindi hanno l'esperienza vissuta li hanno provati e ne hanno dato un giudizio medio. va bene il rapporto qualità e prezzo ma non puoi pagare 800 euro una bici con cui puoi buttarti dalle montagne mentre trek specialized giant et... l'analoga te la fanno pagare 3000! a parte il discorso del nome qualcosa che non porta c'è! e cmq decathlon è una multinazionale anch'essa e quindi anch'essa vive sul profitto. ogni cosa trovi li è fatta in cina!!! il suo obiettivo è vendere allo sposrtivo medio o al neofita. anch'essi lo sottolineano che i loro prodotti non vanno bene x scopi professionali o agonistici. qualcuno corre con le bici rr??alcune cose vanno bene ma altre per scopi più intensi non sono proprio adatte. quindi va fatta una scelta. se vuoi una bici x iniziare senza tante pretese e senza tanta spesa la rr va più che bene. se vuoi qualcosa di più importante per un uso più intenso, anche in previsione futura, meglio buttarsi su marchi più seri. hai mai visto uno scapin rotto??? certo la qualità si paga. io le ho provate quasi tutte da bianchi a cube da specialized a lee cougan da trek a canyon da rr a whistle di avri materiali acciaio carbonio alluminio per tutte vale la regola il prodotto buono lo paghi il prodotto economico costa meno ma vale meno. io ho sempre risolto il problema compando buoni usati o aspettando promozioni. bisogna però avere pazienza ed affidarsi ad una persona di fiducia.

Premesso che non amo le bici di Deca, ma io starei attento a dire che sono gli unici telai che si rompono guarda qui:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=17636&highlight=telai+rotti&page=88

Ma starei anche attento a dire che deca fa numeri maggiori di altri produttori, come Giant, Merida ecc.

Il mio consiglio è:
primo decidi cosa vuoi fare, con la stessa bici oggi non si fa xc e dh ma ci sono tante vie di mezzo alcune più vicine al xc altre più vicine alla dh,

secondo decidi un budget, attento che di 100 euro in 100 euro arrivi al triplo di quanto ti eri prefissato,

terzo mettiti alla ricerca sul nuovo 2010/2009 che prendi scontato o sull'usato,

quarto una volta che hai una rosa di concorrenti chiedi sul forum dove ti risponderemo ognuno in maniera diversa

quinto scegli quella che più ti emoziona :-) la bici è passione non ragione :-)

ciao

PS il quinto punto vale solo per alcuni sciroccati che sono disposti a prendere bici solo per passione :-)
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
caro amico dr balfa i telai si rompono tutti anche quelli da 5000 euro! li molto dipende dall'uso e dalla fortuna! a me un rr si è rotto subito. certo aveva problemi ma morso dalla vipera hai paura della lucertola quindi... io sono una amante dell'acciaio e devo dire che è meraviglioso. ho una moser da corsa 4/10 che pesa meno di 9 kg è stupenda è l'ho pagata 5 volte meno di un carbonio. purtroppo x mtb è carissimo e raro.il mio discorso su deca si riferiva al fatto che fanno prezzi bassi, come altri x una qualità non eccelsa. cmq ottimi i tuoi consigli. sottolineo la ricerca di un buon usato. spesso cìè chi riconsegna la bici nuova x avere l'ultimo modello come pure c'è che cambia bici tenendo la sua meglio della donna!!
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
caro amico dr balfa i telai si rompono tutti anche quelli da 5000 euro! li molto dipende dall'uso e dalla fortuna! a me un rr si è rotto subito. certo aveva problemi ma morso dalla vipera hai paura della lucertola quindi... io sono una amante dell'acciaio e devo dire che è meraviglioso. ho una moser da corsa 4/10 che pesa meno di 9 kg è stupenda è l'ho pagata 5 volte meno di un carbonio. purtroppo x mtb è carissimo e raro.il mio discorso su deca si riferiva al fatto che fanno prezzi bassi, come altri x una qualità non eccelsa. cmq ottimi i tuoi consigli. sottolineo la ricerca di un buon usato. spesso cìè chi riconsegna la bici nuova x avere l'ultimo modello come pure c'è che cambia bici tenendo la sua meglio della donna!!

Infatti il recuperare il post telai rotti era allo scopo di non scagionare nessuno :-)

Ci sono cose strane che accadono i tubi tondi che potrebbero essere i migliori in assoluto eppure oggi tutte le bici hanno tubi con le forma più strane, inoltre citando l'amico end of time "oggi è difficile distinguere i costruttori di telai da quelli di adesivi"...

l'acciaio? guarda la foto allegata la bici è una brooklyn machine works da discesa (http://www.brooklynmachineworks.com/) completamente in acciaio
 

Allegati

  • bmw.jpg
    bmw.jpg
    45,2 KB · Visite: 5

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
aveva ragione napoleone "non voglio bravi generali, ma generali forunati"! manca il titanio è ho provato tutto....ma pure quello si rompe!
un mio amico fisico mi dice sempre che ogni materiale ha una fine. più precoce x l'alluminio meno precoce x l'acciaio e il titanio. cosa diversa è il carbonio che pare avere una durata maggiore ma una minore resistenza.
cosa scegliere in futuro??
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
io prenderei una full, sui 12-13 kg, una forcella da almeno 120 di escursione bloccabile, dischi davanti da 200 e dietro da 160:
risultato: per la salita non pesa eccessivamente, per la discesa hai un impianto frenante adeguato e una forcella che sta a meta tra una AM e XC

ciao spero di esserti stato utile
 

linusmaniac

Biker novus
27/8/10
22
0
0
Merlara
Visita sito
Qualsiasi consiglio è utile se dato con intelligenza e conoscenza come il tuo, hai qualche modello da suggerirmi così lo metto nella lista di quelli consigliatimi per poi raffrontarlo con gli altri

Grazie
 

linusmaniac

Biker novus
27/8/10
22
0
0
Merlara
Visita sito
Sono tutte molto belle ed interessanti ora l'unica cosa da fare è recuperare un'altro po' di budget e poi spendere

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione restando sempre a disposizione per qualsiasi nuovo suggerimento

Ciao

Andrea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo