...Vorrei precisare che per me non è necessario avere una suola in carbonio per avere una buona scarpa di qualità...
Sono attento al rapporto qualità prezzo ma Le
Sidi Dragon 2 SRS carbon si trovano a 200 euro c.ca (basta cercare). Quindi prezzo alto ma qualità superlativa. E poi non è la mia prima scarpa Sidi e volevo farmi un regalo a Natale. Ho preso anche le suole di ricambio
in ottica di investimento
.
Prima di dire che la suola carbon non ti serve valuta anche che le Dragon hanno in più la regolazione della tenuta al tallone. Quando "tiri" forte serve. Te lo garantisco.
mi scuso per la divagazione...
per lo scambio di vedute tra "amatori evoluti"...
alla fine ho preso le
shimano mt 42 al deca adesso mi resta solo da fare un po di pratica x adesso le ho provate solo li attorno casa , sembrano andare bene , vedremo la prima volta che avro bisogno di mettere i piedi a terra in fretta....... metterò il culo per terra
non è detto. Finora ci sono andato MOLTO vicino ma ancora non ce l'ho messo il culo a terra!
Segui questi semplici consigli:
- alle prime uscite
regola al minimo la tensioni di sgancio dei pedali su
entrambe le facce dei pedali e sia per il pedale sinistro che per quello destro (sembrerà banale ma se fai le regolazioni in parte è sicuro che al primo tentativo sull'attacco più duro non te l'aspetti e... patapunf!)
-
fai le prove di sgancio a casa, da fermo, appoggiato con una spalla ad una parete o facendoti reggere da un amico; automatizzi il movimento di rotazione del tallone verso l'esterno e acquisti sicurezza per quando ti servirà
-
sgancia un pò prima di quando ti serve (un semaforo, un passaggio difficile in fuoristrada, etc.):
prevenire è meglio che... curare !
- ogni tanto pulisci gli attacchi e metti un pò di grasso (
poco mi raccomando, altrimenti rischi di scivolare e attirare lo sporco) sia sul meccanismo di sgancio che sulle tacchette.
- successivamente quando avrai preso confidenza, visto che per gesti involontari di rotazione del piede sotto sforzo si potrà sganciare in modo inatteso,
valuta se è il caso di aumentare la tensione di sgancio. Sempre uguale per tutte e 4 le regolazioni e facendo pirma le prove da fermo a casa;
con l'esercizio, il gesto ti verrà automatico. All'inizio qualche bello spavento lo prenderai, perchè avrai paura di non riuscirti a sganciare ma... ci riuscirai d'istinto!
Non mi viene in mente altro.
Buone pedalate.