consiglio su C'DALE

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
sono in procinto di prendere la seconda bici, o meglio la seconda CANNONDALE. Posseggo già una taurine con leftuy carbon un gioiello:-?, e volevo prendere una full, ho la possibilità di prendere una prophet 1000 con lefty 130 spv e dietro manitou spv 140, e una RUSH 1000 con lefty dlr2 110 e dietro fox RP3 da 120.

Dilemma:
temo che la Rush sia troppo simile come escursione alla taurine e quindi prendere un "doppione" anche se non sarebbe in realtà proprio così, metre prendendo la Prophet temo che la piatttaforma stabile non faccia per me, (tengo la lefty sbloccata anche su asfalto e mi trovo da dio).

La prophet mi attira per escursione elevata (sarebbe la prima full) e prenderei un pezzo di storia, la rush è però più attuale ma più simile alla Taurine.

L'utilizzo che ne vorrei fare è spararmi delle belle salite ma gustare di più le discese che ora con la taurine (sopratutto sullo sconnesso) non sono sempre veloci e sicure.

Rush-------> avrà troppo poca corsa 110 ant 120 post???
Prophet----> avrà troppa corsa 130 ant 140 post???

Insomma non so che cavolo fare mi servono pareri per farmi un'idea del tipo di bici, sopratutto perchè non ho mai avuto ne guidato una full.

Grazie in anticipo
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Guarda se il cerchio è ristretto a queste due (ottime) bici ti consiglio la prophet...è una bici estremamente versatile e non devi farti spaventare dall'escursione e dalla piattaforma stabile (che comunqye regoli tu).
Se no io ho avuto modo di provare la rize...bè...incredibile...ma non essendo in lizza non insisto.
 

enniob

Biker serius
Anch'io sono di parte possedendo una Prophet (io l'ho acquistata full per problemi alla schiena) e faccio parecchio sterrato tra Montello e Cansiglio.
Ho cambiato giusto la forca la settimana scorsa sostituendo la Manitou Super con escursione 90-120 con una RS Pike Race u-turn 95-140 (mi hanno detto essere la morte sua per la Prophet, tant'è che domenica prossima la proverò per la prima volta). Come ammo monto una Fox Float RL.

Per il mio uso la trovo molto valida, faccio anch'io molte salite; in discesa ho cambiato la forca proprio per avere una maggiore stabilità e confidenza.
In salita vengo penalizzato dal peso: 15,3kg

Allego foto.
Ciao
 

Allegati

  • Prophet500SL.jpg
    Prophet500SL.jpg
    56,5 KB · Visite: 12

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
gia vista .........
già valutata........
già sognata.............
ma con quella me ne faccio 2, a me serve una taglia M.

Ma l'affare è pressochè fatto devo solo capire perfettamente quale delle due per non rimanere poi deluso.
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Io sarei di parte dicendo la rush, ma avendo la taurine e se hai un po di gamba per la salita senz'altro la prophet, non che con la rush si scenda male, la differenza c'è in tutti e due i casi ma secondo me da quel che leggo se prendi la rush rimani con la voglia della prophet.
 

matoo

Biker serius
6/11/06
185
0
0
Colzate BG
Visita sito
La lefty con SPV dovrebbe però essere da 140 , mi sembra che fosse la TPC quella prodotta prima da 130 e poi da 140 . Comunque , come già detto da Jaky , la piattaforma stabile la puoi regolare al minimo in entrambi i casi . Ho avuto la TPC da 140 ed ora ho la SPV sempre da 140 , io la tengo piuttosto rigida , ma con l'SPV al minimo lavora anche sulle piccole asperità , come se la piattaforma non ci fosse .
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
La lefty con SPV dovrebbe però essere da 140 , mi sembra che fosse la TPC quella prodotta prima da 130 e poi da 140 . Comunque , come già detto da Jaky , la piattaforma stabile la puoi regolare al minimo in entrambi i casi . Ho avuto la TPC da 140 ed ora ho la SPV sempre da 140 , io la tengo piuttosto rigida , ma con l'SPV al minimo lavora anche sulle piccole asperità , come se la piattaforma non ci fosse .
Confermo: lefty MAX con idraulica SPV solo 140mm (però ci sono anche con idraulica TPC+ e FFD) ; da 130mm c'è la vecchia TPC o FFD oppure sempre da 130 mm le nuove con idraulica FOX.

PS
Te hai cambiato solo l'idraulica o hai cambiato proprio la lefty intera?
PPS
Prophet tutta la vita!!
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
io ho preso la PROPHET da 1 mese, vengo da 2 anni con una FRONT, e mi trovo benissimo. In discesa non ne parliamo perchè è fantastica, in salita mi trovo bene. Forse ho fatto ancora pochi km (4 uscite medio piccole di All Mountain x 150 km totali) però ti posso dire che non torno più indietro!!

per le escursioni delle sospensioni, io davanti ho una PIKE UTurn 95-140 che è comoda e semplice perchè in salita la metto al minimo e in discesa l'alzo tutta, meglio di così, praticamente 2 bike in 1!

OldRock
 

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
in ogni caso la Taurine (il mio amore) la tengo non la do via e quindi la front mi rimane.

Sono sempre più proponso per la Prophet.

Qialcuno che possiede la prophet con la lefty SPV mi sa spiegare bene e semplicemente come si regola. Se usate termini specifici tipo sag ecc cortesemente me li spiegate.

Grazie
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
in ogni caso la Taurine (il mio amore) la tengo non la do via e quindi la front mi rimane.

Sono sempre più proponso per la Prophet.

Qialcuno che possiede la prophet con la lefty SPV mi sa spiegare bene e semplicemente come si regola. Se usate termini specifici tipo sag ecc cortesemente me li spiegate.

Grazie
Le regolazioni sono:
1. Molla (è l'elemento elastico);
2. Rebound (il ritorno);
3. SPV (è la piattaforma stabile che impedisce l'affondamento).

Allora:
1. Per regolare ed ottenere il giusto affondamento (SAG) devi svitare il tappo superiore (ti serve la chiave per il movimenti centrali shimano con calotte esterne) e puoi o precaricare la molla girando le ghiere interne o sostituire la molla con una più o meno dura;
2. Il pomello per il ritorno si trova sopra al tappo (di cui sopra) si ruota a dx o sx per avere un ritorno + o - veloce;
3 La SPV si regola sotto al piede (è come un blocco forcella che funziona in automatico): c'è una valvola che va caricata a pressione; maggiore pressione maggiore blocco inerziale (resistenza all'affondamento) dovuto alla pedalata, minore pressione maggiore sensibilità alle piccole asperità; poi sempre sotto al piede concentrico alla valvola dell'SPV c'è una anello che si regola con una chiame esagonale di quelle tipo per candela: serve per la linearità o progressività a fondo corsa; più avviti e la forcella è più progressiva.
Ora mi fermo a prendere un pò fiato.

Sul sito c'è tutto:
http://it.cannondale.com/tech_center/suspension/lefty.html
Il documento è: Lefty Max 140 Owner's Manual Supplement oppure Lefty Max Owner's Manual Supplement
 

fregius

Biker novus
16/5/08
12
0
0
padova
Visita sito
ciao a tutti
sto per acquistare una cannondale ed ero orientato sulla scalpel 4 2009 la carbon 3 non so se riesco. l'uso che ne dovrei fare sarebbe escursionismo e non gare.vivendo in pianura mi sembra la scelta più ovvia tra le altre cannondale per avere un minimo di confort visto che la usero per un buon 70% e 30% su percorsi di montagna...a livello di montaggio che mi dite? non me ne intendo un gran che ma a me sembra un pò scarsetto rispetto alla concorrenza... la scelta può essere valida? peso della scalpel 4?
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
ma sei un portento, spiegazione a prova di stupido, l'ho capita pure io.

Ora scarico i manuali, ma non ci sono in italiano?? Pazienza!
Niente italiano...
Diciamo che tra stupidi ci intendiamoo-o
Tieni conto che ho preso una Lefty SPV su ebay inglese: ho pagato 200 euri, ma l'ho dovuta smontare pezzo pezzo e ricostruirla da capo.
Ho smontato le piste e i rullini, tutta la SPV, molla e rebound, filtro aria e cuscinetti di sterzo.
Ho addirittura rifatto la molla e le sfere per il click click del pomello del ritorno che erano arrugginiti.
Pulizia di tutti i singoli pezzi, cambio olio, ingrassaggio piste, ingrassaggio del filtro olio, ingrassaggio cuscinetti.
Insomma un bel lavoro, ma adesso penso di aver capito come funziona:spetteguless:
 

aratro

Biker serius
30/9/05
204
0
0
Schio (VI)
Visita sito
@ arius:

sei un grande, dovresti fare il meccanico...o già lo fai???

@ fregius:

la scalpel è molto racing come bike, per l'uso che ritieni ne farai io ti consiglio una Taurine, che sebbene essere una front io l'ho trovata comodissima, oppure una rush. In ogni caso se ce la fai a soldi, prendi un modello con lefty, perchè fa davvero la differenza, io l'ho trovata supeiore a top gamma di altre case tipo RS FOX MARZA.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo