consiglio su gomme Maxxis

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
se non scrivi che tipo di percorsi frequenti e che fondo trovi è dura consigliarti una gomma, al massimo possiamo scriverti quella che noi reputiamo buona (cosa che hanno già fatto), ma senza sapere se per i tuoi percorsi va bene
 

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
se non scrivi che tipo di percorsi frequenti e che fondo trovi è dura consigliarti una gomma, al massimo possiamo scriverti quella che noi reputiamo buona (cosa che hanno già fatto), ma senza sapere se per i tuoi percorsi va bene

Concordo, i consigli spaziano da xc "battuto" a super scassatoni... :p
 

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
55
Brescia
Visita sito
ciao
mi aggancio al dubbio maxxis ponendovi questa domanda. Per i miei giri uso nobby nic 29x2.25 pacest dietro e hans dampf 29x2.35 trail davanti. Se volessi provare una coppia maxxis....sempre da tublessizzare con l'idea anche di risparmiare un po di peso, che coppia consigliereste senza perdere troppo "grip"....
grazie
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
ciao
mi aggancio al dubbio maxxis ponendovi questa domanda. Per i miei giri uso nobby nic 29x2.25 pacest dietro e hans dampf 29x2.35 trail davanti. Se volessi provare una coppia maxxis....sempre da tublessizzare con l'idea anche di risparmiare un po di peso, che coppia consigliereste senza perdere troppo "grip"....
grazie

anche per te vale la stessa cosa, se non scrivi che percorsi fai e che fondo trovi non possiamo aiutarti
 

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
55
Brescia
Visita sito
L'utilizzo è da AM anche se vorrei usarle per marathon e ultramarathon (tipo tranvesubienne, Dolomiti superbike....adamello bike etc), scorrevole in salita al posteriore e gripposa ant. per qunato la fatica prende il sopravvento.
Grazie.
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
39
Torino
Visita sito
L'utilizzo è da AM anche se vorrei usarle per marathon e ultramarathon (tipo tranvesubienne, Dolomiti superbike....adamello bike etc), scorrevole in salita al posteriore e gripposa ant. per qunato la fatica prende il sopravvento.
Grazie.

io sto facendo la cosa inversa.... togliendo maxxis ormai finite per provare schwalbe.
in casa maxxis ho usato high roller davanti e larsenTT posteriore... ottima accoppiata!!!:celopiùg:
 

crossman

Biker superioris
io sto facendo la cosa inversa.... togliendo maxxis ormai finite per provare schwalbe.
in casa maxxis ho usato high roller davanti e larsenTT posteriore... ottima accoppiata!!!:celopiùg:
Già fatto, dal crossmark lust sono passato alle schwalbe rocket ron in versione tubeles ready ma continuo a pizzicare nonostante faccio percorsi xc.Sicuramente le schwalbe sono più leggere ma ti consiglio un buon lattice per prevenire le forature.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
mi aggancio alla domanda visto che e' la stessa che stavo per porre.... ma con condizioni differenti. vorrei allestire 2 bici da AM con discesoni da alta montagna e anche giri pedalati in salita per guadagnarsi la discesa, senza disdegnare la risalita meccanizzata.

l'anno scorso avevo un nevegal da 2.35 ma quando l'ho cambiato con l' High Roller 2.35 davanti e' migliorato tutto. visto che la gomma e' quasi da cambiare mi chiedevo se una accoppiata DHF 2.5+crossmark (quale?) potesse andare bene. dietro attualmente (e mi ci trovo bene) abbiamo gomme 2.2 e 2.25 (geax e schwalbe), se non sbaglio il crossmark e' al massimo 2.1 con una gomma comunque piu stretta....quindi cosa mettere?

vorrei latticizzarne un paio su cerchi tubeless e con camera (quali?) altre 2. vorrei badare comunque anche al peso visto che gia cosi' come sono ora sono intorno ai 15kg...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo