consiglio su scott scale 35

  • Creatore Discussione GP
  • Data di inizio
  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


GP

Biker popularis
26/9/04
67
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio da qualche esperto,
ho deciso, dopo 3 anni e mezzo di bottecchia f40, di farmi una mtb (semi)seria, e stavo vedendo le varie scott scale, in particolare la 35 del 2009, che di listino sta a circa 2.000 euro, ma che ho sentito si trov anche a 1.700

il caso ha voluto che mentre stavo per orientarmi su una bici nuova, ho visto in un negozio una scale 35, anno 2009, usata di 6 mesi, apparentemente in ottime condizioni e il cui ex proprietario è parente di uno dei ragazzi con cui di solito esco in bici. ora, il prezzo, per una bici in carbonio, mi sembra un'affare: 1.300 euro contro i 2000 di listino e i 1700/1800 effettivi di vendita, inoltre il negoziante mi garantisce la continuazione della garanzia su telaio e pezzi, visto che ha tutti i dcoumenti della bici e ne conosce l'ex proprietario (che l'ha permutata per una full): che ne pensate, è davvero un affare?

soprattutto, in base a consigli che ho raccolto, persone più esperte di me mni dicopno che si il, telaio è importante, ma chhe per peso effettivo durante la pedalata e reattività la cosa davvero importante sono le parti rotanti (ruote, mozzi, cerchi, movimento centrale...) quindi mi chiedo: non è che la scale 35 è ottima per il telaio in carbonio ma come componentistica ( e parti rotant) non è proprio il massimo?

inoltre, anche il cambio sram per me è un mondo sconosciuto, finora avevo un deore con cui mi trovavo più che bene...

vi sarei davvero grato se mi deste un consiglio, perchè per non capirci molto la scale 35 a quel prezzo mi sembra un'affare, ma sulla componentistica che monta non ne capisco molto...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
secondo me è un buon affare...se l'oggetto è nelle condizioni che dici hai il top (o quasi) dei telai in carbonio, la componentistica non è malissimo...tutto sommato hai una RS reba che è tutt'altro che una forcella entry level, magari le ruote potrai upgradarle con altre migliori successivamente...Sram x9 e Sh slx sono robusti ed affidabili, freni Juicy 35 all'altezza della situation, insomma mi sembra che vai di lusso! un piccolo upgrade a pochi euro che mi sento di consigliarti subito: fai sostituire il pacco pignoni con un xt 11/34...

:celopiùg:

p.s.
anch'io sono passato da Bottecchia a Scale 30 e non mi sento qui di commentare l'ovvietà.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Ti confermo che è un ottimo affare. Il telaio è il migliore della gamma mentre per quanto riguarda i componenti non sono forse all'altezza del telaio ma sono proporzionati al prezzo della bici. Io ho la Scale 30 e ti posso garantire che se farai il passaggio sentirai una bella differenza rispetto alla mtb che hai ora... il prezzo poi direi che è ottimo...
 

GP

Biker popularis
26/9/04
67
0
0
Visita sito
grazie per i consigli e commenti, utilissimi, anche l'incoraggiamento a cambiare, ormai sono affezinato alla mia bottecchiona, ma in salita mi fa penare...

per quanto riguarda gli upgrade ho solo un dubbio: cambiare le ruote in genere comporta una spesa mostruosa (soprattutto per i cerchi) e per questo, prima di trovare quest'offerta, ero tentato dalla scale 30...ma a quanto mi dite una scale 35 carbonio a 1.300 euro è davvero un'occasione....
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
grazie per i consigli e commenti, utilissimi, anche l'incoraggiamento a cambiare, ormai sono affezinato alla mia bottecchiona, ma in salita mi fa penare...

per quanto riguarda gli upgrade ho solo un dubbio: cambiare le ruote in genere comporta una spesa mostruosa (soprattutto per i cerchi) e per questo, prima di trovare quest'offerta, ero tentato dalla scale 30...ma a quanto mi dite una scale 35 carbonio a 1.300 euro è davvero un'occasione....

Calcola che dalla scale 35 alla 20 il telaio è il medesimo; cambiano 'solo' gli allestimenti (se guardi cosa costa il solo telaio, ti costa meno la 35 intera).
Al limite con i soldi che hai risparmiato, ti prendi in tranquillità o i cerchi (consiglio visto il prezzo xt) o una forcella nettamente migliore (parti comunque con i cerchi imho):celopiùg:
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
da possessore di una scale 35 2009, non posso che parlarne strabene, a quel prezzo hai un ottimo mezzo.
il primo upgrade che mi sento di consigliarti per avere un mezzo nettamente più performante è quello delle ruote, almeno una coppia di xt o di rm1 (io ho le rm1), quelle di serie io le ho lasciate al sivende.
se ti piace e la taglia è giusta, prendila, non ti pentirai dell'acquisto.
ciao!!!
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Calcola che dalla scale 35 alla 20 il telaio è il medesimo; cambiano 'solo' gli allestimenti (se guardi cosa costa il solo telaio, ti costa meno la 35 intera).
Al limite con i soldi che hai risparmiato, ti prendi in tranquillità o i cerchi (consiglio visto il prezzo xt) o una forcella nettamente migliore (parti comunque con i cerchi imho):celopiùg:

Il telaio della 10, della RC e della LMT sono diversi rispetto a quelli della 20 - 30 e 35?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Il telaio della 10, della RC e della LMT sono diversi rispetto a quelli della 20 - 30 e 35?

allora: l'LTD e l'RC hanno il tubo reggisella integrato e vantano la tecnologia CR1/HMX net, dal 10 al 35 sono tutti uguali con la tecnologia CR1/HMF net, dal 40 all'80 sono in alluminio;
i telai in commercio sono infatti l'RC, il 10 ed il 40, rispettivamente per il carbonio fibra HMX, il carbonio fibra HMF e l'alluminio. :celopiùg:
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.323
64
0
Brianza
Visita sito
Mi sembra un ottimo affare a 1300 euro ti ritrovi con un telaio al top con una componentistica più che buona,poi se ne senti la necessità più avanti potrai migliorarla l'unico consiglio che ti posso dare è cambiare le ruote con Xt o Fulcrum (RM 1).
Ciao!!!
 

GP

Biker popularis
26/9/04
67
0
0
Visita sito
raga, mi sto deidicando alla meditazione, invece che andare in bici (!), sull'acquisto suddetto: ho girato un pò per il forum e ho trovato recensioni più che buone per la scale in generale e anche per la 35 in particolare...ultimi dubbi prima dell'acquisto: visto che mi vorrei comprare una bici 'per la vita' (anche se poi non sarà così), conviene 'cogliere l'occasione economica' della 35 a 1.300 invece che spendere un buon 700 euri in più, quindi 2000 (che per me sono tanti) e prendere una scale 30 con stesso telaio (!), forcella a rischio (sulla fox sento solo ammonimenti sulla pessima assistenza) ma che come componentistica monta quasi il top?
un vocina mi dice : 'prendi la scale 35, non ci devi mica fare le gare, hai un ottimo mezzo per un ottimo prezzo', l'altra 'se devi aprire il portafogli fallo bene una volta sola: fai il sacrificio e non compri una cosa col pensiero che poi cambierò ruote ecc ecc.'

c'è un buon terapeuta della mtb on line?
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
...prendi la scale 35, non ci devi mica fare le gare, hai un ottimo mezzo per un ottimo prezzo', l'altra 'se devi aprire il portafogli fallo bene una volta sola: fai il sacrificio e non compri una cosa col pensiero che poi cambierò ruote ecc ecc.'

c'è un buon terapeuta della mtb on line?

Quarda che le gare le fai tranquillamente con la 35 eh...
Mica ti serve pèer forza un mezzo da 5000Euro!!! :spetteguless:
Io ti consiglio di prenderla sta Scale; hai un buon rapporto Q/P, hai un buon telaio in carbonio e non ti stai svenando per averla.
E' probabile che ti evolverai anche su altre tipologie di bici in un secondo momento, come una aggressiva trail bike che ti farà andare più forte e la Scale diverrà un'ottima alternativa al mezzo di punta. In quest'ottica prendendo una bici più costosa ti piangerà il cuore nel farla star ferma e la rivenderai, privandotene.
1300 Euro non sono una follia per un buon mezzo che ti potrà fare compagnia per un sacco di tempo (sino all'arrivo delle discese...:smile:)
Ciao!
 

GP

Biker popularis
26/9/04
67
0
0
Visita sito
grazie per il consiglio, ma la battuta finale mi fa tremare...ho letto in diversi posti che in quanto bici rigida è scomoda, che sulle asperità trasmette tutte le vibrazioni e con un telaio potenzialmente fragile, ti risulta? riguardo all'evoluzione questa sarebbe in teoria la volta buona, ed ero disposto anche a spendere un 2.000 euro per avere un qualcosa di alto livello, tipo la 30, ma l'offerta a 1.300 è tentatrice...
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
grazie per il consiglio, ma la battuta finale mi fa tremare...ho letto in diversi posti che in quanto bici rigida è scomoda, che sulle asperità trasmette tutte le vibrazioni e con un telaio potenzialmente fragile, ti risulta? riguardo all'evoluzione questa sarebbe in teoria la volta buona, ed ero disposto anche a spendere un 2.000 euro per avere un qualcosa di alto livello, tipo la 30, ma l'offerta a 1.300 è tentatrice...


allora:
per quanto riguarda la fragilità, la lascerei da parte, non lo è affatto.
quanto a rigidità... non è da farci passeggiate in comodità, è un mezzo xc-race quindi rigido e reattivo, ma io non l'ho trovato mai scomodo (forse merito anche delle gomme ust un po' cicciotte).
questa la mia esperienza, ora sta a te la scelta.
:celopiùg:
 

GP

Biker popularis
26/9/04
67
0
0
Visita sito
ti ringrazio molto, del resto non si può avere tutto, o vado bene in saliuta o comodo in discesa....grazie di nuovo
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
grazie per il consiglio, ma la battuta finale mi fa tremare...ho letto in diversi posti che in quanto bici rigida è scomoda, che sulle asperità trasmette tutte le vibrazioni e con un telaio potenzialmente fragile, ti risulta? riguardo all'evoluzione questa sarebbe in teoria la volta buona, ed ero disposto anche a spendere un 2.000 euro per avere un qualcosa di alto livello, tipo la 30, ma l'offerta a 1.300 è tentatrice...

Per la battuta ti chiedo scusa, non è mia intenzione spaventare chi, con già tante domande in testa, si prepara a cambiare bici. E' diciamo, un riferimento personale...:spetteguless:
Il fatto è che la Scale è una XC Race e il manico non deve mancare in certe situazioni, io poi non faccio esattamente quelli che sono percorsi XC ma, per via della geografia del posto, ogni tanto faccio percorsi un po' tecnici in cui il mio "manico" ha bisogno di un aiutino in più. A peggiorare la mia situazione si mette anche il comportamento non proprio intransigente della Tora (2007) che oltre ad essere alta qualcosa come 51cm (sfavorevole in salita) è sin troppo flessibile quando le si chiede di sopportare molto in discesa.
Tu con la Reba non avresti certamente questo tipo di problema.
Per il resto mi accodo e quoto l'intervento di sniper 765 e ti ricordo che nel tuo caso c'è un bel telaio in carbonio e non in scorbutico e reattivo 7005.
E poi guarda quanti Scale's Enthusiasts ci sono in questo forum e capirai che è stato un progetto ben riuscito.
Un consiglio, visto che intendevi anche spendere una cifra maggiore, è quello di usare parte del budget rimasto per migliorare la sezione ruote, magari con una bella coppia di XT tubeless, un paio di coperture pronte all'uso e la personalizzazione del trittico che oltre a far perdere peso e metterti nell'assetto ideale può effettivamente migliorare la guida, e ci metterei anche la sella nuova che se è simile alla mia (e penso di si) ha un imbottitura ridicola e una slitta troppo flessibile.
Altra raccomandazione è quella di portarti un amico davvero esperto e provare bene la misura del telaio; quali sono le tue misure e che telaio è?
 

GP

Biker popularis
26/9/04
67
0
0
Visita sito
tranq, non c'è da scusarsi, è giusto per capire, visto che in teoria volevo prendermi un bel pò di tempo prima dell'acquisto, ma a questo prezzo non credo di poter trovare un'altra bici in carbonio, scott, usata si ma con ex proprietario garantito e negoziante che mi estende la garaniza...insomma, mi devo decidere al più presto, ed infati sto di sabato a casa a 'studiare'....cmq, io dovrei essere alto tra 1,73 e 1,76, la bici è M...in molti mi consigliano di cambiare le ruote, e stavo pensando di rilanciare la negoziante con un 1400 euri invece che 1300 ma ruote xt incluse...altra cosa, e scusa l'ignoranza, ma che è sto 'trittico'?
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
tranq, non c'è da scusarsi, è giusto per capire, visto che in teoria volevo prendermi un bel pò di tempo prima dell'acquisto, ma a questo prezzo non credo di poter trovare un'altra bici in carbonio, scott, usata si ma con ex proprietario garantito e negoziante che mi estende la garaniza...insomma, mi devo decidere al più presto, ed infati sto di sabato a casa a 'studiare'....cmq, io dovrei essere alto tra 1,73 e 1,76, la bici è M...in molti mi consigliano di cambiare le ruote, e stavo pensando di rilanciare la negoziante con un 1400 euri invece che 1300 ma ruote xt incluse...altra cosa, e scusa l'ignoranza, ma che è sto 'trittico'?


per il calcolo della misura fai così:
altezza cavallo x 1,55 poi porti in pollici (dividi per 2,54) e vedi quale è la taglia adatta a te (con ottima approssimazione).
per il fatto ruote, prova a buttare lì se ti mette le xt, ma credo tu debba sborsare qualcosa in più.
il trittico è: reggisella, attacco manubrio e manubrio.
ciao!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo