Ciao a tutti!
Vedo che il segmento delle bici Trail/AM/tuttofare sta riscuotendo un grande successo, e anche io tra questo e il prossimo anno vorrei entrare in questo mondo dopo un po' di anni (felicemente) trascorsi in sella ad una Bottecchia Zoncolan 29 Pro.
Il mio terreno preferito sono le Prealpi trevigiane e le Dolomiti, dove spesso si incontrano sentieri belli scassati ma anche ottimi single track e con la mia front, per quanto ben equipaggiata, a volte mi sono sentito un po' limitato e insicuro.
Eccomi dunque alla ricerca di una bici che possa permettermi di affrontare in sicurezza e divertimento anche le discese che escono dalla sfera XC, senza però esagerare e sforare nel DH.
Leggendo km di blog e guardando ore di recensioni in ogni lingua, ho capito che restando entro il budget prefissato (da 3.000 a 4.000) le opzioni sono molte ma anche molto poche

.
Per rapporto qualità/prezzo ho deciso di scartare (ma posso sempre ricredermi) le marche più blasonate (SantaTallboy, Orbea Occam, Cann Habit,
Trek Fuel, Spec Stumpjumper) in quanto per mantenere il prezzo "basso" (se 4k per una bici può essere considerato basso) offrono allestimenti medio-bassi.
Sono quindi atterrato su case che tipicamente vendono direttamente al cliente senza passare per il negozio, come CANYON (Neuron), RADON (Slide Trail 10), YT (Jeffsy) le quali offrono dei buoni allestimenti ad un prezzo compatibile con il mio limite di spesa.
Che ne pensate del mio approccio? Sono sulla strada giusta?
Qualcuno ha avuto esperienza / possiede una bici di questi marchi?
Ben accetti consigli e critiche costruttive
Grazie a chiunque risponderà!
Nicolò