Consiglio tecnico MTB carbonio

sagliaMTB

Biker novus
28/4/25
5
5
0
41
Correggio
Visita sito
Bike
MTB giant TALON
Ragazzi buongiorno,
possiedo una MTB Giant in alluminio e vorrei fare un upgrade ad una front in carbonio. Percorro prevalentemente tanti km su strade bianche e argini.
Avrei addocchiato :
- Specialized epic HT 2022
- Cannondale SCALPEL CARBON 4 2023
- Trek procaliber 9,5 gen 3 2025
Vorrei un consiglio da persone più esperte di me nel valutare i componenti montati.
Buona giornata!
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.218
1.867
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Fra le tre che hai indicato prenderei la Trek, essendo la più nuova. La Specialized la escluderei sia per "l'età" che per il montaggio. La Scalpel è montata meglio della Trek ma è più vecchia. Se cerchi fra le discussioni ce n'è una sulla nuova Procaliber, Gen. 3, ed una sulla Gen.2 (@Tc70 metti una foto, dai :smile: ).
 
  • Haha
Reactions: Fast34 and Tc70

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

sagliaMTB

Biker novus
28/4/25
5
5
0
41
Correggio
Visita sito
Bike
MTB giant TALON
sicuro che vuoi una mtb? Perche' vorresti passare al carbonio? Peso?

Probabilmente la tua giant va gia' benissimo, ti basta fare qualche upgrade... e se vuoi piu' velocita', ci sono le gravel.
Continuerei con MTB perchè ogni tanto qualche single track me lo concedo. Carbonio perchè vorrei qualcosa di piu leggero rispetto alla mia e comunque spesso e volentieri gli argini e le golene dei fiumi che percorro sono abbastanza accidentati e penso che una gravel faticherebbe. Grazie per le dritte :)
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.932
8.000
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Per fare gli argini se ne fa poco del telescopico - anche della mtb a dire il vero, ma magari si lascia la possibilità per fare qualcosa in più.
a scusa mi ero perso il pezzo dove scrive che ci deve fare argini

comunque confermo che fossi in lui prenderei la cannondale, è quella che costa meno ed è montata discretamente bene, la forcella e il tipo di carro aiutano sicuramente nel confort

la gravel ci starebbe anche ma con quel budget te lo sogni un telaio in carbonio, anche con l'alluminio fai fatica a trovar qualcosa di decente

io dico sempre che al momento per chi non fa nulla di troppo tecnico la front rimane una delle migliori scelte per quel che riguarda rapporto qualità/peso/prezzo/versatilità

chi sceglie la gravel al posto della front lo fa principalmente per una questione di moda o di estetica IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
548
427
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Considerato che hai messo la Scalpel HT 4, con il prezzo delle altre 2 ti prendi una Scalpel HT 3 (neanche 100€ in più), montata meglio e soprattutto più leggera (10.6 kg). Io ce l'ho e per me è ottima. Non faccio cose "estreme", ma un po' di tutto senza problemi. Molte reattiva.

 

sagliaMTB

Biker novus
28/4/25
5
5
0
41
Correggio
Visita sito
Bike
MTB giant TALON
Considerato che hai messo la Scalpel HT 4, con il prezzo delle altre 2 ti prendi una Scalpel HT 3 (neanche 100€ in più), montata meglio e soprattutto più leggera (10.6 kg). Io ce l'ho e per me è ottima. Non faccio cose "estreme", ma un po' di tutto senza problemi. Molte reattiva.

Ecco, questa non l'avevo considerata
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Continuerei con MTB perchè ogni tanto qualche single track me lo concedo. Carbonio perchè vorrei qualcosa di piu leggero rispetto alla mia
considera che a parita' di montaggio tra un alluminio e un carbonio di solo telaio nel caso peggiore ci passa mezzo kg.

Di che giant parliamo? Di una talon entry level o di una XTC? Perche' se e' una talon concordo anche io sul cambiarla per avere di meglio, se e' una XTC con qualche upgrade mirato ci vai avanti tranquillamente (copertoni, ruote, forcella ad esempio).
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
la gravel ci starebbe anche ma con quel budget te lo sogni un telaio in carbonio, anche con l'alluminio fai fatica a trovar qualcosa di decente
con 1500 prendi un alluminio montato bene sui 10kg.
chi sceglie la gravel al posto della front lo fa principalmente per una questione di moda o di estetica IMHO
beh dipende molto quanta e' la percentuale di asfalto e pianura e di strade "lisce" fai nei tuoi giri.

Mi capita di uscire con la mia front con un gruppo di gravel, se loro fanno giri "estremi" per la gravel gli sto appresso facilmente (in termini di fuoristrada), se c'e' tanto asfalto mi danno la paga... certo molti di loro hanno decisamente piu' gamba di me, ma in generale la mtb front va bene se ci sono salite ripide e/o fondo sconnesso per bene. Se mancano, ha senso considerare la gravel per lo scopo.

In ogni caso ha detto che ogni tanto la usa come mtb.. quindi il discorso finisce qui.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.932
8.000
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
con 1500 prendi un alluminio montato bene sui 10kg.

beh dipende molto quanta e' la percentuale di asfalto e pianura e di strade "lisce" fai nei tuoi giri.

Mi capita di uscire con la mia front con un gruppo di gravel, se loro fanno giri "estremi" per la gravel gli sto appresso facilmente (in termini di fuoristrada), se c'e' tanto asfalto mi danno la paga... certo molti di loro hanno decisamente piu' gamba di me, ma in generale la mtb front va bene se ci sono salite ripide e/o fondo sconnesso per bene. Se mancano, ha senso considerare la gravel per lo scopo.

In ogni caso ha detto che ogni tanto la usa come mtb.. quindi il discorso finisce qui.
1500 un alluminio montata bene sui 10kg?? prego fammi degli esempi perchè sono curioso, per montata bene io interno con ruote decenti e cambio almeno 1x12 o 2x11 , e per me fai comunque fatica a stare sotto gli 11kg

riguardo al fatto che la front vada peggio della gravel su asfalto secondo me è tutto da dimostrare, ovvio che dobbiamo parlare a parità di gomme, se sulla gravel ci metto delle thunder burt e sulla front ci monto delle wicked will ovvio che vince la gravel
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

sagliaMTB

Biker novus
28/4/25
5
5
0
41
Correggio
Visita sito
Bike
MTB giant TALON
con 1500 prendi un alluminio montato bene sui 10kg.

beh dipende molto quanta e' la percentuale di asfalto e pianura e di strade "lisce" fai nei tuoi giri.

Mi capita di uscire con la mia front con un gruppo di gravel, se loro fanno giri "estremi" per la gravel gli sto appresso facilmente (in termini di fuoristrada), se c'e' tanto asfalto mi danno la paga... certo molti di loro hanno decisamente piu' gamba di me, ma in generale la mtb front va bene se ci sono salite ripide e/o fondo sconnesso per bene. Se mancano, ha senso considerare la gravel per lo scopo.

In ogni caso ha detto che ogni tanto la usa come mtb.. quindi il discorso finisce qui.
Asfalto pochissimo, ghiaia tanta, argini con fondo inguardabile abbastanza :)
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.458
2.026
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
1500 un alluminio montata bene sui 10kg?? prego fammi degli esempi perchè sono curioso, per montata bene io interno con ruote decenti e cambio almeno 1x12 o 2x11 , e per me fai comunque fatica a stare sotto gli 11kg

10 kg precisi, 1x12 con un buon range. Niente carbonio tranne la forcella (che per chi sta sui 90/100kg o vuole fare bikepacking ha il suo perche'....).

riguardo al fatto che la front vada peggio della gravel su asfalto secondo me è tutto da dimostrare, ovvio che dobbiamo parlare a parità di gomme, se sulla gravel ci metto delle thunder burt e sulla front ci monto delle wicked will ovvio che vince la gravel
Se devo mettere copertoni da 1.8" con tasselli da gravel sulla mtb, sostanzialmente mi sto portando in giro il peso della forcella ammortizzata per nulla... e non ho la possibilita' di cambiare presa sul manubrio che ti da il manubrio da gravel.. si fa, ma non so quanto sia una soluzione ottimale.
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.932
8.000
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb

10 kg precisi, 1x12 con un buon range. Niente carbonio tranne la forcella (che per chi sta sui 90/100kg o vuole fare bikepacking ha il suo perche'....).


Se devo mettere copertoni da 1.8" con tasselli da gravel sulla mtb, sostanzialmente mi sto portando in giro il peso della forcella ammortizzata per nulla... e non ho la possibilita' di cambiare presa sul manubrio che ti da il manubrio da gravel.. si fa, ma non so quanto sia una soluzione ottimale.
non male quella cube, me l'ero persa, comunque è un offerta, perchè altrimenti non è così facile trovarla

riguardo ai copertoni, beh, se è per questo ho visto gravel montate con le vittoria barzo che sono gomme 100% mtb, quindi dipende tutto da cosa uno ci vuol fare con la bici, se vuole scorrevolezza o vuole comodità o vuole grip, o che mix di queste 3 cose

riguardo al cambiare presa sul manubrio anche quì ormai si è andato oltre perchè ci sono le spirgrips o simili su amazon , aliexpress o altro ed ecco che puoi cambiare presa anche su mtb....

siamo comunque molto OT e come ho scritto nel mio primo post, per me il gravel è moda o estetica (IMHO come ho scritto) e questo lo dico non in senso negativo eh, se a uno piace è fa benissimo a prenderla, ci mancherebbe, dico solo che a livello oggettivo, il fatto che sia superiore a una mtb in certi contesti è tutto da dimostrare
 

sagliaMTB

Biker novus
28/4/25
5
5
0
41
Correggio
Visita sito
Bike
MTB giant TALON
considera che a parita' di montaggio tra un alluminio e un carbonio di solo telaio nel caso peggiore ci passa mezzo kg.

Di che giant parliamo? Di una talon entry level o di una XTC? Perche' se e' una talon concordo anche io sul cambiarla per avere di meglio, se e' una XTC con qualche upgrade mirato ci vai avanti tranquillamente (copertoni, ruote, forcella ad esempio).
Giant talon in alluminio molto basic. Per questo vorrei fare un upgrade
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo