Io resto del parere che una front può fare tutto quello che può fare una gravel (inteso come tipologia di giri). Con più calma, ma lo può fare.
Allo stesso modo, una gravel può fare tutto quello che può fare una bdc. Con più calma, ma nessuno glielo vieta.
Il viceversa invece non sempre si applica, e comunque richiede dei distinguo.
Quindi per me gli elementi di scelta dipendono da quanto si vuole ampio il raggio d'azione del mezzo, da quanto si è disposti a sacrificare, da quali impieghi si hanno in mente e, non ultimo, se non si esce da soli, da che mezzi usano i compagni di uscita. Se vanno tutti in gravel per giri gravel, si capisce che chi va con la front fa più fatica a stare al passo.
Di mio, se dovessi optare per una gravel (ogni tanto ci penso, a differenza della bdc che per ora proprio non mi interessa) la vorrei con le
ruote abbastanza cicce per digerire decentemente un minimo di sconnesso ed offroad e, soprattutto e cosa più complicata, con adeguata disponibilità di rapporti corti, perché io in salita non ne ho e se devo fare salite in doppia cifra voglio un cavolo di rapporto che sia adeguatamente corto (quindi denti pignone >> denti corona). Risultato: probabilmente alla fine starei comunque su una front, continuando come ora a prendermela comoda e scialla.
Però basta spostare appena i riferimenti e le cose cambiano.