consiglio telescopico ht cross country

Mogul

biker vecchius
24/2/24
626
422
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Io ti consiglio lo switch è un buon prodotto ad un prezzo ragionevole e non pesano un' esagerazione e facile da smontare per fare manutenzione, se vuoi risparmiare sul peso prendi lo SW light 70 con 70mm ne hai già più che a sufficienza
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.523
2.062
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
@dellaluca79 , io avevo fatto lo stesso sulla mia front da xc.
Dato che non ero del tutto convinto, avevo messo un TranzX da 100mm di corsa fregandomene del peso. Ti posso dire che è stato amore a prima uscita, e adesso non potrei più farne senza.
Per l'escursione ti consiglio sui 100 mm, di più in xc non serve. Inoltre a volte capita di fare alcune pedalate con la sella abbassata, adesso che ho un reggisella con escursione da 150 mm sulla full (sempre da xc), quando è tutto giù lo trovo più scomodo anche per fare quelle poche pedalate. E' vero che quasi tutti i reggisella possono essere abbassati anche parzialmente, ma è una scocciatura.
Ecco, ti consiglierei di non prendere un reggisella che non può essere abbassato parzialmente.
Se sei indeciso, fai come me e prendine uno da spendere poco, almeno capisci se ti serve.
io sulla mia front da xc ho un 150mm, del peso me ne sbatto, gare non ne faccio e in discesa godo.

ognuno ha le sue esigenze..

certo io ho un 31.6 di diametro, con i 27.2 devi considerare anche che con il ridotto diametro sono più "elastici" e in salita ci perdi, quindi starei sui 100mm.
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
121
9
0
Visita sito
27.2 Comunque la scelta si riduce ho letto poi recensioni sul reverb axs contrastanti sembra dia molti problemi, yep in quella misura non trovo nulla
per ora ho trovato il dt Swiss carbon in offerta e lo switch da 27.2 con 390mm e 70 mm di escursione
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
121
9
0
Visita sito
altro problema il mio passaggio cavi interno pè cosi non so se si riesce a far passare un'altra guaina ovvio che axs sarebbe molto più comodo ma costa di più e ho letto diversi problemi
 

Allegati

  • tempImage83Feln.png
    tempImage83Feln.png
    15,6 MB · Visite: 34

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
121
9
0
Visita sito
non voglio spendere poco se faccio upgrade lo faccio bene altrimenti aspetto ma vorrei essere sicuro della scelta cose cinesi lascerei perdere visto anche come è fatta la mia bici
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
121
9
0
Visita sito
Avendo deciso per il reverb AXS ho un altro dubbio dove lo metto sul mio manubrio il comando ?
 

Allegati

  • IMG_5818.jpeg
    3,4 MB · Visite: 22
  • IMG_5817.jpeg
    3,9 MB · Visite: 12
  • IMG_5816.jpeg
    4,7 MB · Visite: 12

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.765
5.408
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ragazzi se trovo una buona offerta prendo il reverb così ho meno sbattimenti
se non vuoi avere sbattimenti particolari (e giustamente vuoi spendere la giusta cifra in ragione di fare un upgrade fatto bene - concordo in pieno con il ragionamento) ti consiglio caldamente il DTSwiss 232 One.

Non richiede nessuna manutenzione particolare, è molto leggero e per XC 60mm sono sufficienti a fare tutto!
 
  • Mi piace
Reactions: andreacrc

waveland

Biker superioris
12/9/23
932
448
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
Prodotti a pesi contenuti con 27.2 di diametro mi pare che siano pochi, mi viene in mente il KS LEV

che però non conosco quindi non saprei dirti sulla qualità.
ce l'ho installato sulla lapierre ho questo https://kssuspension.com/it/products/reggisella-telescopici-it/lev-ci/
con corsa da 75 e per la velocità di risalita sotto la sella c'è la valvolina di gonfiaggio per la pressione
 

dellaluca79

Biker serius
11/10/04
121
9
0
Visita sito
Montato il Reverb xplr da 75
ma è normale un minimo gioco della sella almeno mi sembra sia la sella
poi sapete se con il controller xx1 posso comandarlo perché nelle impostazioni me lo fa fare ma dopo non ho la cambiata su o giù io lo volevo abbinare all’altro tasto dietro
 

Allegati

  • IMG_5857.jpeg
    5,3 MB · Visite: 13

davide_mtb

Biker novus
2/7/09
5
3
0
Osimo
Visita sito
Bike
Race Mountain
Ciao a tutti , se a qualcuno interessa ho in vendita un DT SWISS CARBON il top di gamma . Praticamente nuovo tolto da bici Demo! Leggerissimo e pratico da usare e fare manutenzione
 

Allegati

  • IMG_3470.jpeg
    IMG_3470.jpeg
    459 KB · Visite: 20

mago68

Biker superioris
1/2/09
836
334
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Comunque per capire se un telescopico può aiutare e quanto può dare in termini di sicurezza in discesa basta fare una lunga discesa con tratti ripidi e tecnici,impegnativi ma fattibili ovviamente per le proprie capacità e farli con la sella abbassata. Basta portarsi una brugola e mettere un po’ di nastro prima di partire per poi ritrovare la misura precisa per riposizionare il tutto. Si può anche provare con varie altezze per capire quanto serva effettivamente di escursione per fare poi l’acquisto giusto.
 

luigi_g

Biker superis
8/12/22
345
115
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Mi allaccio a questa discussione per chiedervi una cosa. Sia su Front che Full ho un reggisella normale. Adesso mi è venuta la curiosita di provare un telescopico. Il punto che faccio esclusivamente marathon che sono tecnicamente facili (Hero, DSB). Secondo voi ne vale la pena? Darebbe qualcosa in piu' in questo tipo di gare o il peso maggiore non ne giustifica l'acquisto visto che le discese sono molto abbordabili? Grazie
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.965
4.465
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Mi allaccio a questa discussione per chiedervi una cosa. Sia su Front che Full ho un reggisella normale. Adesso mi è venuta la curiosita di provare un telescopico. Il punto che faccio esclusivamente marathon che sono tecnicamente facili (Hero, DSB). Secondo voi ne vale la pena? Darebbe qualcosa in piu' in questo tipo di gare o il peso maggiore non ne giustifica l'acquisto visto che le discese sono molto abbordabili? Grazie
Domanda a cui solo tu puoi risponderti.
Se la tua tecnica di guida è più che buona probabilmente un telescopico è inutile, sarebbe solo un aggravio di peso della bici ed un alleggerimento del portafoglio, se invece ti senti in difficoltà allora il discorso può cambiare.
Montando il telescopico devi fare una valutazione di quanti secondi potresti recuperare in discesa rispetto a quelli persi in salita dovuti al maggior peso, cosa non facilissima ma però una stima spannometrica non dovrebbe essere impossibile.
Comunque puoi cercare qualcosa di usato, anche non recente o particolarmente evoluto, l'importante che sia economico, giusto per provare o ancor meglio provare la bici di un tuo amico, ti basteranno un paio di discese per capire se il telescopico di può essere utile.
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g

Classifica giornaliera dislivello positivo