convincetemi a passare al freeride

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
38
Roma
Visita sito
Per imparare hardtail mille volte, non perdonano e ti impari le tecniche di base. Se sbagli te ne accorgi perche ti ritrovi a cu.o all' aria.
Poi piu in la passa ad una full.
Io ho iniziato con una norco sasquatch e dopo 1 anno sono passato alla full.
Se ti fai subito una full non impari e rischi la morte ad ogni ripidone roccioso che incontri perche senti la bici che assorbe tutto e CREDI di poter fare di piuma in realta......
Dan
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
la cosa che mi spaventa di più e ritrovarmi a fare una fatica bestia a fare le salite, vorrei continuare a fare uscite da 1000- 1400 m di dsl per poi potermi buttare in discesa dropponi inclusi.
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
beh, e' chiaro che farai un po' piu' di fatica in salita... ma non c'e' cosi' tanta differenza come credi... soprattutto se stai un minimo attento a contenere il peso delle ruote (fa una differenza enorme)

ah, e... con le front non si sale meglio che con le full (come del resto con le full non si scende meglio che con le front)... dipende dalle geometrie, e le front da FR sono faticose quante le full
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
49
Lucca
xoomer.virgilio.it
io ho una dawg dietro fa 130 ma per fare FR (ma a volte anche padalato) sto apettando una front!!!
secodo me tante volte tanta escursione non serve se hai un buon manico e del fegato...
ma sicuramente come ti hanno già detto la geometria del telaio, quella aiuta tanto...
poi front o full sono gusti e allenamento...
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Bè che le escurzioni non contano ho i miei dubbi, quando inizi a fare
salti di 2 , 3 m aivoglia se aiutano.
x iniziare e fare anche del pedalato una 150 ant. post. con una buona forca
e un buon ammortizzatore penso possa andare.
Se trovi del buon usato anche meglio cosi vedi se ti piace e spendi meno.
x le salite io ho una bigha da 20kg e ci vado dapertutto , dove non arrivo
a pedali scendo e spingo (tanto il mio divertimento è in discesa non in
salita).Quando vuoi divertirti in salita prendi la xc.
Buone raidate.
o-o :-P :-|
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
i salti di 2 metri li ho visti fare tranquillamente con una front specialized P3 con una forca da 100 (marza dirt jump) a uno di quelli che gira con me, che non e' manco tanto giovane

salti di 3 metri non li ho mai visti fare... ne' con le front ne' con le full, sono rarissimi (almeno dalle mie parti), e cmq chi fa dirt jump salta molti piu' metri a volte addirittura senza nemmeno la forca ammortizzata
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
38
Roma
Visita sito
Dirt Jump è un' altra cosa, nn puoi paragonarlo a nulla in quanto l' atterraggio se fatto bene smorza tutta la botta e ti accellera per il salto successivo.
Con le front puoi fare tutto quello che fai con le full, pure salti alla Bender, non mi ricordo in quale video (mi pare statement) c'è un giovanotto che con una balfa hardtail in acciaio e una super-t si fa drop da rampage ^_^
L' ammo serve solo a noi comuni mortali, i pro scendono pure co la graziella a cerniera aperta
Dan
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
jimmy sto facendo pure io il passaggio al FR, sinceramente l'XC mi ha un pò stufato... soprattuto nell'ottica gara, e avere una bici da Xc se poi quello che vuoi fare non è XC non ha senso...

io sto scegliendo un telaio fropnt per iniziare, sicuramente più difficile però che ti insegna molto meglio... magari tra un anno passerò alla full....

ci si vede in martica con lele!

ciao
 
quoto
pisolo io ha scritto:
freerider è uno stato mentale, come si pensa e ci si comporta.
Lascia perdere le gare x quelle c'è il DH.
Il freeride è divertimento ed adrenalina allo stato puro,bei percorsi a volte anche
pedalati.Salti al limite,bascule,passerelle,discese mitiche,bei paesaggi da ammirare,una buona conpagnia,senza lo stres del cronometro o delle ripetute
in salita.
x la bigha anche una front potrebbe andare bene,certo ha i suoi bei limiti.
(freeride = pedalata libera ).
Buone raidate a tutti.
o-o :-| :-P :-?
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
grazie per l'interessamento!!!!!!!!
penso che mi orienterò verso una front (magari una dmr) con forka da 150mm magari con eta,guarnitura tripla , un buon compromesso per pedalare
ps lele domenica non posso ma non finisce qui!!!!
 
il vero freeride con una front si fa...piano piano ma si fa...
cerca di capire che per capire bene cos'è un uscita freeride devi ragionare con l'ottica di cominciare anche solo a scendere.
Mi spiego..il freeride non è solo scendere...il free rider è FREE RIDE...vai dove ti pare...però i tratti più affascinanti sono i veri fuori strada dove non c'è sentiero...solo tu e il bosco...

ora farsi una discesa di quelle con 2000 metri di dislivello di salita alle spalle è pericoloso perchè se non si è lucidi ci si fa male...

considera di comincuare prima facendo salite meno impegnative + disceswe tranquille....oppure solo salite impegnative oppure solo discese impegnative...quando hai imparato e sei allenato (lo sforzo fisico è molto diverso) allora ti farai bei biathlon!

auguri!


jimmy78 ha scritto:
grazie per l'interessamento!!!!!!!!
penso che mi orienterò verso una front (magari una dmr) con forka da 150mm magari con eta,guarnitura tripla , un buon compromesso per pedalare
ps lele domenica non posso ma non finisce qui!!!!
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
49
Lucca
xoomer.virgilio.it
jimmy78 ha scritto:
...penso che mi orienterò verso una front (magari una dmr) con forka da 150mm magari con eta,guarnitura tripla , un buon compromesso per pedalare...
:yeah!:
la mia Z1 FR1 da 150 con ETA sta asppettando con ansia l' arrivo del DMR per EXALTarsi...
anche io per ora provo con la tripla, poi vedremo... :-)
Mi pare che come gusti ci assomigliamo... :celopiùg: :))):
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
38
Roma
Visita sito
Se volete fare freeride vi consiglio una doppia 22-32 con bashring, sia per il vostro polpaccio destro ( il mio ha gia dato e ora ho un tatuaggio del 44 ^_^)
sia per maggiore protezione su passaggi rocciosi.
se poi volete fare le cose fatte a regola d' arte ci metterei pure un tendicatena per doppie.
Dan
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
DanTheMan ha scritto:
Se volete fare freeride vi consiglio una doppia 22-32 con bashring, sia per il vostro polpaccio destro ( il mio ha gia dato e ora ho un tatuaggio del 44 ^_^)
sia per maggiore protezione su passaggi rocciosi.
se poi volete fare le cose fatte a regola d' arte ci metterei pure un tendicatena per doppie.
Dan

sottoscrivo in pieno
con la 44 vi incidete il polpaccio e basta (esperienza diretta)... vi si spunta sui sassi, e non lo usate comunque assolutamente mai
il bash invece vi protegge gambe e corone

e il tendicatena per doppia... beh, uno che conosco s'e' trovato a entrare in un doppio con un pedale bloccato piu' alto dell'altro perche' gli era uscita la catena al drop precedente, e ora ha un pezzo di ferro dentro alla coscia... frattura multipla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo