Copertoni da gravel

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Ho montato cinturato h da 45.. ora thundero 45 dietro e swampero 45 davanti..

Non ho notato differenze tangibili di scorrevolezza, su fondi invernali meglio tufo, ma si può capire già dal disegno dell anteriore.. trovo i tufo meno rigidi dei Pirelli, comfort migliorato a parità di pressione!

I tufo tengono meglio la pressione nel tempo se messi tubeless
Ciao, senza fretta quando avrai occasione potresti misurare il raggio da terra a centro perno dello swampero 44 ?
Sono gomme che mi interesserebbero per fare un set da fuoristrada ma sulla mia surly è da verificare quanto agio ho per il 44 perché da specifiche porta fino al 42 soprattutto per via del diametro
Grazie e auguri
 

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
690
469
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Dopo il primo giro serio (gravel Puglia Social Ride), in condizioni estremamente variabili di fondo, incluso fanghiglia, sono veramente rimasto stupito dalla coppia Thundero-Swampero da 40mm! In particolare, il Thundero al posteriore, che credevo sarebbe andato in crisi su fondo misto roccia bagnata, fanghiglia, muschio etc. non ha perso un colpo! Sempre in trazione, mi ha permesso di superare tranquillo punti in cui anche alcuni in mtb hanno slittato. Incredibili davvero, immagino che i 45 vadano ancora meglio con fondi tosti. Per ora il treno di gomme che più mi piace (dopo doppio Pirelli H da 35 e doppio CST Tirent da 42).
Se dici così mi fai convinto a provare la coppia di thundero allora. Tieni conto che già con gli swhalbe g one che ho sopra da 40 non ho nessun problema di tenuta su ogni tipo di percorso, merito delle buone gomme e merito della tecnica che mi sono fatto in mtb
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Ciao, senza fretta quando avrai occasione potresti misurare il raggio da terra a centro perno dello swampero 44 ?
Sono gomme che mi interesserebbero per fare un set da fuoristrada ma sulla mia surly è da verificare quanto agio ho per il 44 perché da specifiche porta fino al 42 soprattutto per via del diametro
Grazie e auguri
Certo, sono in vacanza, appena rientro ti do la misura!
 
  • Mi piace
Reactions: Mogul

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
690
469
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Attendiamo i tuoi riscontri..!
Eccomi dopo averle testate in 2-3 uscite miste asciutto-bagnato-fanghiglia. Beh che dire, non posso che confermare le ottime descrizioni che avete scritto e che ho letto in giro. Intanto facilissime da montare e da stallonare. Ottimo rotolamento su asfalto, ottima tenuta su sterrato e pure anche sul bagnato. Io ho preso i 44 ed è la misura perfetta per e per il mio peso. Veramente degli ottimi copertoni.
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Eccomi dopo averle testate in 2-3 uscite miste asciutto-bagnato-fanghiglia. Beh che dire, non posso che confermare le ottime descrizioni che avete scritto e che ho letto in giro. Intanto facilissime da montare e da stallonare. Ottimo rotolamento su asfalto, ottima tenuta su sterrato e pure anche sul bagnato. Io ho preso i 44 ed è la misura perfetta per e per il mio peso. Veramente degli ottimi copertoni.
Io continuo a trovarmi super bene con l accoppiata swampero 44 e thundero 44... Perfetto per questa stagione!
 

Dùnadan

Biker serius
23/7/19
137
315
0
43
Monopoli
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.6 (in evoluzione :))
Ieri un test che non avevo ancora fatto: pioggia e asfalto completamente bagnato! Anche in questo caso promossi, mi sono sentito sempre in sicurezza! Mi resta da valutare il consumo, ma penso di essermi "accasato" con i pneumatici da gravel ;)
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.937
2.407
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
io sabato ho girato con asfalto asciutto/bagnato, sabbia, pozzanghere giganti, sassi bagnati, foglie, cacca di lupo e di volpe

anteriore hutchinson tuareg 700x40
posteriore specialized pathfinder pro 400x38

non nego che mi piacerebbe fare accoppiata 42-40 o 44-42
peso circa 90 kg

in ogni caso per la gravel preferirei comunque copertoni "scorrevoli"
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
690
469
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Oggi provato le Tufo Thundero con pioggerellina e tratti di sterrato e fango. Super contento di aver scelto queste gomme. Affrontato anche qualche breve strappo del 16-18% su sterrato tosto misto rocce sporgenti (era un tratto da mtb) e non mollano un colpo nonostante non siano pesantemente tassellate, tengono bene perfino anche su rocce prese di lato dove le WTB dell'amico che avevo davanti scivolavano a dx e sx che erano un piacere.
Confermo parere super positivo su queste gomme.
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Oggi provato le Tufo Thundero con pioggerellina e tratti di sterrato e fango. Super contento di aver scelto queste gomme. Affrontato anche qualche breve strappo del 16-18% su sterrato tosto misto rocce sporgenti (era un tratto da mtb) e non mollano un colpo nonostante non siano pesantemente tassellate, tengono bene perfino anche su rocce prese di lato dove le WTB dell'amico che avevo davanti scivolavano a dx e sx che erano un piacere.
Confermo parere super positivo su queste gomme.
Io provate oggi in pineta, dopo una settimana di pioggia e nebbia.. confermo quanto detto su thundero e mi ha sorpreso la swampero davanti, nel suo vero habitat oggi .. alcune radici bagnate la facevano scivolare ma si recuperava immediatamente!
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
Ciao a tutti,
ho delle Maxxis Rambler da 40. Cerco qualcosa con più grip sullo sterrato/sentiero ma che mi consenta di pedlaare anche su asfalto senza soffrire troppo. Le Rambler mi sembrano avere poco grip su sterrato e umido, vanno bene su asfalto o strada bianca. Tubeless.
Consigli?
 

Zac36100

Biker superis
30/9/11
422
135
0
Vicenza
Visita sito
Bike
HongFu 056 - XX1
per un gravel più adventure e giri in montagna su sassi bastardi e pietraie sto usando un vittoria aka da 50 all'anteriore e un chaoyang victory al posteriore. Certo, non scorrono come dei 35 ma ci faccio quasi downhill sui sentieri attorno a casa
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.090
1.590
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
io monto Continental Terra Trail 45 (primo montaggio)
a mio parere esagerati. tengono parecchio ma sono troppo larghi.. in quanto scorrevolezza penso che Schwalbe g one vadano meglio
l'unica cosa dei terra trail che non ho cpaito è che ci sono 4 versioni, e tranne gli hardpack gli altri pesano tutti uguali! speed - trail - shieldwall

ci metterò una vita a farli fuori.. che palle
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
io monto Continental Terra Trail 45 (primo montaggio)
a mio parere esagerati. tengono parecchio ma sono troppo larghi.. in quanto scorrevolezza penso che Schwalbe g one vadano meglio
l'unica cosa dei terra trail che non ho cpaito è che ci sono 4 versioni, e tranne gli hardpack gli altri pesano tutti uguali! speed - trail - shieldwall

ci metterò una vita a farli fuori.. che palle
Io oltre il 40 purtroppo non posso andare. Delle G-One quale avresti in mente? Io pensavo alle Byte o Ultrabyte.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo