coperture x king- mountain king

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


el dem

Biker popularis
22/7/12
56
0
0
verona
Visita sito
ciao
dovrei cambiare i miei copertoni visto che usurati, ora monto dai rapid rob che però non mi hanno dato molta sicurezza e molto pesanti. stavo optando per degli x king o mountain king anteriore e x king posteriore.. io faccio gare xc/marathon, i miei percorsi sono mulattiere, single track, sentieri, alcune volte pietraie e trasferimenti di asfalto che mi consigliate tra i due? (ovviamente ben accetti altri consigli)
un ultima cosa: sono indeciso se comprare la versione sport o race sport, non so bene le differenze oltre al costo e peso, potete aiutarmi?? grazie :D
 

giobbe

Biker popularis
22/7/05
91
1
0
Milano
Visita sito
ciao ,
io ti consiglio xking all'anteriore e race king al posteriore. E'un'accoppiata ottima e l'xking dà una sicurezza eccezionale all'anteriore. Il raceking è molto scorrevole e grippa abbastanza bene....l'ho provato anche davanti ma l'ho subito cambiato.....
mk non lo conosco.

se non sei un grammomaniaco (io lo sono), metti la versione "protection" di entrambi . con il protection non buchi mai. MAI.
io sono uno che con i soliti renegade, fast track , schwalbe ecc buco ad ogni uscita.
con i protection in due anni e molti chilometri non ho mai bucato. hanno il fianco in kevlar che non tagli nemmeno con il coltello e pesano solo 60 g in + dei race sport (con questi ho bucato subito).
nel fango il raceking non è il massimo.....in inverno metterei xking anche al posteriore (nel fango è ottimo).
 
  • Mi piace
Reactions: SavetheNature86

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
ciao ,
io ti consiglio xking all'anteriore e race king al posteriore. E'un'accoppiata ottima e l'xking dà una sicurezza eccezionale all'anteriore. Il raceking è molto scorrevole e grippa abbastanza bene....l'ho provato anche davanti ma l'ho subito cambiato.....
mk non lo conosco.

se non sei un grammomaniaco (io lo sono), metti la versione "protection" di entrambi . con il protection non buchi mai. MAI.
io sono uno che con i soliti renegade, fast track , schwalbe ecc buco ad ogni uscita.
con i protection in due anni e molti chilometri non ho mai bucato. hanno il fianco in kevlar che non tagli nemmeno con il coltello e pesano solo 60 g in + dei race sport (con questi ho bucato subito).
nel fango il raceking non è il massimo.....in inverno metterei xking anche al posteriore (nel fango è ottimo).

Interessante,ne terrò conto per il futuro :prost:
 

fr4nk

Biker serius
Cercando cercando sono arrivato a questa discussione perchè ho lo stesso dubbio... :-(
Cosa mi consigliate facendo (direi, sono niubbo) principalmente AM, 50% asfalto (ancora) e 50% sterrato, sottobosco, pietre e pietrone del sottobosco (esposte da slavatura acqua)?
Uguali (2.20") o diverse (2.40" ant e 2.20" post)?

Grazie :celopiùg:
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Tutto dipende dal tipo di priorità che ognuno di noi cerca: se si cerca la performance nella velocità a parità di impegno profuso il copertone giustamente deve avere i tasselli bassi e ravvicinati; ma se cerco il massimo del grip in salita su terreni difficili, non ci sono storie, il copertone deve essere ben tassellato: si fatica di più ma si sale senza slittamenti.
 

fr4nk

Biker serius
Il posteriore deve essere scorrevole l anteriore deve avere tenuta invece quindi posteriore più piccolo e meno tassellato
Capito... :)

Tutto dipende dal tipo di priorità che ognuno di noi cerca: se si cerca la performance nella velocità a parità di impegno profuso il copertone giustamente deve avere i tasselli bassi e ravvicinati; ma se cerco il massimo del grip in salita su terreni difficili, non ci sono storie, il copertone deve essere ben tassellato: si fatica di più ma si sale senza slittamenti.
Mitico ciclista! Ti aspettavo di la e ti trovo di qua (stavo per comprare ma mi sono bloccato su Ashima che non trovo/capisco su bike-discount)... :-)
Facendo ancora un 50% asfalto e 50% misto bosco, sottobosco, sentieri e pietre (emerse da slavatura acqua) e puntando al 30/20% asfalto e il resto "off-road" cosa mi consiglieresti?
Ho messo nel carrello 2 x-king 2.20... leggendo il foro temevo di essere penalizzato troppo dalle MK su asfalto. Oppure vado di combo MK 2.40" avanti e XK 2.20" dietro? Non voglio appesantire troppo il mio piccolo ferro con 2 x 2.40"... :-(
Grazie come sempre! :celopiùg:
 

vortex69

Biker serius
1/8/13
182
2
0
Visita sito
Io vado un po' controcorrente e per la stagione invernale ho montato XC 2.4 dietro e MK 2.2 davanti.
Faccio poco asfalto, prediligo il grip e il 2.4 dietro mi da un volume d'aria maggiore che ammortizza di più (percorsi XC in collina con discese belle scassate).
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Capito... :)


Mitico ciclista! Ti aspettavo di la e ti trovo di qua (stavo per comprare ma mi sono bloccato su Ashima che non trovo/capisco su bike-discount)... :-)
Facendo ancora un 50% asfalto e 50% misto bosco, sottobosco, sentieri e pietre (emerse da slavatura acqua) e puntando al 30/20% asfalto e il resto "off-road" cosa mi consiglieresti?
Ho messo nel carrello 2 x-king 2.20... leggendo il foro temevo di essere penalizzato troppo dalle MK su asfalto. Oppure vado di combo MK 2.40" avanti e XK 2.20" dietro? Non voglio appesantire troppo il mio piccolo ferro con 2 x 2.40"... :-(
Grazie come sempre! :celopiùg:
Hai compreso perfettamente: l'X-King è perfetto nella misura 26x2.20 al posteriore, anche perché come caratteristiche è intermedio tra il Mountain King e il Race King, mentre va benissimo (per tutte le considerazioni fatte fino ad ora) il Monutain King 26x2.40 all'anteriore. Non ti pentirai della scelta. E comunque il Mountain King da 2.40 non'è pesante: dovrebbe attestarsi sui 740 grammi circa. Aggiungo un ulteriore info: si latticizzano al volo, senza difficoltà alcuna.
 

fr4nk

Biker serius
Grazie ciclista (e tutti)! :celopiùg:
Vado a riempire il carrello. Non pensavo potesse essere così duro fare shopping MTB... sono i primi acquisti, spero migliori con l'esperienza... :nunsacci:

EDIT: su BD.de non hanno le MK 2.40"... mi tocca aspettare... :(
 

fr4nk

Biker serius
Ciclista, non me la sono sentita di perdere la 2.40 temeva di "appesantire" troppo il tutto, ho preso XK e MK da 2.20". Ho fatto l'ordined a BD.de perchè i freni su Hibike non non mi convincevano così come altre cosucce... :nunsacci:
Ovviamente terminato e pagato l'ordine... mi sono ricordati di aver dimentica le camere d'aria! :rosik:
Grazie per il supporto... vi aggiorno (aggiorno anche di la discussione)! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo