Cosa comprate dai cinesi - parte seconda

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.541
6.663
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Booh!?.. io ho ricevuto questa lettera e non ho ancora approfondito ma c’è scritto che devo pagare la tassa di spedizione di ritorno. Quanto è il costo di questa tassa non lo ancora capito, noto solo che mi danno 9€ in più di quello che lo pagata io ad Aprile.


Dear user,
Thank you for contacting AliExpress. The following is the final solution of your dispute.

Order information
Order id:3050311988992951
Item Name: ZTTO SLR3 Cassetta per bicicletta CNC 12 velocità MTB 12S 9-46T 9-50T 10-50T XD Hub 12 velocità Mountain Bike Pignone Super leggero K7


Final solution
  • Solution1:Return goods,full refund 137.21 EUR ( pays the return shipping fee )
..chiedi info al call center..per cio che riguarda le spedizione ..se viene emesso un ticket o il come funziona x il discordo reso gratuito e quindi le spese sostenute x la spedizione...
Nel tuo caso l importo e gia di un certo tipo e vale la pena spedire..
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.153
1.425
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
ne avevo presa una l anno scorso..
registrava,ma x la connessione con il telefono e quindi la condivisione del video c era da caricare un app apposita la quale pero si connetteva alla cam :pirletto: :pirletto: :pirletto: ..inutile dirlo,reso nei tempi e discorso chiuso.
Le mie prese 10 anni fa e mai usate a volte registrano altre no ,ho il comando sul manubrio c'ha sarebbe anche comodo.pensavo che le nuove fossero più efficenti.le provo ancora un paio di volte poi le butto
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.541
6.663
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Le mie prese 10 anni fa e mai usate a volte registrano altre no ,ho il comando sul manubrio c'ha sarebbe anche comodo.pensavo che le nuove fossero più efficenti.le provo ancora un paio di volte poi le butto
Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
49,05€ | 4K Action Camera 1080P/30FPS WiFi 2.0 "170D Subacquea Impermeabile Casco Videocamera di Registrazione Telecamere Sportive Mini Cam esterna
..avevo preso questa..certo un primo prezzo,ma non volevo investirci un capitale..piuttosto per spender di piu avrei optato x una gopro,ma per una prima prova..speravo funzionasse...
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.913
4.050
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
49,05€ | 4K Action Camera 1080P/30FPS WiFi 2.0 "170D Subacquea Impermeabile Casco Videocamera di Registrazione Telecamere Sportive Mini Cam esterna
..avevo preso questa..certo un primo prezzo,ma non volevo investirci un capitale..piuttosto per spender di piu avrei optato x una gopro,ma per una prima prova..speravo funzionasse...
Per esperienza sugli acquisti di amici e colleghi e lavorando in tv l'occhio ce l'ho, queste cinesi economiche non sono mai all'altezza, dinamica e stabilizzazione fanno quasi sempre pena.
Tirare fuori un video é comunque un lavorone di editing.
Meglio una Gopro usata, io sto ancora con la 8 Black che reputo ancora accettabile. Occhio al pc, fare editing su files pesanti richiede una buona macchina
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.320
4.977
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Per esperienza sugli acquisti di amici e colleghi e lavorando in tv l'occhio ce l'ho, queste cinesi economiche non sono mai all'altezza, dinamica e stabilizzazione fanno quasi sempre pena.
Tirare fuori un video é comunque un lavorone di editing.
Meglio una Gopro usata, io sto ancora con la 8 Black che reputo ancora accettabile. Occhio al pc, fare editing su files pesanti richiede una buona macchina

Concordo, stabilizzazione in primis.
Il 4K a 30FPS, senza stabilizzatore, serve solo a fare video statici.

Per fare un esempio concreto, in MTB utilizzo da sempre una GoPro 4 Silver senza stabilizzatore e spesso devo cestinare il video perché inguardabile. Anche quelli salvati dall'essere cestinati e pubblicati sul Tubo sono comunque belli vivaci/mossi, per qualcuno inguardabili, soprattutto se l'utente è abituato ai fin troppo stabilizzati video "moderni".

Nel mio canale ho pubblicato recentemente anche un mio video girato in moto, in pista, con la R6 e la differenza con quelli fatti con la stessa GoPro in MTB è abissale nonostante in moto avessi una risoluzione inferiore.

Per l'elaborazione mi salvo perché ho ancora il buon vecchio GoPro Studio (abbandonato da GoPro da anni).
Avevo imparato ad usare Avidemux (gratuito) ma l'elaborazione durava ore e ore di lavoro di sola macchina (lo lasciavo girare prima di andare a letto e al mattino trovavo il file finito, sperando che il risultato fosse decente altrimenti toccava ripartire...).
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.738
4.126
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Concordo, stabilizzazione in primis.
Il 4K a 30FPS, senza stabilizzatore, serve solo a fare video statici.

Per fare un esempio concreto, in MTB utilizzo da sempre una GoPro 4 Silver senza stabilizzatore e spesso devo cestinare il video perché inguardabile. Anche quelli salvati dall'essere cestinati e pubblicati sul Tubo sono comunque belli vivaci/mossi, per qualcuno inguardabili, soprattutto se l'utente è abituato ai fin troppo stabilizzati video "moderni".

Nel mio canale ho pubblicato recentemente anche un mio video girato in moto, in pista, con la R6 e la differenza con quelli fatti con la stessa GoPro in MTB è abissale nonostante in moto avessi una risoluzione inferiore.

Per l'elaborazione mi salvo perché ho ancora il buon vecchio GoPro Studio (abbandonato da GoPro da anni).
Avevo imparato ad usare Avidemux (gratuito) ma l'elaborazione durava ore e ore di lavoro di sola macchina (lo lasciavo girare prima di andare a letto e al mattino trovavo il file finito, sperando che il risultato fosse decente altrimenti toccava ripartire...).
Senza accelerazione HW l'elaborazione video è terribilmente lenta.
Per la stabilizzazione, migliora molto se la ripresa è a 60 fps e si applica poi la stabilizzazione SW in post processo. Con ffmpeg, che è il motore di avidemux, e il plugin vidstab si raggiungono discreti risultati. Diciamo che rende guardabili video destinati al cestino.
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.541
6.663
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Per esperienza sugli acquisti di amici e colleghi e lavorando in tv l'occhio ce l'ho, queste cinesi economiche non sono mai all'altezza, dinamica e stabilizzazione fanno quasi sempre pena.
Tirare fuori un video é comunque un lavorone di editing.
Meglio una Gopro usata, io sto ancora con la 8 Black che reputo ancora accettabile. Occhio al pc, fare editing su files pesanti richiede una buona macchina
x me infatti e solo stata una prova:nn ho pc,quindi sapevo che il costruire un video diventa cosa impossibile..piu che altro mi pareva simpatico filmare qualche breve da poi postare all evenienza o condividere..detto cio,l avevo presa con l idea che era un giocattolo e che non volevo investirci un grache dato preamboli..x registrare ,registrava..la qualita dell immagine pero non e stata valutabile vedendola solo su un display 2x2cm..oltre che le registrazioni son state fatte in forma statica come prova.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.153
1.425
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
La mia e quella del link ,anch'io volevo fare solo brevi video di qualche Trail e pensavo di usarli così come sono senza editarli.come detto ci riprovo ancora una volta poi cestino.oppure uso uno smartphone dismesso e sacrificabile
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.153
1.425
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Per esperienza sugli acquisti di amici e colleghi e lavorando in tv l'occhio ce l'ho, queste cinesi economiche non sono mai all'altezza, dinamica e stabilizzazione fanno quasi sempre pena.
Tirare fuori un video é comunque un lavorone di editing.
Meglio una Gopro usata, io sto ancora con la 8 Black che reputo ancora accettabile. Occhio al pc, fare editing su files pesanti richiede una buona macchina
Sul usato cosa consiglieresti?e quali cose tenere in particolare considerazione ?batterie etc
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.913
4.050
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sul usato cosa consiglieresti?e quali cose tenere in particolare considerazione ?batterie etc
Gopro sono ottime e quelle che trovi piú facilmente usate. Io ho la 8 black e in 4k fa ancora bei video.
Diciamo che di tutte la 7 e la 8 sono state le serie piú sfigate. La mia ora ho risolto, si bloccava con le batterie non originali appena perdevevano quel minimo di capacità
DJI non é da meno e su tutte vince Insta360, ma soprattutto l'ultima, usatr non le trovi facilmente e costano
Qui un video con la Gopro 8 Black
Le piú recenti sono sempre meglio

 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.153
1.425
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Gopro sono ottime e quelle che trovi piú facilmente usate. Io ho la 8 black e in 4k fa ancora bei video.
Diciamo che di tutte la 7 e la 8 sono state le serie piú sfigate. La mia ora ho risolto, si bloccava con le batterie non originali appena perdevevano quel minimo di capacità
DJI non é da meno e su tutte vince Insta360, ma soprattutto l'ultima, usatr non le trovi facilmente e costano
Qui un video con la Gopro 8 Black
Le piú recenti sono sempre meglio

Grazie provo a cercare qualche usato per vedere a che prezzo si trovano
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.320
4.977
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Senza accelerazione HW l'elaborazione video è terribilmente lenta.
Per la stabilizzazione, migliora molto se la ripresa è a 60 fps e si applica poi la stabilizzazione SW in post processo. Con ffmpeg, che è il motore di avidemux, e il plugin vidstab si raggiungono discreti risultati. Diciamo che rende guardabili video destinati al cestino.

Grazie per lo spunto, riproverò con i tuoi consigli.
I 60fps li ho soltanto a 1440 o a 1080:

Hero 4 Silver: 4K (15,12 fps) + Protune | 2.7K (30,25,24 fps) + Protune | 1440p (60,50,48,30 fps) + Protune | 1080p (60,50,48 fps) + Protune | 960p (120,50fps) | 720p (240,25 fps)
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.738
4.126
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Grazie per lo spunto, riproverò con i tuoi consigli.
I 60fps li ho soltanto a 1440 o a 1080:

Hero 4 Silver: 4K (15,12 fps) + Protune | 2.7K (30,25,24 fps) + Protune | 1440p (60,50,48,30 fps) + Protune | 1080p (60,50,48 fps) + Protune | 960p (120,50fps) | 720p (240,25 fps)
I 4k sono sopravalutati, soprattutto se si considera che la stragrande maggioranza se non la totalità di chi guarda il video lo fa sul proprio smartphone. Oltretutto, nelle videocamere sotto un certo livello sono soltanto formati interpolati. 1440p è QuadHD: 2560x1440, roba che vedi ancora bene su un 42 pollici... Andare sopra senza un reale vantaggio qualitativo è soltanto spendere una marea di tempo in più in fase di post processo. 30 fps per riprendere una discesa non è sufficiente. Pensa soltanto che se scendi a 30 km/h, cosa non fuori dal mondo, a 30 fps catturi un frame ogni 8.3 m percorsi: hai voglia a stabilizzare quello che sembra più uno slide show che un filmato.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.913
4.050
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
FInché lo guardi su uno smartphone ha senso, ma su un 42" ben venga il 4k, poi é molto importante il bitrate, 100mbit o 10 mbit sempre in 4k fanno una bella.
Tutti i sensori delle Marche blasonate sono ben oltre il 4k perché potendo spostare il frame utile riescono a stabilizzare l'immagine.
Non meno importante é la dinamica e l'hdr perche dei 22 Ev luce dal buio al sole pieno l'occhio ne riesce a percepire circa 18-20, mentre i sensori la metà e solo grazie all'hdr(diciamo scatti multipli ottimizzati per il buio, per parti sovraesposte e medi) , cosi riesci a portare a casa un'immagine che non ha neri o parti bruciate, molti piú simile se non addirittura meglio di quella che hai visto dal vivo.
Importante poi la dimensione del sensore, piú é grande e piú sarà sensibile al buio.
Quello della 8 black non é male, ma un occhio attento con 60fps(la luce si di mezza rispetto a 30) ha già un pó di rumore nel sotto bosco fitto.
60fps sono utili per fare un rallenti e il 4kpet zoom are su un particolare o dare movimento ad una scena troppo statica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo