Tech Corner Crankbrothers Cleat Tool: tacchette posizionate bene

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.081
21.421
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
  • Mi piace
Reactions: lollo72

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.989
4.201
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ai webstore serve una nuova categoria per questo genere di articoli, questo e gli altri due che lo hanno preceduto (twin tube e pedali reverse) e altri che temo arriveranno. Come la potranno chiamare?
 
  • Haha
Reactions: slowman

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.925
1.153
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Avranno chiesto a chatgpt e questo è il risultato .. battute a parte quando usavo pedali con clips non ho mai avuto il problema della tacchetta che si spostasse durante il serraggio delle viti , se e’ tutto pulito e lubrificato le tacchete hanno zigrinature più o meno pronunciate ed appena si avvitano le viti non si spostano. Il problema può presentasi se dopo averle serrate e magari usate per un po’ le si vuole ri-posizionare in una posizione leggermente diversa e la sede della scarpa è segnata risulta più difficile tenerle nella posizione desiderata
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.925
1.153
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Sono arrivato alla conclusione che non è il biker ad avere le solite seghe mentali , ma questi e altri produttori che generano sto cose … da denuncia :smile:
Però da dire che almeno il prezzo è onesto
Alla fine è’ il mercato che decide se una cosa e’ utile , io alcuni articoli li definisco “meteore” arrivano e spariscono dopo poco perché nessuno li compra , certo che se qualcuno pensa che servono , o hanno fatto fare un’indagine di mercato a qualcuno il quale invece di chiedere i biker come possiamo essere noi e’ andato in una decina di negozi vari facendo domande al primo che capita .. oppure oramai pensano che siamo tutti incapaci di pensare e prendere decisioni ponderate , il problema che guardandomi attorno vedo un sacco gente succube della massa di informazioni che si trovano in rete . Quest’estate avevo visto una vignetta molto rappresentativa che riporto qui. “Ricorda che 50 anni fa il manuale dell’auto informava come regolare le valvole oggi ti avvisa di non ingerire il liquido della batteria”
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.168
36.681
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Alla fine è’ il mercato che decide se una cosa e’ utile , io alcuni articoli li definisco “meteore” arrivano e spariscono dopo poco perché nessuno li compra , certo che se qualcuno pensa che servono , o hanno fatto fare un’indagine di mercato a qualcuno il quale invece di chiedere i biker come possiamo essere noi e’ andato in una decina di negozi vari facendo domande al primo che capita .. oppure oramai pensano che siamo tutti incapaci di pensare e prendere decisioni ponderate , il problema che guardandomi attorno vedo un sacco gente succube della massa di informazioni che si trovano in rete . Quest’estate avevo visto una vignetta molto rappresentativa che riporto qui. “Ricorda che 50 anni fa il manuale dell’auto informava come regolare le valvole oggi ti avvisa di non ingerire il liquido della batteria”
Alla fine si stava meglio 50 anni fa … senza dubbio e senza internet….
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.081
21.421
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ai webstore serve una nuova categoria per questo genere di articoli, questo e gli altri due che lo hanno preceduto (twin tube e pedali reverse) e altri che temo arriveranno. Come la potranno chiamare?

eppure, quando compri un paio di scarpe nuove che non siano Shimano o CB non sai mai se hai bisogno dello spessore sotto la tacchetta e vai per tentativi. Certe volte i tentativi finiscono con te sul sentiero che fai fatica a staccare il piede dal pedale, e non è bello.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
884
751
0
Visita sito
Io non trovo affatto che sia così inutile come si sta dicendo.
Io personalmente tribolo sempre un po' quando passo le tacchette da una scarpa all'altra, e però cerco di replicare la posizione nel modo più preciso che posso, per evitare potenziali fastidi muscolari (dato che poi ci faccio 6-700 ore all'anno pedalando con quelle tacchette).


Se fosse costato 50 euro capirei i commenti contrariati, ma a 6 euro mi sembra una cosa del tutto ragionevole.
Poi per carità: se qualcuno lo ritiene inutile e che non ne farebbe uso, lo capisco. Fatico un po' di più a capire quelli che la ritengono una boiata.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.081
21.421
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io non trovo affatto che sia così inutile come si sta dicendo.
Io personalmente tribolo sempre un po' quando passo le tacchette da una scarpa all'altra, e però cerco di replicare la posizione nel modo più preciso che posso, per evitare potenziali fastidi muscolari (dato che poi ci faccio 6-700 ore all'anno pedalando con quelle tacchette).


Se fosse costato 50 euro capirei i commenti contrariati, ma a 6 euro mi sembra una cosa del tutto ragionevole.
Poi per carità: se qualcuno lo ritiene inutile e che non ne farebbe uso, lo capisco. Fatico un po' di più a capire quelli che la ritengono una boiata.

9 su 10 è gente che gira con i flat ma che non resiste all'impulso di commentare
 

Dani1000

Biker urlandum
24/11/11
574
554
0
Genova
Visita sito
Io non trovo affatto che sia così inutile come si sta dicendo.
Io personalmente tribolo sempre un po' quando passo le tacchette da una scarpa all'altra, e però cerco di replicare la posizione nel modo più preciso che posso, per evitare potenziali fastidi muscolari (dato che poi ci faccio 6-700 ore all'anno pedalando con quelle tacchette).


Se fosse costato 50 euro capirei i commenti contrariati, ma a 6 euro mi sembra una cosa del tutto ragionevole.
Poi per carità: se qualcuno lo ritiene inutile e che non ne farebbe uso, lo capisco. Fatico un po' di più a capire quelli che la ritengono una boiata.
Anche io non lo reputo uno strumento essenziale, ma tra le mille cavolate che vengono presentate che sono orribili, costose e che a volte creano un problema invece che risolverne uno, almeno questo ha uno scopo reale e un costo accettabile e risolve un problema senza complicare la vita.
Poi che venga commentato su un forum che gira sulla rete da gente che ha 30000 messaggi e praticamente non compare una discussione senza un loro commento dicendo che si stava meglio quando internet non c'era si capisce il valore di quello che scrivono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo