Creare passerelle

T

teoDH

Ospite
Su boschi aperti, visto che quest'anno con i miei amici ne ho tracciato uno, noi ci siamo regolati così:

- Indagine su chi è proprietario del terreno, e successivo colloquio e sopralluogo.
- Ottenuta l'autorizzazione a lavorare, siamo rimasti d'accordo che dove abbiamo costruito salti e passerelle, abbiamo creato un passaggio laterale per biker o pedoni, in modo che il sentiero sia percorribile comunque in sicurezza
- Abbiamo fatto roba piccola, non shore da 4 metri, danno nell'occhio e se ci cadi ti fai male, se cadi da 1 metro è più difficile farsi male
- pulizia accurata del tracciato anche fuori, spesso uno accumula rami in esterno curva e non pensa che se un biker esce magari rimane impalato
- Creazione di due cartelli all'inizio di ogni sentiero, dove si avvisa che è un percorso dedicato alla MTB e ai pedoni, vietato l'accesso alle moto, e manleva. Volendo anche così se qualcuno si fa male ti può rompere le balle, ma almeno abbiamo cercato di tutelarci un minimo, purtroppo se l'accesso non è controllato, il rischio di grane comunque c'è.

Per costruire, il mio consiglio è di abbondare, meglio essere sovradimensionati che vedere la passerella cedere dopo qualche passaggio.
Il resto sta alla manualità e alla creatività, se sai lavorare il legno e costruire costruisci, altrimenti evita di imbatterti in imprese per cui già sai di non essere all'altezza, visto che poi su un terreno aperto non sei solo tu che ci passi e rischi, ma potrebbe usare le tue strutture qualcun'altro.

Noi, cercando di lavorare bene, in modo non troppo vistoso, e mantrenendo i rapporti con i proprietari, non abbiamo avuto problemi, anzi quest'0anno ci hanno dato il permesso di costruire nuovi trail in quel pezzo di bosco.
 

borderlain

Biker infernalis
x i pali che sorreggono la struttura meglio andare sul castagno, buco x terra con il palanchino come dice adelasia , un pò di punta ai pali fatta con la motosega o la roncola ( se siete boscaioli proff ) una passata di asfalto a freddo o catramina nella parte che verra piantata e sul culmine del palo ( evita al legno di assorbire l acqua dal terreno o piovana) e in questo modo un palo di 10-15 cm di diametro durerà almeno 20 anni!
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
47
Parma
Visita sito
mah leggendo anche su siti esteri (canadesi) ho trovato come consiglio il legno di cedro..dicono sia il migliore..e ovvio catrame sui pali che se no assorbono un casino e sono quelli che tengono su la struttura.
 
T

teoDH

Ospite
mah leggendo anche su siti esteri (canadesi) ho trovato come consiglio il legno di cedro..dicono sia il migliore..e ovvio catrame sui pali che se no assorbono un casino e sono quelli che tengono su la struttura.

Auguri... se qua in italia compri il legno di cedro, spendi di più che farle in parquet... L'abete va benissimo, un'impregnata a base d'acqua una volta ogni due anni e durerà in eterno.
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
47
Parma
Visita sito
Auguri... se qua in italia compri il legno di cedro, spendi di più che farle in parquet... L'abete va benissimo, un'impregnata a base d'acqua una volta ogni due anni e durerà in eterno.
ahahah allora dopo si fanno le discese con le pattine..comunque immaginavo fosse parecchio caro,ma mi aveva colpito questa cosa,ma in effetti in canada si trova naturalmente.
 
T

teoDH

Ospite
ahahah allora dopo si fanno le discese con le pattine..comunque immaginavo fosse parecchio caro,ma mi aveva colpito questa cosa,ma in effetti in canada si trova naturalmente.

Eh, lo so, in canada hanno boschi interi di cedri, abeti rossi, legni pregiatissimi, a forte tenuta d'acqua, ma ripeto, l'abete fa il suo dovere, è diffuso e costa poco.

Il mio sogno però è una passerella in radica di noce intarsiata...
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo