T
teoDH
Ospite
Su boschi aperti, visto che quest'anno con i miei amici ne ho tracciato uno, noi ci siamo regolati così:
- Indagine su chi è proprietario del terreno, e successivo colloquio e sopralluogo.
- Ottenuta l'autorizzazione a lavorare, siamo rimasti d'accordo che dove abbiamo costruito salti e passerelle, abbiamo creato un passaggio laterale per biker o pedoni, in modo che il sentiero sia percorribile comunque in sicurezza
- Abbiamo fatto roba piccola, non shore da 4 metri, danno nell'occhio e se ci cadi ti fai male, se cadi da 1 metro è più difficile farsi male
- pulizia accurata del tracciato anche fuori, spesso uno accumula rami in esterno curva e non pensa che se un biker esce magari rimane impalato
- Creazione di due cartelli all'inizio di ogni sentiero, dove si avvisa che è un percorso dedicato alla MTB e ai pedoni, vietato l'accesso alle moto, e manleva. Volendo anche così se qualcuno si fa male ti può rompere le balle, ma almeno abbiamo cercato di tutelarci un minimo, purtroppo se l'accesso non è controllato, il rischio di grane comunque c'è.
Per costruire, il mio consiglio è di abbondare, meglio essere sovradimensionati che vedere la passerella cedere dopo qualche passaggio.
Il resto sta alla manualità e alla creatività, se sai lavorare il legno e costruire costruisci, altrimenti evita di imbatterti in imprese per cui già sai di non essere all'altezza, visto che poi su un terreno aperto non sei solo tu che ci passi e rischi, ma potrebbe usare le tue strutture qualcun'altro.
Noi, cercando di lavorare bene, in modo non troppo vistoso, e mantrenendo i rapporti con i proprietari, non abbiamo avuto problemi, anzi quest'0anno ci hanno dato il permesso di costruire nuovi trail in quel pezzo di bosco.
- Indagine su chi è proprietario del terreno, e successivo colloquio e sopralluogo.
- Ottenuta l'autorizzazione a lavorare, siamo rimasti d'accordo che dove abbiamo costruito salti e passerelle, abbiamo creato un passaggio laterale per biker o pedoni, in modo che il sentiero sia percorribile comunque in sicurezza
- Abbiamo fatto roba piccola, non shore da 4 metri, danno nell'occhio e se ci cadi ti fai male, se cadi da 1 metro è più difficile farsi male
- pulizia accurata del tracciato anche fuori, spesso uno accumula rami in esterno curva e non pensa che se un biker esce magari rimane impalato
- Creazione di due cartelli all'inizio di ogni sentiero, dove si avvisa che è un percorso dedicato alla MTB e ai pedoni, vietato l'accesso alle moto, e manleva. Volendo anche così se qualcuno si fa male ti può rompere le balle, ma almeno abbiamo cercato di tutelarci un minimo, purtroppo se l'accesso non è controllato, il rischio di grane comunque c'è.
Per costruire, il mio consiglio è di abbondare, meglio essere sovradimensionati che vedere la passerella cedere dopo qualche passaggio.
Il resto sta alla manualità e alla creatività, se sai lavorare il legno e costruire costruisci, altrimenti evita di imbatterti in imprese per cui già sai di non essere all'altezza, visto che poi su un terreno aperto non sei solo tu che ci passi e rischi, ma potrebbe usare le tue strutture qualcun'altro.
Noi, cercando di lavorare bene, in modo non troppo vistoso, e mantrenendo i rapporti con i proprietari, non abbiamo avuto problemi, anzi quest'0anno ci hanno dato il permesso di costruire nuovi trail in quel pezzo di bosco.